LIPOSOM

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
10-06-2016
Scarica Scheda tecnica (SPC)
01-09-2002

Principio attivo:

Altri farmaci del sistema nervoso

Commercializzato da:

FIDIA FARMACEUTICI S.P.A.

Codice ATC:

N07XX

INN (Nome Internazionale):

Other drugs in the nervous system

Confezione:

"28 MG/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE " 5 FIALE 2 ML; 5 FIALE 2 ML

Classe:

N

Area terapeutica:

Altri farmaci del sistema nervoso

Dettagli prodotto:

021432012 - 5 FIALE 2 ML - Autorizzato; 021432024 - 28 MG/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE 5 FIALE 2 ML - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO
LIPOSOM FORTE 28 MG/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE
Fosfolipidi ipotalamici
COMPOSIZIONE
_Principio attivo:_ fosfolipidi ipotalamici 28 mg.
_Eccipienti:_
mannitolo, sodio fosfato bibasico dodecaidrato, sodio fosfato
monobasico diidrato, esteri
dell'acido p-idrossibenzoico, acqua per preparazioni iniettabili q.b.
a 2 ml.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile per uso i.m. o e.v.
5 fiale da 2 ml
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Altri farmaci del sistema nervoso.
TITOLARE A.I.C. E PRODUTTORE
Fidia Farmaceutici S.p.A. - Via Ponte della Fabbrica, 3/A - 35031
Abano Terme (PD)
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Coadiuvante nella terapia delle alterazioni metaboliche cerebrali
conseguenti a turbe neuroendocrine.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità verso i componenti del prodotto e verso altre
sostanze strettamente correlate dal punto di vista
chimico.
PRECAUZIONI D'IMPIEGO
Il farmaco non richiede particolari precauzioni d'impiego.
INTERAZIONI
La somministrazione del prodotto può essere effettuata
contemporaneamente a terapia con altri farmaci, in
particolare neurolettici, di cui antagonizza l'iper-prolattinemia,
antidepressivi triciclici, dei quali riduce la
latenza d'azione, potenziandone l'efficacia e farmaci cardiologici.
AVVERTENZE
Il farmaco può essere somministrato in gravidanza e durante
l'allattamento, sotto il diretto controllo del
medico. Il farmaco non interferisce sulla capacità di guidare e
sull'uso di macchine.
DOSE, MODO E TEMPI DI SOMMINISTRAZIONE
1 fiala pro die per via intramuscolare o endovenosa, secondo
prescrizione medica.
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
SOVRADOSAGGIO
Alle dosi consigliate non è mai stato segnalato
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITA' MEDICINALE
LIPOSOM
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
2.1
PRINCIPIO ATTIVO
Fosfolipidi ipotalamici
(Denominazione Comune del principio attivo)
Una fiala da 2 ml contiene:
Fosfolipidi ipotalamici
11 mg
3.
FORME FARMACEUTICHE
Soluzione iniettabile per uso i.m. - 5 fiale da 2 ml
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Coadiuvante nella terapia delle alterazioni metaboliche cerebrali
conseguenti a turbe
neuroendocrine.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
1 fiala pro die per via intramuscolare secondo prescrizione medica.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità verso i componenti del prodotto e verso altre
sostanze strettamente
correlate dal punto di vista chimico.
4.4
SPECIALI AVVERTENZE E PRECAUZIONI PER L'USO
Il farmaco non richiede particolari avvertenze e precauzioni per
l'uso.
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
4.5
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
La somministrazione del prodotto può essere effettuata
contemporaneamente a
terapia
con
altri
farmaci,
in
particolare
neurolettici
(di
cui
antagonizza
l'iperprolattinemia), antidepressivi triciclici (dei quali riduce la
latenza d'azione,
potenziandone l'efficacia) e farmaci cardiologici.
4.6
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
LIPOSOM può essere somministrato anche in gravidanza e durante
l'allattamento
sotto il diretto controllo del medico.
4.7
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE E DI USARE MACCHINARI
Il farmaco non interferisce sulla capacità di guidare e sull'uso di
macchine.
4.8
EFFETTI INDESIDERATI
Non sono mai stati segnalati effetti indesiderati sicuramente
cor
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti