Menamig Compresse rivestite con film

Nazione: Svizzera

Lingua: italiano

Fonte: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
19-10-2018
Scarica Scheda tecnica (SPC)
01-01-1900

Principio attivo:

frovatriptanum

Commercializzato da:

RECORDATI AG

Codice ATC:

N02CC07

INN (Nome Internazionale):

frovatriptanum

Forma farmaceutica:

Compresse rivestite con film

Composizione:

frovatriptanum 2.5 mg ut frovatriptani succinas monohydricus, lactosum, cellulosum microcristallinum, silica colloidalis anhydrica, carboxymethylamylum natricum A, magnesii stearas, Überzug: lactosum, hypromellosum, macrogolum 3000, triacetinum, E 171, pro compresso obducto corresp. natrium 0.2-0.3 mg et lactosum 100.87 mg.

Classe:

B

Gruppo terapeutico:

Synthetika

Area terapeutica:

Trattamento acuto degli attacchi di emicrania con o senza Aura

Stato dell'autorizzazione:

zugelassen

Data dell'autorizzazione:

1970-01-01

Foglio illustrativo

                                PATIENTENINFORMATION
Transferiert von RECORDATI SA
MENAMIG® Compresse rivestite
Recordati AG
Che cos'è MENAMIG e quando si usa?
Le compresse rivestite Menamig sono impiegate, dietro prescrizione
medica, nel trattamento acuto
della cefalea emicranica. Il medicinale può essere usato negli
attacchi di emicrania con o senza aura.
L'attacco emicranico vero e proprio, può essere preceduto da una fase
chiamata aura, che comporta
disturbi visivi, sensitivi o del linguaggio.
Menamig fa parte del gruppo dei cosiddetti agonisti della serotonina e
agisce provocando un
restringimento dei vasi sanguigni nel cervello, alleviando così il
mal di testa e gli altri sintomi
dell'emicrania.
Quando non si può usare MENAMIG?
Menamig non va assunto:
- nell'ipersensibilità verso una delle componenti del farmaco,
- nel caso in cui si siano manifestati in passato infarto miocardico,
riduzione della perfusione
sanguigna del cuore (malattia ischemica cardiaca), spasmi delle
coronarie (es. angina di Prinzmetal),
malattie vascolari periferiche (es. arteriopatia ostruttiva) e in
presenza di disturbi e sintomi che
possono essere attribuiti a malattie delle coronarie,
- nell'ipertensione media o grave e nell'ipertensione lieve non
controllata,
- nel caso in cui si siano manifestati in passato ictus o riduzione
transitoria della perfusione
sanguigna del cervello (attacco ischemico transitorio),
- nei disturbi gravi della funzione epatica (classificazione
Child-Pugh, stadio C),
- contemporaneamente ad altri farmaci che contengono l'ergotamina o
sostanze simili (es.
diidroergotamina, lisuride, metisergide) o contemporaneamente ad altri
medicamenti per la terapia
dell'emicrania, appartenenti allo stesso gruppo di sostanze cui fa
parte Menamig (agonisti dei
recettori 5-HT1, triptano).
Quando è richiesta prudenza nell'uso di MENAMIG Compresse rivestite?
Prima di iniziare il trattamento con Menamig, i pazienti che
potrebbero avere una malattia cardio-
circolatoria misconosciuta, devono sottoporsi ad accertamenti di base
che ne escludano la prese
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                •
Ricerca
•
Cerca SAI
•
Nuove omologazioni
•
Testi modificati
•
Scaricare
•
Aiuto
•
Accedi
IT
DE
FR
EN
AIPS - RICERCA INDIVIDUALE
Piattaforma di notifica elettronica per la vigilanza (ElViS)
Nessun risultato
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 01-03-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 25-10-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 23-10-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 23-10-2018