Medicinal Oxygen Air Liquide Sante

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
12-01-2007
Scarica Scheda tecnica (SPC)
12-01-2007

Principio attivo:

ossigeno

Commercializzato da:

Air Liquide Santé International

Codice ATC:

QV03AN01

INN (Nome Internazionale):

oxygen

Gruppo terapeutico:

Horses; Dogs; Cats

Area terapeutica:

Tutti gli altri prodotti terapeutici

Indicazioni terapeutiche:

Per l'integrazione di ossigeno e come gas di trasporto durante l'inalazione dell'anestesia. Per l'integrazione di ossigeno durante il recupero.

Stato dell'autorizzazione:

Ritirato

Data dell'autorizzazione:

2006-12-20

Foglio illustrativo

                                Medicinale non più autorizzato
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
12/15
Medicinale non più autorizzato
FOGLIO ILLUSTRATIVO
MEDICINAL OXYGEN AIR LIQUIDE SANTÉ 100%, GAS PER INALAZIONE PER CANI,
GATTI E CAVALLI.
1.
NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE
ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE
ALLA PRODUZIONE RESPONSABILE DEL RILASCIO DEI LOTTI DI
FABBRICAZIONE, SE DIVERSI
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:
AIR LIQUIDE Santé INTERNATIONAL
10, rue Cognacq-Jay
75341 Paris Cedex 07
FRANCIA
Produttore:
AIR LIQUIDE S
_anté_
FRANCE
ZI Est, BP 34
54181 Heillecourt Cedex
FRANCIA
2.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Medicinal Oxygen Air Liquide Santé 100%, gas per inalazione per cani,
gatti e cavalli
3.
INDICAZIONE DELLA SOSTANZA(E) ATTIVA(E) E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
Medicinal Oxygen
Air Liquide Santé è un gas per inalazione composto da ossigeno al
100%.
4.
INDICAZIONE(I)
Medicinal Oxygen Air Liquide Santé può essere usato per
l’integrazione d’ossigeno e come gas
vettore durante l’anestesia per inalazione.
Il medicinale veterinario può essere usato per l’integrazione
d’ossigeno durante la guarigione.
5.
CONTROIDICAZIONI
Nessuna.
6.
REAZIONI SFAVOREVOLI
Nessuna.
7.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani, gatti e cavalli.
13/15
Medicinale non più autorizzato
8.
POSOLOGIA PER CIASCUNA SPECIE, VIA(E) E MODALITÀ DI
SOMMINISTRAZIONE
La quantità precisa di flusso di gas fresco richiesta da un animale
durante l’anestesia e la guarigione
deve essere stabilita da un veterinario con adeguata esperienza,
valutando il peso del corpo e lo stato di
salute dell’animale, nonché l’attrezzatura anestetica e gli
agenti utilizzati. L’animale deve essere
strettamente monitorato, preferibilmente attraverso un ossimetro a
pulsazioni, e la quantità del flusso
adattata durante l’anestesia per soddisfare le richieste
individuali.
9.
AVVERTENZE PER UNA CORRETTA SOMMINISTRAZIONE
Le misurazioni d’ossigenonel circuito possono essere utilizzate per
misurare la frazione d
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                Medicinale non più autorizzato
_ _
_ _
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1/15
Medicinale non più autorizzato
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Medicinal Oxygen Air Liquide Santé 100% gas per inalazione per cani,
gatti e cavalli.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
PRINCIPIO ATTIVO:
Ossigeno al 100 %.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Gas per inalazione.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani, gatti e cavalli.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Per integrazione con ossigeno e come gas vettore durante l’anestesia
per inalazione.
Per integrazione con ossigeno durante la guarigione.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Nessuna.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI 
Nessuna.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’UTILIZZAZIONE
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’UTILIZZAZIONE NEGLI ANIMALI
Una concentrazione d’ossigeno fino al 100 % (FiO
2
1,0) non deve superare le 12 ore. Una
concentrazione d’ossigeno oltre l’80 % (FiO
2
0,8) non deve superare le 18 ore.
In animali con presidenti danni da radicali ai polmoni causati
dall’ossigeno la terapia ad ossigeno
potrebbe aggravare tali danni, ad esempio nel trattamento di
avvelenamento da paraquat.
PRECAUZIONI SPECIALI CHE DEVONO ESSERE ADOTTATE DALLA PERSONA CHE
SOMMINISTRA IL PRODOTTO AGLI
ANIMALI
Questo prodotto veterinario deve essere usato esclusivamente da
persone che sono state perfettamente
addestrate all’utilizzo degli apparecchi di controllo della
pressione e dei loro accessori.
L’ossigeno non è infiammabile, tuttavia esso sostiene energicamente
la combustione e non bisogna
permettere che fiamme scoperte vengano avvicinate al contenitore.
Poiché anche la la più piccola
scintilla può causare un’incendio violento, non deve essere
utilizzata alcuna attrezzatura elettrica che
può emettere scintille nelle vicinanze dei pazienti che ricevono
ossigeno.
2/15
Medicinale non più autorizzato
Le valvole delle bombole e la loro attrezzatura non devono essere
lubrificate e d
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 12-01-2007
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 12-01-2007
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 12-01-2007
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 12-01-2007
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 12-01-2007
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 12-01-2007
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 12-01-2007
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 12-01-2007
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 12-01-2007
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 12-01-2007

Cerca alert relativi a questo prodotto