GORDIAS

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
30-03-2022
Scarica Scheda tecnica (SPC)
30-03-2022

Principio attivo:

BROMEXINA

Commercializzato da:

S.F. GROUP S.R.L.

Codice ATC:

R05CB02

INN (Nome Internazionale):

bromexina

Confezione:

" 4 MG/ 5 ML SCIROPPO " FLACONE DA 250 ML

Classe:

N

Area terapeutica:

BROMEXINA

Dettagli prodotto:

039218019 - 4 MG/ 5 ML SCIROPPO FLACONE DA 250 ML - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
GORDIAS 4 MG/5 ML SCIROPPO
bromexina cloridrato
Medicinale equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO
MEDICINALE PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo
foglio
o come il medico o il farmacista le hanno detto di fare.
- Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
- Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al
farmacista.
- Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui
effetti non elencati in
questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo
4.
- Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un
peggioramento dei sintomi
dopo un breve periodo di trattamento.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1. Che cos’è Gordias e a cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di prendere Gordias
3. Come prendere Gordias
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare Gordias
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COSA È GORDIAS E A CHE COSA SERVE
Gordias contiene bromexina cloridrato.
Gordias si usa
NEGLI ADULTI, ADOLESCENTI E BAMBINI A PARTIRE DAI 2 ANNI
affetti da malattie
respiratorie acute e croniche, con tosse e produzione di catarro.
Agisce come mucolitico, fluidifica cioè i depositi di muco nelle vie
respiratorie e ne facilita così
l’eliminazione.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE GORDIAS
NON PRENDA GORDIAS
- se è allergico alla bromexina o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale (elencati al
paragrafo 6);
- se sta allattando al seno (vedere paragrafo 2. “Gravidanza,
allattamento e fertilità”);
- se il bambino è di età inferiore ai 2 anni;
- in caso di rare condizioni ereditarie di incompatibilità con uno
degli eccipienti (vedere paragrafo 2.
“Gordias sciroppo contiene sorbitolo”).
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Gordias:
- se soffre di una malattia delle vie respiratorie che 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
GORDIAS 4 mg/5 ml sciroppo
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
5 ml di sciroppo contengono:
Principio attivo: bromexina cloridrato 4 mg (equivalente a bromexina
3,65 mg).
Eccipienti con effetti noti: sorbitolo, acido benzoico e etanolo.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere par. 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Sciroppo
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
GORDIAS è indicato nel trattamento delle turbe della secrezione nelle
affezioni respiratorie acute e
croniche.
4.2.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Si consigliano i seguenti dosaggi salvo diversa prescrizione medica:
Adulti: 1-2 cucchiaini da tè (5-10 ml) 3 volte al giorno (= 24 mg
die)
Negli adulti, all’inizio del trattamento, può essere necessario
aumentare la dose totale giornaliera
fino a 48 mg (60 ml) divisa in tre volte.
Bambini con età superiore a 2 anni: ½ -1 cucchiaino da tè (2,5 –
5 ml) 3 volte al giorno (= 12 mg die)
Si consiglia l’assunzione del farmaco dopo i pasti.
Lo sciroppo è somministrabile a diabetici e bambini sopra i due anni,
non contiene fruttosio né
saccarosio.
NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE.
4.3.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
In caso di condizioni ereditarie che possono essere incompatibili con
uno degli eccipienti (vedere
4.4).
Non ci sono controindicazioni assolute, ma in pazienti con ulcera
gastroduodenale, se ne consiglia
l’uso dopo aver consultato il medico.
Controindicato durante l’allattamento (vedere par. 4.6).
Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.
4.4.
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI D’IMPIEGO
Il trattamento con GORDIAS comporta un aumento della secrezione
bronchiale (questo favorisce
l’espettorazione).I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale
nei bambini di età inferiore ai 2
anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è
limitata in questa fascia 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti