GLICLAZIDE MYLAN GENERICS ITALIA

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
09-03-2021
Scarica Scheda tecnica (SPC)
09-03-2021

Principio attivo:

Gliclazide

Commercializzato da:

MYLAN S.P.A.

Codice ATC:

A10BB09

INN (Nome Internazionale):

Gliclazide

Confezione:

"30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO" 10 COMPRESSE IN BLISTER PVC/AL; "30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO" 100 COMPRESSE IN

Classe:

M

Area terapeutica:

Gliclazide

Dettagli prodotto:

038469033 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 20 COMPRESSE IN BLISTER PVC/AL - Autorizzato; 038469045 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 28 COMPRESSE IN BLISTER PVC/AL - Autorizzato; 038469072 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 60 COMPRESSE IN BLISTER PVC/AL - Autorizzato; 038469108 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 100 COMPRESSE IN BLISTER PVC/AL - Autorizzato; 038469110 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 120 COMPRESSE IN BLISTER PVC/AL - Autorizzato; 038469159 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 180 COMPRESSE IN CONTENITORE HDPE - Autorizzato; 038469122 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 180 COMPRESSE IN BLISTER PVC/AL - Autorizzato; 038469134 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 90 COMPRESSE IN CONTENITORE HDPE - Autorizzato; 038469146 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 120 COMPRESSE IN CONTENITORE HDPE - Autorizzato; 038469084 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 84 COMPRESSE IN BLISTER PVC/AL - Autorizzato; 038469096 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 90 COMPRESSE IN BLISTER PVC/AL - Autorizzato; 038469058 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 30 COMPRESSE IN BLISTER PVC/AL - Autorizzato; 038469060 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 56 COMPRESSE IN BLISTER PVC/AL - Autorizzato; 038469021 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 14 COMPRESSE IN BLISTER PVC/AL - Autorizzato; 038469019 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 10 COMPRESSE IN BLISTER PVC/AL - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE
GLICLAZIDE MYLAN GENERICS ITALIA
30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO
_Gliclazide_
MEDICINALE EQUIVALENTE
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se si
manifesta un qualsiasi effetto
indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al
farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’ è GLICLAZIDE MYLAN GENERICS ITALIA e a che cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere GLICLAZIDE MYLAN GENERICS ITALIA
3.
Come prendere GLICLAZIDE MYLAN GENERICS ITALIA
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare GLICLAZIDE MYLAN GENERICS ITALIA
6.
Contenuto della confezione ed altre informazioni
1.
CHE COS’ È GLICLAZIDE MYLAN GENERICS ITALIA E A CHE COSA
SERVE
GLICLAZIDE MYLAN GENERICS ITALIA è un medicinale che si usa per
ridurre i livelli
di zuccheri nel sangue (medicinale antidiabetico orale appartenente
alla classe delle
sulfaniluree).
GLICLAZIDE MYLAN GENERICS ITALIA viene utilizzato in una determinata
forma di
diabete (di Tipo 2, o diabete mellito) nell'adulto quando la dieta,
l'esercizio fisico e la perdita
di peso da soli non hanno ottenuto un effetto sufficiente.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE GLICLAZIDE MYLAN
GENERICS ITALIA
NON PRENDA GLICLAZIDE MYLAN GENERICS ITALIA
-
se è allergico alla gliclazide, o a uno qualsiasi degli eccipienti di
questo medicinale
(elencati al paragrafo 6), o ad altri medicinali della stessa classe
(sulfaniluree), o ad altri
medicinali correlati (sulfamidici ipoglicemici),
-
se ha il diabete insulino-dipendente (di tipo 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
GLICLAZIDE MYLAN GENERICS ITALIA 30 mg compresse a rilascio modificato
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa a rilascio modificato contiene 30 mg di gliclazide.
Eccipienti con effetti noti:
ogni compressa a rilascio modificato contiene 73,5 mg di lattosio
monoidrato.
Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compressa a rilascio modificato.
Le compresse a rilascio modificato sono di colore bianco o quasi
bianco, di forma ovale,
leggermente biconvesse (lunghezza: 11 mm x larghezza: 5,5 mm) con i
bordi smussati.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Diabete non insulino-dipendente (tipo 2) nell'adulto, quando
provvedimenti alimentari,
esercizio fisico e perdita di peso da soli non sono sufficienti a
controllare la glicemia.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
La dose giornaliera può variare da 1 a 4 compresse al giorno,
_ovvero_ da 30 a 120 mg da
assumersi per via orale in una singola somministrazione al momento
della colazione.
Si raccomanda di inghiottire la/e compressa/e intere, senza masticarle
o schiacciarle.
Se si dimentica una dose, non vi deve essere un aumento della dose il
giorno successivo.
Come per qualsiasi altro farmaco ipoglicemizzante, la dose deve essere
regolata
conformemente alla risposta metabolica del singolo paziente (glicemia,
HbA
1C
).
Dose iniziale
La dose iniziale raccomandata è di 30 mg/giorno.
Se la glicemia viene controllata in modo efficace, questa dose può
essere utilizzata anche per
il trattamento di mantenimento.
Se la glicemia non viene controllata in modo adeguato, è possibile
aumentare la dose fino a
60, 90 o 120 mg/giorno, in fasi successive. L'intervallo tra ciascun
aumento di dose deve
essere di almeno 1 mese, eccetto che nei pazienti la cui glicemia non
si è ridotta dopo due
settimane di trattamento. In questi casi, è possibile aumentare la
dose al termine della seconda
settimana di trattamento.
La dose 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto