LysaKare

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
23-05-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
23-05-2024

Principio attivo:

L-arginine hydrochloride, L-lysine hydrochloride

Commercializzato da:

Advanced Accelerator Applications

Codice ATC:

V03AF11

INN (Nome Internazionale):

arginine, lysine

Gruppo terapeutico:

Detoxifying agents for antineoplastic treatment

Area terapeutica:

Lesioni Da Radiazioni

Indicazioni terapeutiche:

LysaKare è indicato per la riduzione della renale l'esposizione alle radiazioni durante Peptide-Recettore Terapia del Radionuclide (PRRT) con lutetium (177Lu) oxodotreotide negli adulti.

Dettagli prodotto:

Revision: 4

Stato dell'autorizzazione:

autorizzato

Data dell'autorizzazione:

2019-07-25

Foglio illustrativo

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
LysaKare 25 g/25 g soluzione per infusione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Una sacca da 1 000 mL contiene 25 g di L-arginina cloridrato e 25 g di
L-lisina cloridrato.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per infusione
Soluzione limpida, incolore e priva di particelle visibili
pH: da 5,1 a 6,1
Osmolarità: da 420 a 480 mOsm/L
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
LysaKare è indicato per ridurre l’esposizione renale alle
radiazioni durante la radioterapia recettoriale
con peptidi marcati _(Peptide Receptor Radionuclide Therapy_, PRRT)
con lutezio (
177
Lu) oxodotreotide
negli adulti._ _
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
LysaKare è indicato per la somministrazione con la radioterapia
recettoriale con peptidi marcati
(PRRT) con lutezio (
177
Lu) oxodotreotide. Pertanto deve essere somministrato esclusivamente
da
personale sanitario esperto nell’uso della radioterapia recettoriale
con peptidi marcati (PRRT).
Posologia
_Adulti _
Il regime di trattamento raccomandato negli adulti consiste
nell’infusione di una sacca intera di
LysaKare in concomitanza con l’infusione di lutezio (
177
Lu) oxodotreotide, anche quando i pazienti
necessitano di una riduzione della dose della radioterapia
recettoriale con peptidi marcati (PRRT).
Per ridurre l’incidenza di nausea e vomito si raccomanda il
pretrattamento con un antiemetico
30 minuti prima di avviare l’infusione di LysaKare.
_Popolazioni speciali _
_Anziani _
Non sono stati condotti studi in pazienti di età pari o superiore a
65 anni.
I pazienti anziani hanno maggiori probabilità di avere una
funzionalità renale ridotta e pertanto occorre
prestare attenzione nel determinarne l’idoneità al trattamento in
base alla clearance della creatinina
(vedere paragrafo 4.4).
_Compromissione epatica _
L’uso dell’arginina e della lisina nei pazienti con compromissione
epatica severa non 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
LysaKare 25 g/25 g soluzione per infusione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Una sacca da 1 000 mL contiene 25 g di L-arginina cloridrato e 25 g di
L-lisina cloridrato.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per infusione
Soluzione limpida, incolore e priva di particelle visibili
pH: da 5,1 a 6,1
Osmolarità: da 420 a 480 mOsm/L
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
LysaKare è indicato per ridurre l’esposizione renale alle
radiazioni durante la radioterapia recettoriale
con peptidi marcati _(Peptide Receptor Radionuclide Therapy_, PRRT)
con lutezio (
177
Lu) oxodotreotide
negli adulti._ _
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
LysaKare è indicato per la somministrazione con la radioterapia
recettoriale con peptidi marcati
(PRRT) con lutezio (
177
Lu) oxodotreotide. Pertanto deve essere somministrato esclusivamente
da
personale sanitario esperto nell’uso della radioterapia recettoriale
con peptidi marcati (PRRT).
Posologia
_Adulti _
Il regime di trattamento raccomandato negli adulti consiste
nell’infusione di una sacca intera di
LysaKare in concomitanza con l’infusione di lutezio (
177
Lu) oxodotreotide, anche quando i pazienti
necessitano di una riduzione della dose della radioterapia
recettoriale con peptidi marcati (PRRT).
Per ridurre l’incidenza di nausea e vomito si raccomanda il
pretrattamento con un antiemetico
30 minuti prima di avviare l’infusione di LysaKare.
_Popolazioni speciali _
_Anziani _
Non sono stati condotti studi in pazienti di età pari o superiore a
65 anni.
I pazienti anziani hanno maggiori probabilità di avere una
funzionalità renale ridotta e pertanto occorre
prestare attenzione nel determinarne l’idoneità al trattamento in
base alla clearance della creatinina
(vedere paragrafo 4.4).
_Compromissione epatica _
L’uso dell’arginina e della lisina nei pazienti con compromissione
epatica severa non 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 23-05-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 21-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 23-05-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 21-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 23-05-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 21-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 23-05-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 21-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 23-05-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 21-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 23-05-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 21-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 23-05-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 21-09-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 23-05-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 23-05-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 23-05-2024

Visualizza cronologia documenti