METOMOTYL 5 MG/ML

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Scheda tecnica (SPC)
20-02-2018

Principio attivo:

METOCLOPRAMIDE CLORIDRATO

Commercializzato da:

LE VET BEHEER B.V.

Codice ATC:

QA03FA01

INN (Nome Internazionale):

METOCLOPRAMIDE CHLORIDRATE

Composizione:

METOCLOPRAMIDE CLORIDRATO - 5 mg/ml

Confezione:

Fiala di vetro tipo I multidose da 50 ml, Fiala di vetro tipo I multidose da 25 ml, Fiala di vetro tipo I multidose da 20 ml, Fi

Tipo di ricetta:

Ricetta non ripetibile

Area terapeutica:

METOCLOPRAMIDE

Dettagli prodotto:

GATTI - GATTI - USO SOTTOCUTANEO; GATTI - GATTI - USO INTRAMUSCOLARE; CANI - CANI - USO SOTTOCUTANEO; CANI - CANI - USO INTRAMUSCOLARE

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Metomotyl 5 mg/ml soluzione iniettabile per cani e gatti
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni ml contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Metoclopramide (come cloridrato monoidrato)
4,457 mg
equivalente a metoclopramide cloridrato
5 mg
ECCIPIENTI:
Metacresolo
2 mg
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile. Soluzione chiara incolore.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani e gatti
4.2
INDICAZIONI PER L'UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Trattamento sintomatico del vomito e della ridotta motilità
gastrointestinale associata a gastrite,
spasmo pilorico, nefrite cronica e intolleranza digestiva ad alcuni
farmaci. Prevenzione del vomito in
seguito ad intervento chirurgico.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non usare in casi di perforazione o ostruzione gastrointestinale.
Non usare in animali con ipersensibilità nota al principio attivo o a
qualsiasi degli eccipienti.
Non usare in animali con emorragia gastrointestinale.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Nessuna
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L'IMPIEGO
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali
Il dosaggio deve essere adattato negli animali con insufficienza
renale o epatica (a causa dell'aumento
del rischio di effetti collaterali).
Evitare
la
somministrazione
ad
animali
con
disturbi
convulsivi
o
trauma
cranico.
Evitare
la
somministrazione in animali con pseudogravidanza.
Evitare
la
somministrazione
ad
animali
epilettici.
Occorre
attenersi
attentamente
al
dosaggio,
soprattutto in gatti e cani di piccola taglia.
In animali con feocromocitoma, la metoclopramide può indurre crisi
ipertensive.
In seguito a vomito prolungato, occorre valutare con attenzione la
terapia di reintegrazione di fluidi ed
elettroliti.
Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che
somministra il prodotto agli animali
Lavarsi le mani dopo aver effettuato la somministrazione a
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti