MACRAMID

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
05-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
13-02-2019

Principio attivo:

LINCOMICINA, SPECTINOMICINA

Commercializzato da:

AZIENDA TERAPEUTICA ITALIANA A.T.I. S.r.l.

Codice ATC:

QJ01FF52

INN (Nome Internazionale):

lincomycin, spectinomycin

Composizione:

SPECTINOMICINA - 100 mg; LINCOMICINA - 50 mg, LINCOMICINA - 50 mg; SPECTINOMICINA - 100 mg

Confezione:

FLACONE DA 250 ML, FLACONE DA 500 ML, FLACONE DA 100 ML

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

LINCOMYCIN, COMBINATIONS

Dettagli prodotto:

BOVINO - BOVINO - CARNE - 20 giorni - USO INTRAMUSCOLARE; BOVINO - BOVINO - LATTE - 72 ore - USO INTRAMUSCOLARE; SUINI - SUINI - CARNE - 18 giorni - USO INTRAMUSCOLARE

Foglio illustrativo

                                _ _
1/2
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
MACRAMID
50 mg/ml + 100 mg/ml
soluzione iniettabile per bovini e suini
1.
NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE
IN
COMMERCIO
E
DEL
TITOLARE
DELL’AUTORIZZAZIONE
ALLA
PRODUZIONE
RESPONSABILE DEL RILASCIO DEI LOTTI DI FABBRICAZIONE, SE DIVERSI
Titolare dell’A.I.C.: AZIENDA TERAPEUTICA ITALIANA A.T.I. S.r.l. -
Via Emilia, 285 – 40064
Ozzano dell’Emilia (BO), Italia
Produttore responsabile del rilascio dei lotti: FATRO S.p.A. - Via
Emilia, 285 - Ozzano Emilia
(BO), Italia
Distribuito da: Elanco Italia S.p.A. via dei Colatori 12 – 50019
Sesto Fiorentino (FI)
2.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
MACRAMID, 50 mg/ml + 100 mg/ml, soluzione iniettabile per bovini e
suini.
lincomicina e spectinomicina
3.
INDICAZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
1 ml contiene:
PRINCIPI ATTIVI
: lincomicina 50 mg (presente come lincomicina cloridrato 56,7 mg) -
spectinomicina
100 mg (presente come spectinomicina cloridrato 150 mg)
ECCIPIENTI
: alcool benzilico (E1519) - sodio metabisolfito (E223)
4.
INDICAZIONI
MACRAMID risulta indicato per il trattamento delle infezioni sostenute
da batteri Gram positivi,
Gram negativi e micoplasmi sensibili alla lincomicina e alla
spectinomicina. In particolare:
_Stafilococchi, Streptococchi, Diplococchi, Corinebatteri, Bacilli,
Clostridi, Coliformi, Klebsielle, _
_Salmonelle, _
_Emofili, _
_Brucelle, _
_Pasteurelle, _
_Leptospire, _
_Bordetelle, _
_Coccidi, _
_Campylobacter, _
_Fusobacterium, Treponema, Micoplasmi. _
BOVINI
: malattie respiratorie ed enteriti, infezioni podali, mastiti,
clostridiosi, micoplasmosi.
SUINI
:
polmoniti
batteriche
e
da
micoplasmi,
dissenteria
emorragica,
artriti
settiche,
enteriti
batteriche, polmonite da
_Haemophilus spp._
5.
CONTROINDICAZIONI
Non usare in caso di ipersensibilità accertata alla lincomicina e/o
alla spectinomicina o ad uno
qualsiasi degli eccipienti.
Non somministrare il prodotto se si fa uso di miorilassanti.
Il prodotto non deve essere somministrato ad equini, con
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
MACRAMID, 50 mg/ml + 100 mg/ml, soluzione iniettabile per bovini e
suini.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml contiene:
PRINCIPI ATTIVI:
lincomicina …… 50 mg presente come lincomicina
cloridrato………56,7 mg
spectinomicina…100 mg presente come spectinomicina
cloridrato….150,0 mg
ECCIPIENTI:
alcool benzilico (E1519)………… 10 mg
sodio metabisolfito (E223)……… 1,5 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile
Soluzione limpida, da incolore a leggermente giallina.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
_ _
4.1._ _
SPECIE DI DESTINAZIONE_ _
Bovini e suini.
4.2.
INDICAZIONI PER L'UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE_ _
_ _
MACRAMID risulta indicato per il trattamento delle infezioni sostenute
da batteri Gram
positivi, Gram negativi e micoplasmi sensibili alla lincomicina e alla
spectinomicina. In
particolare:
_Stafilococchi, _
_Streptococchi, _
_Diplococchi, _
_Corinebatteri, _
_Bacilli, _
_Clostridi, _
_Coliformi,_
_Klebsielle, _
_Salmonelle, _
_Emofili, _
_Brucelle, _
_Pasteurelle, _
_Leptospire, _
_Bordetelle, _
_Coccidi, _
_Campylobacter, Fusobacterium, Treponema, Micoplasmi. _
BOVINI: malattie respiratorie, enteriti, infezioni podali, mastiti,
clostridiosi, micoplasmosi.
SUINI: polmoniti batteriche e da micoplasmi, dissenteria emorragica,
artriti settiche, enteriti
batteriche, polmonite da _Haemophilus spp_.
4.3._ _
CONTROINDICAZIONI
Non usare in caso di ipersensibilità accertata alla lincomicina e/o
alla spectinomicina o ad
uno qualsiasi degli eccipienti.
Non somministrare il prodotto se si fa uso di miorilassanti.
Il prodotto non deve essere somministrato ad equini, conigli e galline
ovaiole. L'uso di un
antibiotico
tipo
Macramid
può
indurre
occasionalmente
lo
sviluppo
di
microrganismi
resistenti,
come
i lieviti. In
questo
caso
si devono
prendere
immediate
e appropriate
contromisure.
4.4.
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SP
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti