IMODIUM

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
29-04-2021
Scarica Scheda tecnica (SPC)
29-04-2021

Principio attivo:

Loperamide

Commercializzato da:

MEDIFARM S.R.L.

Codice ATC:

A07DA03

INN (Nome Internazionale):

Loperamide

Confezione:

" 2 MG COMPRESSE OROSOLUBILI " 12 COMPRESSE; "2 MG CAPSULE RIGIDE" 8 CAPSULE

Classe:

P

Area terapeutica:

Loperamide

Dettagli prodotto:

042516017 - 2 MG CAPSULE RIGIDE 8 CAPSULE - Autorizzato; 042516029 - 2 MG COMPRESSE OROSOLUBILI 12 COMPRESSE - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                IMODIUM
®
Loperamide cloridrato
CHE COSA È
IMODIUM è un antidiarroico antipropulsivo (inibitore della
motilità intestinale).
PERCHÉ SI USA
IMODIUM si usa per il trattamento sintomatico delle diarree
acute.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità al principio attivo (loperamide) o ad uno
qualsiasi degli eccipienti del prodotto.
Gravidanza e allattamento (vedere _Cosa fare durante la_
_gravidanza e l'allattamento)._
Da non usare nei bambini al di sotto dei 6 anni.
IMODIUM non deve essere impiegato, inoltre, nei seguenti
casi:
-
presenza di sangue nelle feci e febbre alta;
-
infiammazione del tratto inferiore dell'intestino (p. es.
colite ulcerosa o colite pseudomembranosa in seguito a
terapia antibiotica);
-
enterocoliti batteriche causate da organismi invasivi;
-
stitichezza
o
meteorismo
(presenza
di
aria
nello
stomaco);
-
in tutti i casi in cui bisogna evitare una inibizione della
motilità intestinale.
E' opportuno consultare il medico anche nei casi in cui tali
disturbi si fossero manifestati in passato.
COSA FARE DURANTE LA GRAVIDANZA E L'ALLATTAMENTO
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di
prendere qualsisi medicinale.
IMODIUM non deve essere usato durante la gravidanza
e/o l'allattamento. L'uso va anche evitato nel
caso
sospettiate
uno
stato
di
gravidanza
o
desideriate
pianificare una maternità.
PRECAUZIONI PER L'USO
I pazienti con problemi al fegato dovrebbero informare il
proprio medico prima di assumere IMODIUM (vedere
anche _Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di_
_medicinale)._
I
pazienti affetti da AIDS trattati con IMODIUM
per diarrea, devono sospendere la terapia ai
primi
segni
di
distensione
addominale e
consultare il proprio medico.
QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L'EFFETTO
DEL MEDICINALE
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente
assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza
prescrizione medica.
Non usate IMODIUM se state seguendo una terapia a
base di farmaci che possono rallentare l'attività dello
stomaco o dell'intestino 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                INDICE GENERALE
Per visualizzare l'argomento desiderato cliccare sulla relativa voce.
01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego
04.5 Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
04.6 Gravidanza ed allattamento
04.7 Effetti sulla capacita' di guidare veicoli e sull'uso di
macchinari
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE
05.1 Proprieta' farmacodinamiche
05.2 Proprieta' farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilita'
06.3 Periodo di validita'
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura del confezionamento primario e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE O DEL RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO
11.0 PER I RADIOFARMACI, DATI COMPLETI SULLA DOSIMETRIA INTERNA DELLA
RADIAZIONE
12.0 PER I RADIOFARMACI, ULTERIORI ISTRUZIONI DETTAGLIATE SULLA
PREPARAZIONE
ESTEMPORANEA E SUL CONTROLLO DI QUALITA'
01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -
[VEDI INDICE]
IMODIUM 2 MG
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA -
[VEDI INDICE]
Una capsula rigida contiene:
Principio attivo: loperamide cloridrato 2 mg.
Una compressa effervescente contiene:
Principio attivo: Loperamide cloridrato 2 mg.
Una compressa orosolubile contiene:
Principio attivo: Loperamide cloridrato 2mg.
Una capsula molle contiene:
Principio attivo: Loperamide cloridrato 2mg.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere 6.1
03.0 FORMA FARMACEUTICA -
[VEDI INDICE]
Capsule rigide.
Compresse effervescenti.
Compresse orosolubili.
Capsule molli.
Documento reso disponibile da AIFA il 29
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti