HY-DROP

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
29-04-2021
Scarica Scheda tecnica (SPC)
29-04-2021

Principio attivo:

Lacrime artificiali e altri preparati indifferenti

Commercializzato da:

BAUSCH & LOMB-IOM S.P.A.

Codice ATC:

S01XA20

INN (Nome Internazionale):

Artificial tears and other preparations indifferent

Confezione:

"2 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE" 20 CONTENITORI MONODOSE 0,25 ML; "2 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE" FLACONE 10 ML; "2 MG/ML COLLIRIO, S

Classe:

N

Area terapeutica:

Lacrime artificiali e altri preparati indifferenti

Dettagli prodotto:

032044012 - 2 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE 20 CONTENITORI MONODOSE 0,25 ML - Revocato; 032044024 - 2 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE FLACONE 5 ML - Revocato; 032044036 - 2 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE FLACONE 10 ML - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                _HY-DROP_ Foglio illustrativo _
HY-DROP
®
_2 mg/ml collirio, soluzione_
_Acido Ialuronico Sale Sodico_
COMPOSIZIONE
HY-DROP
® Multidose
Flacone da 5 ml e da 10 ml di soluzione sterile avente la seguente
composizione percentuale:
_Principio attivo: _Acido ialuronico sale sodico 200 mg.
_Eccipienti: _Sodio cloruro; Potassio cloruro; Sodio fosfato
monobasico diidrato; Sodio fosfato
bibasico dodecaidrato; Sodio etil-mercurio tiosalicilato; Acqua p.p.i.
q.b. a 100 ml.
HY-DROP
® Monodose
Ogni contenitore
monodose contiene 0,25 ml di soluzione sterile avente la seguente
composizione percentuale:
_Principio attivo: _Acido ialuronico sale sodico 200 mg.
_Eccipienti: _Sodio cloruro; Potassio cloruro; Sodio fosfato
monobasico diidrato; Sodio fosfato
bibasico dodecaidrato; Acqua p.p.i. q.b. a 100 ml.
FORME FARMACEUTICHE
Flacone da 5 ml e da 10 ml di collirio, soluzione - Astuccio
contenente 2 strips da 10
contenitori monodose contenenti 0,25 ml di collirio, soluzione.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA E TIPO DI ATTIVITA'
L'acido ialuronico sale sodico, principio attivo del collirio HY-DROP
®
, è un biopolimero naturale,
ultrapuro,
ottenuto
attraverso
un
originale
metodo
di
filtrazione
molecolare.
La
pseudoplasticità, la viscoelasticità, la adesività allo strato
mucoso del film lacrimale, la capacità
di inglobare molecole di acqua da parte dell'acido ialuronico sale
sodico, stanno alla base
dell'azione stabilizzante e/o ricostituente del film lacrimale,
esercitata dal collirio HY-DROP
®
.
L'idratazione e la lubrificazione della cornea e della congiuntiva
rendono il collirio HY-DROP
®
un
valido strumento da impiegare per migliorare la tollerabilità delle
lenti a contatto e, più in
generale, in tutti i casi di aumentata evaporazione di acqua dal film
lacrimale.
TITOLARE A.I.C.
Bausch & Lomb IOM S.p.A. – Via Pasubio, 34 - 20846 Macherio (MB),
Italia
.
PRODUTTORE
Dr. Gerhard Mann Chem.- Pharm. Fabrik GmbH - Brunsbutteler Damm
165-173 13581 Berlino.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento topico dei casi di aumentata evapor
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                HY-DROP
® 2MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE
ACIDO IALURONICO SALE SODICO
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITÀ MEDICINALE
HY-DROP
®
2mg/ml collirio, soluzione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
2.1
Principio Attivo
Acido Ialuronico Sale Sodico 2mg/ml
3.
FORMA FARMACEUTICA
- soluzione sterile per uso oftalmico (200 mg/ml) in flacone multidose
da 5ml e da
10ml
- 2 strips da 10 contenitori monodose da 0,25 ml di collirio sterile
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento topico dei casi di aumentata evaporazione di acqua dal
film lacrimale
(strato lipidico ridotto o alterato).
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Instillare nel sacco congiuntivale due gocce di collirio 3 o più
volte al giorno.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità verso qualsiasi componente della preparazione.
4.4
SPECIALI AVVERTENZE E PRECAUZIONI PER L'USO
Il prodotto non richiede particolari precauzioni per l'uso. In caso di
somministrazione
di soluzioni oftalmiche a scopo curativo sospendere l’instillazione
del prodotto.
4.5
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Non sono noti ad oggi fenomeni di interazioni di HY-DROP
®
con altri farmaci, è
consigliato comunque evitare l'uso contemporaneo di altre soluzioni
detergenti o
disinfettanti.
4.6
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono note, sino ad ora, controindicazioni all'uso del farmaco in
gravidanza o
durante l'allattamento.
Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
4.7
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE E DI USARE MACCHINARI
HY-DROP
®
non interferisce sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.
4.8
EFFETTI INDESIDERATI
HY-DR
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti