Naloxon OrPha Soluzione iniettabile

Nazione: Svizzera

Lingua: italiano

Fonte: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
05-06-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
05-06-2024

Principio attivo:

naloxoni hydrochloridum anhydricum

Commercializzato da:

OrPha Swiss GmbH

Codice ATC:

V03AB15

INN (Nome Internazionale):

naloxoni hydrochloridum anhydricum

Forma farmaceutica:

Soluzione iniettabile

Composizione:

naloxoni hydrochloridum anhydricum 0.4 mg ut naloxoni hydrochloridum dihydricum 0.44 mg, natrii chloridum, natrium 3.54 mg, acidum hydrochloridum, aqua ad iniectabile q.s. ad solutionem pro 1 ml.

Classe:

B

Gruppo terapeutico:

Antidota

Area terapeutica:

Oppioidi-Antagonista

Stato dell'autorizzazione:

zugelassen

Data dell'autorizzazione:

2004-07-06

Scheda tecnica

                                Naloxon OrPha
Composizione
Principi attivi
Naloxone cloridrato.
Sostanze ausiliarie
Sodio cloruro, acido cloridrico, acqua per preparazioni iniettabili.
1 ml di soluzione iniettabile contiene 3,54 mg di sodio.
Forma farmaceutica e quantità di principio attivo per unità
Soluzione iniettabile per uso e.v., i.m. e s.c.
Una fiala da 1 ml contiene 0,4 mg di naloxone cloridrato (pH =
3,0-4,0, osmolalità = 0,3 Osmol/kg).
Indicazioni/possibilità d’impiego
Naloxon OrPha viene impiegato per neutralizzare completamente o
parzialmente gli effetti deprimenti
sul sistema nervoso centrale indotti da oppioidi, in particolare in
caso di depressione respiratoria causata
da oppioidi come narcotici naturali e sintetici, fentanil,
destropropossifene, metadone, nonché
determinati analgesici agonisti-antagonisti come pentazocina,
butorfanolo e nalbufina.
Naloxon OrPha si utilizza anche per la diagnosi e la terapia se si
sospetta un sovradosaggio acuto da
oppioidi.
Naloxon OrPha è destinato all’uso negli adulti e nei bambini.
Nei neonati, Naloxon OrPha può essere impiegato dopo diluizione per
la neutralizzazione completa o
parziale degli effetti deprimenti sul sistema nervoso centrale indotti
da oppioidi, nel caso in cui la madre
abbia ricevuto una delle sostanze summenzionate.
Posologia/impiego
Sovradosaggio da oppioidi noto o sospetto
Gli adulti vengono trattati generalmente con una dose iniziale di
0,4-2 mg di naloxone cloridrato,
iniettati per via e.v., i.m. o s.c.
Se non si ottiene il grado desiderato di antagonizzazione e un
miglioramento della funzione respiratoria
immediatamente dopo la prima somministrazione e.v., è possibile
ripetere la somministrazione per via
endovenosa a intervalli di 2-3 minuti. In caso di mancato effetto dopo
la somministrazione di 2-3 dosi, si
può concludere che lo stato del paziente sia dovuto almeno in parte
ad altri quadri patologici o a sostanze
non di tipo morfinico. Se non si osserva alcun effetto dopo la
somministrazione di 10 mg di naloxone
cloridrato, si deve mettere in discussione 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 25-10-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 05-06-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 23-10-2018