Ibandronat Sandoz 150 Compresse rivestite con film

Nazione: Svizzera

Lingua: italiano

Fonte: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
01-06-2020
Scarica Scheda tecnica (SPC)
01-06-2020

Principio attivo:

acido ibandronicum

Commercializzato da:

Sandoz Pharmaceuticals AG

Codice ATC:

M05BA06

INN (Nome Internazionale):

acid ibandronicum

Forma farmaceutica:

Compresse rivestite con film

Composizione:

acidum ibandronicum 150 mg ut natrii ibandronas monohydricus, povidonum, cellulosum microcristallinum, maydis amylum, crospovidonum, silica colloidalis anhydrica, glyceroli dibehenas, Überzug: E 171, lactosum monohydricum 2.7 mg, hypromellosum, macrogolum 4000, pro compresso obducto corresp. natrium 10.8 mg.

Classe:

B

Gruppo terapeutico:

Synthetika

Area terapeutica:

Osteoporose

Stato dell'autorizzazione:

zugelassen

Data dell'autorizzazione:

1970-01-01

Foglio illustrativo

                                
Informazione destinata ai pazienti
Legga attentamente il foglietto illustrativo prima di fare uso del
medicamento.
Questo medicamento le è stato prescritto personalmente e quindi non
deve essere consegnato ad altre
persone, anche se i sintomi sono gli stessi. Il medicamento potrebbe
nuocere alla loro salute.
Conservi il foglietto illustrativo per poterlo rileggere
all'occorrenza.
Ibandronate Sandoz® 150, compresse rivestite con film
Sandoz Pharmaceuticals AG
Che cos'è Ibandronate Sandoz 150 e quando si usa?
Ibandronate Sandoz 150 appartiene ad una categoria di farmaci chiamati
bifosfonati. Il suo medico
Le ha prescritto Ibandronate Sandoz 150 per il trattamento
dell'osteoporosi. L'osteoporosi è
un'affezione caratterizzata da una riduzione e un indebolimento del
tessuto osseo.
Questa affezione colpisce spesso le donne dopo la menopausa. Nella
menopausa, le ovaie cessano di
produrre gli estrogeni, gli ormoni sessuali femminili, che sono
fondamentali per mantenere sano lo
scheletro. La conseguenza è la perdita di sostanza ossea, per cui
l'osso diventa più fragile. Il rischio
di sviluppare l'osteoporosi è tanto maggiore, quanto prima la donna
entra in menopausa. Altri fattori
di rischio possono essere: la familiarità, cioè la presenza di casi
di osteoporosi tra consanguinei,
un'alimentazione carente di calcio e vitamina D, una frattura ossea
dopo i 50 anni, il fumo, l'abuso di
alcol, la sedentarietà.
Molti pazienti con osteoporosi non avvertono alcun sintomo e possono
non accorgersi di soffrire di
questa malattia. La principale conseguenza di questa affezione sono le
fratture ossee causate da
cadute, da forze di carico o da sollecitazioni. L'osteoporosi è anche
responsabile dei dolori alla
schiena, della diminuzione della statura e della deformazione della
colonna vertebrale.
Ibandronate Sandoz 150 favorisce la ricostruzione del tessuto osseo.
Ibandronate Sandoz 150 riduce
inoltre la tendenza dell'osso alle fratture.
Su prescrizione medica.
Di che cosa occorre inoltre
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                
Ibandronate Sandoz® 150, compresse rivestite con film
Sandoz Pharmaceuticals AG
Composizione
Principi attivi
Acidum ibandronicum ut natrii ibandronas monohydricus.
Sostanze ausiliarie
Povidonum, cellulosum microcristallinum, maydis amylum, crospovidonum,
silica colloidalis
anhydrica, glyceroli dibehenas, hypromellosum, lactosum monohydricum,
titanii dioxidum,
macrogolum 4000.
Le compresse rivestite con film contengono 2,7 mg di lattosio
monoidrato.
Le compresse rivestite con film contengono 10,8 mg di sodio.
Forma farmaceutica e quantità di principio attivo per unità
Compresse rivestite con film contenenti 150 mg di acido ibandronico
(come sale monosodico,
monoidrato).
Indicazioni/Possibilità d'impiego
Trattamento dell'osteoporosi in donne in postmenopausa per la
riduzione del rischio di fratture
vertebrali.
Posologia/Impiego
Posologia abituale
La dose raccomandata è una compressa rivestita con film da 150 mg una
volta al mese. La compressa
deve essere preferibilmente assunta nello stesso giorno di ogni mese.
L'assunzione di Ibandronate Sandoz 150 deve avvenire al mattino 60
minuti prima della prima
assunzione di cibo o bevande inclusa l'acqua minerale, nonché 60
minuti prima dell'assunzione di
medicamenti orali (incluso il calcio) (vedere «Interazioni»).
·Le compresse devono essere inghiottite intere con un bicchiere di
acqua del rubinetto (non meno di
200 ml) restando in posizione eretta, seduti o in piedi. Le pazienti
non devono sdraiarsi per 60 minuti
dopo aver assunto Ibandronate Sandoz 150.
·Per l'assunzione di Ibandronate Sandoz 150 è consentito utilizzare
esclusivamente acqua di
rubinetto. Si noti che alcune acque minerali hanno un elevato
contenuto di calcio e quindi non
devono essere utilizzate.
·Le pazienti non devono né masticare né succhiare la compressa
rivestita con film di Ibandronate
Sandoz 150 per il rischio di ulcerazioni orofaringee.
In caso di dimenticanza di una somministrazione, alle pazienti va
indicato di prendere una compressa
di Iband
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 01-06-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 25-10-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 01-06-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 01-06-2020