K FLEBO

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
24-11-2021
Scarica Scheda tecnica (SPC)
24-11-2021

Principio attivo:

Soluzioni elettrolitiche

Commercializzato da:

KEDRION S.P.A.

Codice ATC:

B05XA

INN (Nome Internazionale):

Electrolytic solutions

Confezione:

"1 MEQ/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE E PER USO ORALE" 5 FIALE 10 ML; "3 MEQ/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSI

Classe:

N

Area terapeutica:

Soluzioni elettrolitiche

Dettagli prodotto:

019311012 - 1 MEQ/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE E PER USO ORALE 5 FIALE 10 ML - Autorizzato; 019311024 - 3 MEQ/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE E PER USO ORALE 5 FIALE 10 ML - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore
K FLEBO 1 mEq/ml concentrato per soluzione per infusione e per uso
orale
K FLEBO 3 mEq/ml concentrato per soluzione per infusione e per uso
orale
Potassio aspartato
Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale
perché contiene importanti informazioni
per lei.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o
all’infermiere.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i sintomi della
malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si rivolga al
medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
Contenuto di questo foglio:
1.
Che cos’è K FLEBO e a che cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare K FLEBO
3.
Come usare K FLEBO
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare K FLEBO
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
Che cos’è K FLEBO e a cosa serve
Questo medicinale contiene il principio attivo potassio aspartato, un
sale che in questa forma, costituisce un
integratore minerale capace di ricostituire prontamente e in modo
costante il patrimonio di potassio dell’organismo.
Il potassio ha un ruolo fondamentale nel controllo degli impulsi
nervosi, nella contrazione dei muscoli e del cuore
e un controllo della pressione arteriosa.
K FLEBO
è indicato in caso di:
•
bassi livelli di potassio nel sangue (ipopotassemie);
•
elevati livelli di ammoniaca nel sangue (iperammoniemie).
2.
Cosa deve sapere prima di usare K FLEBO
Non usi K FLEBO
-
se è allergico al potassio aspartato o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale (elencati al
paragrafo 6);
-
se ha elevati livelli di potassio nel sangue (iperpotassiemia e
ritenzione di potassio).
-
se ha gravi problemi ai reni (grave insufficienza renale) o alla
ghiandola surrenale (grave insufficienza
surrenali
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
K FLEBO 1 mEq/ml, concentrato per soluzione per infusione e per uso
orale
K FLEBO 3 mEq/ml, concentrato per soluzione per infusione e per uso
orale
2
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni fiala da 10 ml contiene rispettivamente 10 mEq* e 30 mEq* di
potassio aspartato a seconda
della presentazione.
* 1 mEq di aspartato di potassio corrisponde a 0,171 g.
K FLEBO
1 mEq/ml
Fiala da 10 ml
K FLEBO
3 mEq/ml
Fiala da 10 ml
dl-aspartato di potassio pari a:
1,711 g
5,133 g
acido aspartico
1,331 g
3,993 g
potassio
0,390 g (10 mEq)
1,170 g (30 mEq)
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3
FORMA FARMACEUTICA
Concentrato per soluzione per infusione e per uso orale.
4
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
Indicazioni terapeutiche
Ipopotassiemie di qualsiasi origine.
Iperammoniemie.
4.2
Posologia e modo di somministrazione
Posologia
La posologia deve essere valutata caso per caso dal medico e deve
essere in rapporto al grado di
ipopotassiemia da correggere. La somministrazione deve essere fatta:
•
per fleboclisi lenta, previa diluizione in 100 ml di soluzione
fisiologica per 10 mEq di
potassio;
•
per ipodermoclisi, previa diluizione in 100 ml in soluzione
fisiologica per 10 mEq di potassio;
•
per via orale previa diluizione in succo di frutta o altro liquido.
Popolazione pediatrica
La posologia nei bambini e negli adolescenti (0-18 anni) non è stata
stabilita.
Modo di somministrazione
Diluire prima della somministrazione: mortale se infuso non diluito.
Agitare bene durante la preparazione e prima dell’uso.
Pagina 1 di 5
1
Documento reso disponibile da AIFA il 24/11/2021
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei
medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione
all'immissione in commercio (o titolare AIC).

                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti