Letrozol Zentiva Compresse rivestite con film

Nazione: Svizzera

Lingua: italiano

Fonte: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
01-08-2021
Scarica Scheda tecnica (SPC)
04-06-2024

Principio attivo:

letrozolum

Commercializzato da:

Helvepharm AG

Codice ATC:

L02BG04

INN (Nome Internazionale):

letrozolum

Forma farmaceutica:

Compresse rivestite con film

Composizione:

letrozolum 2.5 mg, lactosum monohydricum 61.5 mg, cellulosum microcristallinum, amylum pregelificatum, carboxymethylamylum natricum A corresp. natrium max. 0.21 mg, magnesii stearas, silica colloidalis anhydrica, Überzug: hypromellosum, talcum, macrogolum 8000, E 171, E 172 (flavum), pro compresso obducto.

Classe:

B

Gruppo terapeutico:

Synthetika

Area terapeutica:

Cytostatikum

Stato dell'autorizzazione:

zugelassen

Data dell'autorizzazione:

2011-02-05

Foglio illustrativo

                                Informazione destinata ai pazienti
Legga attentamente il foglietto illustrativo prima di fare uso del
medicamento.
Questo medicamento le è stato prescritto personalmente e quindi non
deve essere consegnato ad altre
persone, anche se i sintomi sono gli stessi. Il medicamento potrebbe
nuocere alla loro salute.
Conservi il foglietto illustrativo per poterlo rileggere
all'occorrenza.
Letrozol Zentiva®
Helvepharm AG
Che cos'è Letrozol Zentiva e quando si usa?
Letrozol Zentiva contiene il principio attivo letrozolo ed è un
cosiddetto inibitore dell'aromatasi. Questo
medicamento riduce l'effetto degli ormoni sessuali, degli estrogeni,
nell'organismo. Gli estrogeni
possono stimolare la crescita di certi tipi di tumore del seno.
Letrozol Zentiva viene usato per il trattamento del tumore del seno
nelle donne in menopausa: come
trattamento aggiuntivo in caso di tumore del seno allo stadio iniziale
dopo intervento chirurgico, nel qual
caso Femara viene usato immediatamente oppure in seguito a trattamento
di 5 anni con tamoxifene,
come pure in caso di tumore del seno avanzato.
Letrozol Zentiva può essere usato solo su prescrizione medica.
Quando non si può usare Letrozol Zentiva?
Non deve usare Letrozol Zentiva nel caso in cui
·reagisce in modo insolito o allergico al letrozolo o a un'altra
sostanza ausiliaria di questo medicamento.
Se ritiene di essere allergica, consulti il suo medico.
·ha ancora il ciclo mestruale,
·è incinta o allatta.
Bambini e adolescenti: Letrozol Zentiva non è adatto al trattamento
di bambini ed adolescenti.
Quando è richiesta prudenza nell'uso di Letrozol Zentiva?
In alcuni casi, durante il trattamento con Letrozol Zentiva sono stati
osservati stanchezza e vertigini. Se
ciò riguardasse anche lei, non deve condurre un veicolo, non deve
utilizzare attrezzi o macchine e non
deve eseguire alcuna altra attività che richieda particolare
attenzione.
Il contenuto minerale delle sue ossa può diminuire se assume Letrozol
Zentiva per un periodo di tempo
prolungato. Per questo motivo, il suo medic
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                Letrozol Zentiva®
Helvepharm AG
Composizione
Principio attivo
Letrozolo.
Sostanze ausiliarie
Excip. pro compr. obduct.
Forma farmaceutica e quantità di principio attivo per unità
Compresse pellicolate da 2.5 mg.
Indicazioni/Possibilità d'impiego
Trattamento adiuvante in donne in postmenopausa con carcinoma mammario
iniziale (stato dei recettori
per l'estrogeno o per il progestinico positivo o sconosciuto).
Trattamento adiuvante in donne in postmenopausa con carcinoma mammario
iniziale (stato dei recettori
per l'estrogeno o per il progestinico positivo o sconosciuto)
sottoposte a terapia adiuvante con
tamoxifene per 5 anni (terapia adiuvante estesa).
Trattamento del carcinoma mammario avanzato in donne in postmenopausa
con stato dei recettori per
l'estrogeno o per il progestinico positivo o sconosciuto, per cui la
postmenopausa può essere fisiologica
o farmacologicamente indotta.
Posologia/Impiego
Pazienti adulte
La posologia consigliata di Letrozol Zentiva è 2.5 mg una volta al
giorno. Le compresse possono essere
assunte indipendentemente dai pasti (vedere la rubrica
«Farmacocinetica; Assorbimento»).
La terapia adiuvante con Letrozol Zentiva deve essere continuata per 5
anni o fino all'insorgenza di
recidiva del tumore. La terapia adiuvante estesa con Letrozol Zentiva
dopo terapia di 5 anni con
tamoxifene deve essere continuata fino all'insorgenza di recidiva.
Nelle pazienti con carcinoma mammario avanzato il trattamento deve
essere continuato fino alla
progressione della patologia neoplastica.
Istruzioni posologiche speciali
Posologia in pazienti con insufficienza epatica
Nelle pazienti con insufficienza epatica da lieve a moderata (classe A
o B di Child-Pugh) non è richiesta
alcuna modifica della dose. Le pazienti con insufficienza epatica
grave (classe C di Child-Pugh) devono
essere monitorate attentamente (vedere le rubriche «Avvertenze e
misure precauzionali» e
«Farmacocinetica»).
Posologia in pazienti con insufficienza renale
Nelle pazienti con insufficienza renale (clearance della creatinina

                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 01-08-2021
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 25-10-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 01-08-2021
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 01-08-2021