MEDESON 1 MG/ ML SOLUZIONE INIETTABILE

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
05-04-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
13-02-2019

Principio attivo:

MEDETOMIDINA CLORIDRATO

Commercializzato da:

INDUSTRIAL VETERINARIA S.A.

Codice ATC:

QN05CM91

INN (Nome Internazionale):

CHLORIDATED MEDETOMIDINE

Composizione:

MEDETOMIDINA CLORIDRATO - 1 mg/ml

Confezione:

scatola con 6 flaconcini di soluzione iniettabile, scatola con 1 flaconcino di soluzione iniettabile, scatola con 5 fiale di sol

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

MEDETOMIDINE

Dettagli prodotto:

CANI - CANI - USO ENDOVENOSO; CANI - CANI - USO INTRAMUSCOLARE; GATTI - GATTI - USO ENDOVENOSO; GATTI - GATTI - USO INTRAMUSCOLARE; GATTI - GATTI - USO SOTTOCUTANEO; La detenzione e la somministrazione del medicinale deve essere effettuata esclusivamente dal medico veterinario

Foglio illustrativo

                                1.
NOME
E
INDIRIZZO
DEL
TITOLARE
DELL’AUTORIZZAZIONE
ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL’AUTORIZ-
ZAZIONE ALLA PRODUZIONE RESPONSABILE DEL RILASCIO DEI
LOTTI DI FABBRICAZIONE, SE DIVERSI
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commer-
cio e produttore responsabile del rilascio dei lotti di
fabbricazione:
Industrial Veterinaria, S.A.
Esmeralda, 19
E-08950 Esplugues de Llobregat
(Barcellona) Spagna
Distribuito da:
Industria Italiana Integratori TREI S.p.A.
Viale Corassori, 62
41124 Modena (Italy)
2. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Medeson 1 mg/ml soluzione iniettabile per cani e gatti
Medetomidina cloridrato
3. INDICAZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
Ogni ml contiene:
Principio attivo: Medetomidina cloridrato, 1,0 mg (equi-
valente a 0,85 mg di medetomidina).
Eccipienti: Metile paraidrossibenzoato (E218), 1,0 mg;
Propile paraidrossibenzoato, 0,2 mg.
Soluzione trasparente e incolore.
4. INDICAZIONI
Cani e gatti:
- Sedazione al fine di facilitare la contenzione degli ani-
mali durante gli esami clinici.
- Premedicazione prima dell’anestesia generale.
5. CONTROINDICAZIONI
Non usare in animali con gravi patologie cardiovascolari,
difficoltà respiratoria o insufficienza epatica o renale.
Non usare in caso di patologie ostruttive del tratto ga-
stro-intestinale (come torsione dello stomaco, blocco,
ostruzione dell’esofago).
Non usare in casi di ipersensibilità al principio attivo o ad
uno degli eccipienti.
Non usare in animali con diabete mellito.
Non usare in animali in stato di shock, emaciazione o
grave debilitazione.
Non usare in animali con problemi oculari dove un au-
mento
nella
pressione
intraoculare
potrebbe
essere
dannoso.
Non somministrare in concomitanza con simpaticomi-
metici o sulfamidici e trimetroprin.
Vedere il paragrafo “Gravidanza e allattamento”.
6. REAZIONI AVVERSE
In casi molto rari possono verificarsi le seguenti reazioni
avverse:
- Effetti cardiovascolari come bradicardia con blocco
atrioventricolare (1° e 2° grado) e occasional
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Medeson 1 mg/ml soluzione iniettabile per cani e gatti [AT, CY, CZ,
DE, EL, ES, HR, IT, LT, LV, PL, PT, RO, SI,
SK]
Medeson, 1 mg/ml soluzione iniettabile per cani e gatti [EE]
Sedecalm 1 mg/ml soluzione iniettabile per cani e gatti [IE, UK]
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni ml contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Medetomidina cloridrato..............................................
1 mg
(equivalente a 0,85 mg di medetomidina)
ECCIPIENTI:
Metile paraidrossibenzoato (E218)
...................................
1,0 mg
Propile paraidrossibenzoato (E216)
..................................
0,2 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile.
Soluzione trasparente e incolore.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1. SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani e gatti.
4.2. INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Cani e gatti:
- Sedazione al fine di facilitare la contenzione degli animali durante
gli esami clinici.
- Premedicazione prima dell'anestesia generale.
4.3. CONTROINDICAZIONI
Non usare in animali con gravi patologie cardiovascolari, difficoltà
respiratoria o insufficienza epatica o renale.
Non usare in caso di patologie ostruttive del tratto
gastrointenstinale (come torsione dello stomaco, blocco, ostruzione
dell'esofago).
Non usare in caso di ipersensibilità nota al principio attivo o ad
uno degli eccipienti.
Non usare in animali con diabete mellito.
Non usare in animali in stato di shock, emaciazione o grave
debilitazione.
Non usare in animali con problemi oculari dove un aumento della
pressione intraoculare potrebbe essere dannoso.
Non somministrare in concomitanza con simpaticomimetici o sulfamidici
e trimetroprin.
Vedere paragrafo 4.7
4.4. AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
La medetomidina potrebbe non garantire analgesia per l'intero periodo
di sedazione; di conseguenza, l'uso di ulteriori
analgesici deve essere considerato
                                
                                Leggi il documento completo