Lysopain N le compresse da succhiare

Nazione: Svizzera

Lingua: italiano

Fonte: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
19-10-2018
Scarica Scheda tecnica (SPC)
04-06-2024

Principio attivo:

lysozymi hydrochloridum, cetylpyridinii chloridum

Commercializzato da:

Sanofi-Aventis (Suisse) SA

Codice ATC:

A01AB11

INN (Nome Internazionale):

lysozymi hydrochloridum, cetylpyridinii chloridum

Forma farmaceutica:

le compresse da succhiare

Composizione:

lysozymi hydrochloridum 20 mg, cetylpyridinii chloridum 1,5 mg, saccharinum, sono, excipiens pro compresso.

Classe:

D

Gruppo terapeutico:

Synthetika

Area terapeutica:

infiammazione del bucco-faringea

Data dell'autorizzazione:

2008-08-14

Foglio illustrativo

                                PATIENTENINFORMATION
Lysopain® N
sanofi-aventis (svizzera) sa
Che cos’è il Lysopain N e quando si usa?
Le compresse da succhiare Lysopain N servono per il trattamento locale
di malattie infiammatorie
acute nell'ambito della bocca e della gola. Le compresse da succhiare
Lysopain N si possono usare
come coadiuvante in caso di mal di gola e dolori alla deglutizione,
tonsilliti e faringiti, come pure
malattie del parodonto e vescicole sulla mucosa della bocca (afte).
Su prescrizione medica le compresse da succhiare Lysopain N si possono
usare dopo interventi
chirurgici, come in caso di ferite o ascessi, tonsillectomia,
operazioni alla laringe, estrazione di denti.
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
Il Lysopain N è edulcorato con sorbitolo. Perciò è indicato per i
diabetici. 7 compresse contro il mal
di gola di Lysopain N corrispondono a 1 equivalente frutta.
Quando non si può usare il Lysopain N?
In caso di ipersensibilità a uno dei costituenti o all'albume d'uovo.
Per bambini sotto i 6 anni. In caso
di intolleranza al fruttosio le compresse da succhiare Lysopain N non
si devono usare perché
contengono sorbitolo.
Quando è richiesta prudenza nell’uso del Lysopain N?
Se entro 5 giorni non si verifica un miglioramento dei sintomi e/o in
presenza di febbre alta occorre
consultare un medico.
Nel prendere Lysopain N, possono verificarsi reazioni gravi allergiche
(a carico della cute, edema
della faccia o dell'apparato respiratorio, il restringimento
dell'apparato respiratorio, complicazioni
circolatorie e shock anafilattico). Inoltre, è stato segnalato su
singoli casi gravi di danno di pelle e
mucose. Alcune delle reazioni gravi erano in pericolo di vita. Se si
manifestano di allergie o reazioni
della pelle si deve informarne senza indugio il medico e cessare il
trattamento con Lysopain N.
Informi il suo medico, il suo farmacista o il suo droghiere nel caso
in cui soffra di altre malattie,
soffra di allergie o assuma o applichi esternamente altri medicamenti
(anche se acquistati d
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                Lysopain® N
Sanofi-Aventis (Suisse) SA
Composizione
Principi attivi: lisozima cloridrato, cetilpiridinio cloruro.
Eccipienti: sorbitolo, aromatizzanti: saccarina e altri, eccip. per
compressa.
Per i diabetici: 7 compresse da succhiare di Lysopain N corrispondono
a 1 porzione di frutta.
Forma galenica e quantità di principio attivo per unità
1 compressa da succhiare contiene: lisozima cloridrato 20 mg,
cetilpiridinio cloruro 1,5 mg.
Indicazioni/Possibilità d'impiego
Trattamento locale degli stati infiammatori acuti a livello della
cavità orale e della faringe come
stomatiti, gengiviti o afte.
Trattamento coadiuvante in caso di laringiti o faringiti.
Su prescrizione medica, trattamento pre- e post-operatorio in caso di
interventi chirurgici, come
tonsillectomia, operazioni alla laringe, ferite o ascessi, estrazione
di denti.
Posologia/Impiego
Adulti: 3-6 compresse da succhiare al giorno a distanza di almeno 2
ore una dall'altra. Far sciogliere
le compresse lentamente in bocca, preferibilmente sotto la lingua.
L'utilizzo e la sicurezza delle compresse da succhiare di Lysopain N
nei bambini e negli adolescenti
finora non sono stati esaminati.
Controindicazioni
Ipersensibilità a uno dei componenti o all'albume. Bambini al di
sotto dei 6 anni. I pazienti che
presentano un'intolleranza al fruttosio non dovranno assumere le
compresse da succhiare di Lysopain
N a causa del contenuto di sorbitolo.
Avvertenze e misure precauzionali
L'indicazione non giustifica alcun trattamento di durata superiore ai
5 giorni. Se i sintomi non
migliorano dopo 5 giorni e/o in caso di febbre concomitante, è
opportuno consultare un medico.
Durante l'assunzione di Lysopain N possono manifestarsi gravi reazioni
acute di ipersensibilità, come
orticaria, angioedema (anche delle vie respiratorie),
broncocostrizione, complicanze circolatorie e
shock anafilattico.
Inoltre, sono stati riportati casi isolati di reazioni cutanee gravi,
come eritema multiforme e sindrome
di Stevens-Johnson. Alcune di queste reazioni gravi hanno
rappresentato una 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 25-10-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 25-10-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 23-10-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 23-10-2018