HIPPIRON

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Scheda tecnica (SPC)
27-06-2019

Principio attivo:

SACCARATO FERRICO

Commercializzato da:

BIO 98 S.R.L

Codice ATC:

QB03AC02

INN (Nome Internazionale):

SACCARATO FERRICO

Composizione:

SACCARATO FERRICO - 540 mg

Confezione:

4 FLACONI DA 50 ML

Tipo di ricetta:

Ricetta non ripetibile

Area terapeutica:

SACCHARATED IRON OXIDE

Dettagli prodotto:

CAVALLI NON DPA - EQUIDI - USO ENDOVENOSO

Data dell'autorizzazione:

1994-07-05

Scheda tecnica

                                _ _
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
_ _
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Hippiron soluzione iniettabile pronta per cavallo non destinato alla
produzione di alimenti per il
consumo umano
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
PRINCIPIO ATTIVO:
Ogni ml contiene:
Complesso di saccarato Ferrico
540 mg
pari a ferro trivalente
20 mg
ECCIPIENTE:
Acqua per preparazioni iniettabili
qb 1 ml
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile, di colore bruno, priva di sedimenti.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cavallo non destinato alla produzione di alimenti per il consumo umano
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Trattamento di forme anemiche o preanemiche dovute a carenza di ferro
in cavalli non destiati alla
produzione di alimenti.
4.3
CONTROINDICAZIONI
_ _
Non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo
4.4
AVVERTENZE SPECIALI  _ _
Nessuna.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO NEGLI ANIMALI
Non superare i dosaggi consigliati. Somministrare molto lentamente o
per iniezione endovenosa nella
vena giugulare o per infusione endovenosa diluendolo con soluzione
fisiologica sterile 1:25. Il ferro
somministrato per via parenterale può provocare reazioni
anafilattiche e aumentare il rischio di
reazioni allergiche in caso di malattie infiammatorie o immunitarie.
Il sovraccarico di ferro da trattamento farmacologico protratto o da
dosi inappropriate può
determinare disturbi metabolici ed alterazioni a carico del tubo
digerente (ulcerazioni, erosioni
emorragiche), del fegato (necrosi epatocellulare) e del rene
(congestione vascolare, degenerazione
tubulare).
PRECAUZIONI SPECIALI CHE DEVONO ESSERE ADOTTATE DALLA PERSONA CHE
SOMMINISTRA IL PRODOTTO AGLI
ANIMALI
_ _
In caso di autoiniezione o ingestione rivolgersi immediatamente ad un
medico mostrandogli il
foglietto illustrativo o l’etichetta.
_ _
4.
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti