GLUCOSIO 10% GALENICA SENESE

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Scheda tecnica (SPC)
11-02-2013

Principio attivo:

GLUCOSIO, glucosio monoidrato

Commercializzato da:

INDUSTRIA FARMACEUTICA GALENICA SENESE

Codice ATC:

QB05BA03

INN (Nome Internazionale):

GLUCOSE, glucosio monoidrato

Composizione:

GLUCOSIO - ND ; glucosio monoidrato - 110 grammo/litro (G/L), GLUCOSIO MONOIDRATO - 110 g/l; GLUCOSIO LIQUIDO - ND, GLUCOSIO MONOIDRATO - 110 g/l; GLUCOSIO - ND

Confezione:

SACCA DA 1000 ML, SACCA DA 2000 ML, FLACONE DA 500 ML

Tipo di ricetta:

Ricetta non ripetibile

Area terapeutica:

CARBOHYDRATES

Dettagli prodotto:

TUTTE LE SPECIE - TUTTE LE SPECIE - LATTE - 0 ore - USO ENDOVENOSO; TUTTE LE SPECIE - TUTTE LE SPECIE - CARNE - 0 giorni - USO ENDOVENOSO

Data dell'autorizzazione:

2000-09-28

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
GLUCOSIO 10%, 110 mg/ml, soluzione per infusione endovenosa.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1000 ml di soluzione contengono:
Principio attivo:
Glucosio monoidrato
g 110,0 pari a glucosio anidro g 100,0
Eccipienti:
Acqua p.p.i. q.b. a
ml 1000,0
mMol/l: (C
6
H
12
O
6

H
2
O) 555. Osmolarità teorica: mOsm/l 555. pH da 3,5 a 6,5.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per infusione endovenosa, sterile ed apirogena, ipertonica.
4
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Flacone da 500 ml e sacca da 1000 ml: tutte le specie.
Sacca da 2000 ml: bovini ed equini.
4.2
INDICAZIONI PER L’IMPIEGO SPECIFICANDO LE SPECIE DI DESTINAZIONE
Il tipo di prodotto è adatto ad un uso generalizzato, senza
particolari indicazioni per
l’utilizzazione,
salvo
l’adeguamento
alla
posologia
e
del
metodo
di
somministrazione.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Iperglicemia.
Usare
con
cautela
in
caso
di
scompenso
cardiaco
congestizio,
insufficienza renale grave ed in stati clinici associati ad edemi e
ritenzione idrosalina.
L’uso di soluzioni ipertoniche di glucosio è controindicato in casi
di anuria ed
emorragie intracraniali e interspinali.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI
Evitare le dosi eccessive. Evitare la somministrazione di grandi
volumi.
Usare la soluzione solo se perfettamente limpida e priva di particelle
visibili. Prima
dell’uso
accertarsi
dell’integrità
del
contenitore.
Infondere
la
soluzione
immediatamente dopo l’apertura del contenitore.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO NEGLI ANIMALI
Viene
consigliata
una
“_somministrazione _
_in _
_vene _
_di _
_grosso _
_calibro _
_a _
_velocità _
_perfusionale controllata_”. Serve per una sola ed ininterrotta
somministrazione e
l’eventuale residuo non può essere utilizzato.
Le soluzioni di glucosio non possono essere miscelate con sangue
intero in quanto
può verificarsi emolisi dello stesso.
PRECAUZIONI SPECIALI CHE DEVONO ESSERE ADOTTATE DALLA
                                
                                Leggi il documento completo