KATARFLUID

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
30-12-2022
Scarica Scheda tecnica (SPC)
30-12-2022

Principio attivo:

Carbocisteina

Commercializzato da:

AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L.

Codice ATC:

R05CB03

INN (Nome Internazionale):

Carbocisteina

Confezione:

"2 G/100 ML SOLUZIONE ORALE" FLACONE 150 ML; "5 G/100 ML ADULTI SOLUZIONE ORALE" 1 FLACONE DA 200 ML; "5 G/100 ML SOLUZIONE ORAL

Classe:

N

Area terapeutica:

Carbocisteina

Dettagli prodotto:

024782056 - 5 G/100 ML ADULTI SOLUZIONE ORALE 1 FLACONE DA 200 ML - Autorizzato; 024782031 - 30 BUSTINE GRANULATO 100 MG - Revocato; 024782043 - 20 BUSTINE GRANULATO 375 MG - Revocato; 024782029 - 2 G/100 ML SOLUZIONE ORALE FLACONE 150 ML - Revocato; 024782017 - 5 G/100 ML SOLUZIONE ORALE FLACONE 150 ML - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
KATARFLUID 5 G/100 ML ADULTI SOLUZIONE ORALE
Carbocisteina
Medicinale equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo
foglio o come il medico o farmacista
le ha detto di fare.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al
farmacista.
-
Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui
effetti non elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
-
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un
peggioramento dei sintomi dopo 5-10
giorni.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos’è KATARFLUID e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere KATARFLUID
3.
Come prendere KATARFLUID
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare KATARFLUID
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È KATARFLUID E A COSA SERVE
Questo medicinale contiene il principio attivo carbocisteina, che
appartiene ad un gruppo di medicinali
chiamati mucolitici, usati per facilitare l’eliminazione del muco
dalle vie respiratorie.
KATARFLUID è indicato per il trattamento della tosse nelle malattie
acute e croniche dell’apparato
respiratorio, caratterizzate da tosse e catarro, dell’adulto.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo
un 5-10 giorni.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE KATARFLUID
NON PRENDA KATARFLUID
-
se è allergico a carbocisteina o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale
(elencati al paragrafo 6);
-
se soffre di un problema allo stomaco o all’intestino chiamata
ulcera attiva gastroduodenale;
-
se è in stato di gravidanza o se sta allattando al seno (vedere il
paragrafo “Gravidanza e
allattamento”).
KATARFLUID è controindicato nei bambini e negli adolescenti.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Si rivolga al med
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
KATARFLUID 5 g/100 ml adulti soluzione orale
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100 ml di soluzione orale contengono 5 g di carbocisteina.
Eccipienti con effetti noti: sodio; p-idrossibenzoato di metile;
p-idrossibenzoato di propile; sorbitolo sol.
70%.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione orale.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Mucolitico, fluidificante nelle affezioni acute e croniche
dell’apparato respiratorio.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
ADULTI:
2-3 cucchiai al giorno, con un intervallo di 8 ore tra un’assunzione
e l’altra.
Queste dosi possono essere aumentate a giudizio del medico curante.
L’uso del prodotto è riservato agli adulti.
Non superare le dosi consigliate.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Ulcera attiva gastro-duodenale.
Gravidanza e allattamento.
Bambini e adolescenti.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
_Sanguinamento gastrointestinale_
Sono stati riportati casi di sanguinamento gastrointestinale con
l’uso di carbocisteina. Si raccomanda cautela
negli anziani, nei pazienti con una storia di ulcere gastroduodenali o
nei pazienti che assumono farmaci
concomitanti noti per aumentare il rischio di sanguinamento
gastrointestinale. In caso di sanguinamento
gastrointestinale, il paziente deve interrompere il trattamento con
carbocisteina.
_Pazienti asmatici e debilitati_
Si raccomanda di prendere specifiche precauzioni in pazienti con grave
insufficienza respiratoria, in pazienti
con asma e con una storia di broncospasmo, nonché in pazienti
debilitati. L’uso della carbocisteina provoca
Documento reso disponibile da AIFA il 30/12/2022
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinal
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti