Irene 20bust

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
12-11-2017

Commercializzato da:

ANGELA'S PHARMA Srl

Foglio illustrativo

                                IRENE
Prodotto a base di D-Mannosio ad alto dosaggio (2 grammi per busta) e
Mirtillo Rossoindicato nella
cistite. L’uso quotidiano consente di mantenere
un’ottimalefisiologia dell’apparato urinario.
INGREDIENTI
per 2 buste
D-Mannosio
4000 mg
Mirtillo Rosso3000 mg
MODALITÀ D'USO
Assumere giornalmente il contenuto di due buste da sciogliersi in
acqua lontano dai pastiprincipali.
Nell’ora dopo le assunzioni è bene non bere. Dopo 45 minuti
oun’ora dall’assunzione bere
abbondantemente e poi urinare: in questo modo sielimina il mannosio
legato ai Coli, avendo dato alla
sostanza il tempo di agire. Siconsiglia di protrarre il trattamento
per un arco temporale da tre a sei mesi ed
in casiparticolari anche per più tempo.
Trattamento della cistite in fase acuta: è bene assumere una busta
ogni tre ore,fino alla scomparsa dei
disturbi, preferibilmente previo invio
dell’urinocoltura.Successivamente proseguire con il dosaggio di
mantenimento.
Cistite legata ai rapporti sessuali: assumere una busta un’ora prima
del rapporto.Urinare prima e dopo il
rapporto ed assumere una seconda busta dopo il rapporto.Proseguire per
tre giorni l’assunzione di una
busta ogni quattro ore poi passarecon il dosaggio di mantenimento.
AVVERTENZE
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
Gliintegratori non vanno intesi come sostituti
di una dieta variata e di un sano stile divita. Conservare in un luogo
fresco e asciutto, al riparo dalla luce
solare e da fonti dicalore diretto. Non superare la dose giornaliera
consigliata. Per l’uso ingravidanza e
durante l’allattamento sentire il parere del medico.
Nelle malattie che causano malassorbimento intestinale come il morbo
di Chron, laceliachia e le
parassitosi intestinali, l’uso del D-Mannosio può essereinefficace.
Non è controindicato né nel diabete
mellito (anche sesarà bene controllare periodicamente la glicemia),
né in etàpediatrica (il dosaggio deve
essere però adattato). Non si conoscono effetticollaterali, tuttavia
nuove ricerche hanno evidenzi
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti