IALUREX IPOTONICO

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
29-04-2021
Scarica Scheda tecnica (SPC)
29-04-2021

Principio attivo:

Lacrime artificiali e altri preparati indifferenti

Commercializzato da:

BAUSCH & LOMB-IOM S.P.A.

Codice ATC:

S01XA20

INN (Nome Internazionale):

Artificial tears and other preparations indifferent

Confezione:

"4 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE" 30 CONTENITORI MONODOSE 0,2 ML

Classe:

N

Area terapeutica:

Lacrime artificiali e altri preparati indifferenti

Dettagli prodotto:

029544018 - 4 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE 30 CONTENITORI MONODOSE 0,2 ML - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                _IALUREX_Foglio Illustrativo _
IALUREX _Ipotonico 4 mg/ml collirio, soluzione_
Sodio ialuronato
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
- OFTALMOLOGICI
Idrata, lubrifica e protegge la superficie oculare.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento topico di tutte le forme di cheratocongiuntivite sicca
(sindrome da occhio secco).
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità verso i componenti o verso altre sostanze
strettamente correlate dal punto di vista chimico.
PRECAUZIONI D'IMPIEGO
In caso di somministrazione di soluzioni oftalmiche a scopo curativo
sospendere l’instillazione del prodotto.
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI
INTERAZIONI
Non sono note interazioni medicamentose.
AVVERTENZE SPECIALI
L'uso, specie se prolungato di prodotti per uso topico può dare
origine a fenomeni di sensibilizzazione e
produrre effetti indesiderati. In tal caso è necessario interrompere
il trattamento e consultare il proprio
medico.
E’ consigliato comunque evitare l’uso contemporaneo di altre
soluzioni detergenti o disinfettanti (ad esempio
soluzioni contenenti sali d’ammonio quaternari).
_Gravidanza ed allattamento_
In gravidanza e nell'allattamento la sicurezza dell'acido ialuronico
non è dimostrata, pertanto IALUREX
®
_ipotonico _dovrebbe essere usato solo se il beneficio atteso per la
madre è superiore al rischio per il feto o per
il bambino.
DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE
Instillare nel fornice congiuntivale dell'occhio una goccia di
collirio 6 volte al giorno o secondo prescrizione
medica.
SE HA QUALSIASI DUBBIO SULL'USO DI IALUREX IPOTONICO, SI RIVOLGA AL
MEDICO O
AL FARMACISTA.
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali, Ialurex Ipotonico può causare effetti
indesiderati sebbene non tutte le persone li
manifestino.
Possono manifestarsi: irritazione oculare, iperemia oculare, dolore
oculare, secrezione oculare, prurito
oculare.
Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela b
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                IALUREX IPOTONICO
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
IALUREX Ipotonico 4 mg/ml collirio, soluzione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni contenitore monodose da 0,2 ml di collirio, soluzione contiene:
_Principio attivo:_ Sodio ialuronato allo 0,4% p/v
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Collirio, Soluzione
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento topico di tutte le forme di cheratocongiuntivite sicca
(sindrome da
occhio secco).
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Instillare nel fornice congiuntivale dell'occhio una goccia di
collirio 6 volte al
giorno o secondo prescrizione medica.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità verso i componenti o verso altre sostanze
strettamente correlate
dal punto di vista chimico.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
In caso di somministrazione di soluzioni oftalmiche a scopo curativo
sospendere l’instillazione del prodotto.
Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
L´uso, specie se prolungato, può dare origine a fenomeni di
sensibilizzazione,
in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per
istituire idonea
terapia.
Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini.
4.5
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Non sono note interazioni medicamentose.
E’ consigliato comunque evitare l’uso contemporaneo di altre
soluzioni
detergenti o disinfettanti (ad esempio soluzioni contenenti sali
d’ammonio
quaternari vedere paragrafo 6.2 ).
4.6
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono noti dati relativi all'uso del medicinale in corso di
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti