Mitor®

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Adama

Compra

Scarica Scheda tecnica (SPC)
04-10-2021
Scarica Scheda di Sicurezza (SDS)
30-11-2021

Commercializzato da:

Adama

Forma farmaceutica:

Emulsione acquosa

Composizione:

Abamectina pura 1,75 g (18 g/l)

Gruppo terapeutico:

Insetticidi

Dettagli prodotto:

Acaricida – Insetticida contro acari, psille e minatori fogliari di vite, melo, pero, arancio, fragola e orticole. Colture Fragola Indivia Melone Melo Melanzana Lattuga Agrumi Cocomero Cetriolo Cetriolino Peperone Pero Pomodoro Scarola e simili Vite da tavola Vite da vino Zucca Zucchino

Data dell'autorizzazione:

2017-12-07

Scheda tecnica

                                “
Etichetta Autorizzata con Decreto Dirigenziale del 05.06.2019.
”
MITOR
INSETTICIDA-ACARICIDA AD AZIONE TRANSLAMINARE, EFFICACE PER
INGESTIONE E CONTATTO DIRETTO
EMULSIONE ACQUOSA
MECCANISMO D’AZIONE: GRUPPO 6 (IRAC)
MITOR
Autorizzazione del Ministero della Salute
COMPOSIZIONE
Abamectina pura 1,75 g (18 g/l)
coformulanti q.b. a 100 g
INDICAZIONI DI PERICOLO: H302 –
Nocivo se ingerito. H373 – Può provocare
danni agli organi (sistema nervoso) in
caso di esposizione prolungata o ripetuta.
H410 – Molto tossico per gli organismi
acquatici con effetti di lunga durata.
EUH208 – Contiene 1,2-benzisothiazolin-
3-one.
Può
provocare
una
reazione
allergica.
EUH401 - Per evitare rischi per la salute
umana
e
per
l'ambiente,
seguire
le
istruzioni per l'uso.
CONSIGLI
DI
PRUDENZA:
P102
–
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
P260
–
Non
respirare
la
nebbia/gli
aerosol. P270 – Non mangiare né bere né
fumare durante l’uso. P314 - In caso di
malessere, consultare un medico. P391 -
Raccogliere la fuoriuscita. P501 - Smaltire
il
prodotto/recipiente
in
un
impianto
d'eliminazione
di
rifiuti
autorizzato
in
conformità
alla
regolamentazione
nazionale.
n. 17117 del 07.12.17 ATTENZIONE
ADAMA ITALIA S.R.L.
Via Zanica, 19 – 24050 Grassobbio (BG)
Tel. 035 328811
STABILIMENTI DI PRODUZIONE E CONFEZIONAMENTO:
ADAMA Makhteshim Ltd - 84100 Beer-Sheva (Israele)
SIPCAM OXON S.p.A. – Salerano sul Lambro (LO)
I.R.C.A. Service S.p.A. – Fornovo S. Giovanni (BG)
STABILIMENTI DI CONFEZIONAMENTO:
ADAMA Agricolture España SA 8970 - Humanes Madrid (Spagna)
CONTENUTO: 250 ml; 1-5 l
Partita n.: vedi timbro
PRESCRIZIONI
SUPPLEMENTARI:
non
contaminare
l'acqua
con
il
prodotto
o
il
suo
contenitore.
Non
pulire
il
materiale
d'applicazione
in
prossimità delle acque di superficie. Evitare la contaminazione
attraverso i
sistemi di scolo delle acque dalle aziende agricole e dalle strade.
Indossare i guanti durante le operazioni di miscelazione e caricamento
del
prodotto.
In caso di applicazione in campo mediante atomizzatore o lancia,
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda di Sicurezza

                                SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
TIVOLI; MITOR
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (CE) N. 1907/2006
(REACH)
DATA DI REVISIONE 30-nov-2021
VERSIONE
1.03
DATA DI SOSTITUZIONE: 02-ago-2018
CODICI DEI PRODOTTI
INS00020-39
DATA DI STAMPA 30-nov-2021
MCW 8732 9502271
SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA
SOCIETÀ/IMPRESA
1.1. IDENTIFICATORE DEL PRODOTTO
TIVOLI; MITOR
ALTRI MEZZI D'IDENTIFICAZIONE
SOSTANZA/MISCELA PURA
Miscela
1.2. USI IDENTIFICATI PERTINENTI DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E USI
SCONSIGLIATI
USO RACCOMANDATO
Insetticida; Uso professionale
USI SCONSIGLIATI
Nessuna informazione disponibile
1.3. INFORMAZIONI SUL FORNITORE DELLA SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
PER ULTERIORI INFORMAZIONI, CONTATTARE
INDIRIZZO E-MAIL
adamaitalia@adama.com
1.4. NUMERO TELEFONICO DI EMERGENZA
NUMERO TELEFONICO DI EMERGENZA
1.
Centro antiveleni, Azienda ospedaliera “Antonio Cardarelli”, III
Servizio di
anestesia e rianimazione, via Antonio Cardarelli 9, Napoli;
2.
Centro antiveleni, Azienda ospedaliera universitaria Careggi, U.O.
Tossicologia
medica, via Largo Brambilla 3, Firenze;
3.
Centro antiveleni, Centro nazionale d’informazione tossicologica,
IRCCS
Fondazione Salvatore Maugeri Clinica del lavoro e della
riabilitazione, via Salvatore
Maugeri 10, Pavia;
4.
Centro antiveleni, Azienda ospedaliera Niguarda Ca’ Grande, piazza
Ospedale
Maggiore 3, Milano;
5.
Centro antiveleni, Azienda ospedaliera “Papa Giovanni XXIII”,
tossicologia clinica,
Dipartimento di farmacia clinica e farmacologia, piazza OMS 1,
Bergamo;
6.
Centro antiveleni Policlinico “Umberto I”, PRGM tossicologia
d’urgenza, viale del
Policlinico 155,Roma;
7.
Centro antiveleni del Policlinico “Agostino Gemelli”, Servizio di
tossicologia clinica,
largo Agostino Gemelli 8, Roma;
8.
Centro antiveleni, Azienda ospedaliera universitaria riuniti, viale
Luigi Pinto 1,
Foggia;
9.
Centro antiveleni, Ospedale pediatrico Bambino Gesù, Dipartimento
emergenza e
accettazione DEA, piazza Sant’Onofrio 4, Roma;
10.
Centro antiveleni
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti