LAXIPEG

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
11-01-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
11-01-2023

Principio attivo:

Macrogol

Commercializzato da:

ZAMBON ITALIA S.R.L.

Codice ATC:

A06AD15

INN (Nome Internazionale):

Macrogol

Confezione:

" 9,7 G POLVERE PER SOLUZIONE ORALE " 10 BUSTINE DA 10 G; " 9,7 G POLVERE PER SOLUZIONE ORALE " 20 BUSTINE DA 10 G; " 97% POLVER

Classe:

N

Area terapeutica:

Macrogol

Dettagli prodotto:

035953025 - 9,7 G POLVERE PER SOLUZIONE ORALE 20 BUSTINE DA 10 G - Autorizzato; 035953013 - 9,7 G POLVERE PER SOLUZIONE ORALE 10 BUSTINE DA 10 G - Autorizzato; 035953037 - 97% POLVERE PER SOLUZIONE ORALE FLACONE DA 200 G - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
LAXIPEG 97% POLVERE PER SOLUZIONE ORALE
Macrogol 4000
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo
foglio o come il medico o il farmacista le ha
detto di fare.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al
farmacista.
-
Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui
effetti non elencati in questo foglio, si rivolga
al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
-
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un
peggioramento dei sintomi.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos’è Laxipeg e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere Laxipeg
3.
Come prendere Laxipeg
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Laxipeg
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1. COS’È LAXIPEG E A COSA SERVE
Laxipeg contiene il principio attivo macrogol 4000 appartenente ad un
gruppo di medicinali chiamati lassativi
osmotici che trattengono acqua nell’intestino.
Questo medicinale è indicato per il trattamento della stitichezza nei
bambini.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.
2. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE LAXIPEG
NON PRENDA LAXIPEG
-
se è
allergico a macrogol 4000 o ad uno qualsiasi degli altri componenti di
questo medicinale
(elencati al paragrafo 6);
-
se presenta dolore addominale acuto di origine sconosciuta, nausea o
vomito;
-
se presenta un’accentuazione o riduzione dei movimenti
dell’intestino (peristalsi) o
sanguinamento rettale;
-
se soffre di un blocco intestinale (ostruzione intestinale, stenosi
sintomatica, ileo paralitico);
-
se soffre o è a rischio di una perforazione del tratto digerente;
-
se soffre di una grave malattia infiammatoria dell’intestino (colite
ulcerosa, morbo di Crohn) o megacolon
tossico;
-
se è in grave stato di disidratazione.

                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Laxipeg 97% polvere per soluzione orale
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100 g di polvere contengono:
Principio attivo: macrogol 4000
97,36 g
Eccipiente con effetti noti:
275 mg di Propilene Glicole
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Polvere per soluzione orale.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento della stitichezza del bambino.
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
_Popolazione pediatrica_
Bambini di età superiore ad 8 anni e di peso superiore ai 20 kg.
2-4 misurini colmi al giorno (il misurino dosa 2,5 g alla tacca e 5 g
quando colmo).
Non superare il dosaggio massimo giornaliero di 20 g di macrogol.
Bambini di età superiore ai 2 anni e di peso inferiore ai 20 kg.
La dose iniziale usuale è 0,7 g/kg al giorno.
Tabella per il calcolo della dose di Laxipeg nei bambini fino a 20 kg
PESO CORPOREO (KG)
DOSE GIORNALIERA
N. DI MISURINI
6-9
5 g
1
10-12
7.5 g
1 ½
13-16
10 g
2
17-20
12.5 g
2 ½
La dose indicata deve essere aggiustata in base alla risposta
individuale. Sono consigliabili aumenti o
riduzioni di ½ o 1 misurino rispetto alla dose indicata in tabella.
La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile
evacuazione di feci molli.
È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste.
Modo di somministrazione
Documento reso disponibile da AIFA il 11/01/2023
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
La dose giornaliera può essere assunta al mattino, in caso di un
misurino al giorno, o frazionata tra
mattina e sera, in caso sia superiore al misurino al giorno, lontano
dai pasti.
L’effet
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti