NEMEX

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
05-04-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
24-05-2019

Principio attivo:

PIRANTEL PAMOATO

Commercializzato da:

ZOETIS ITALIA S.R.L.

Codice ATC:

QP52AF02

INN (Nome Internazionale):

PIRANTEL PAMOATO

Composizione:

PIRANTEL PAMOATO - 115.3 MILLIGRAMMO (I), PYRANTEL PAMOATO - 21.62 mg, PYRANTEL PAMOATO - 115.3 mg

Confezione:

pasta per uso orale - siringa da 3 g per gatti, pasta per uso orale - tubo da 10 g -PER CANI, pasta per uso orale - siringa da

Tipo di ricetta:

Senza obbligo di prescrizione

Area terapeutica:

PYRANTEL

Dettagli prodotto:

GATTI - GATTI - USO ORALE

Data dell'autorizzazione:

1993-03-01

Foglio illustrativo

                                8
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER:
NEMEX PASTA PER CANI
1.
NOME
E
INDIRIZZO
DEL
TITOLARE
DELL'AUTORIZZAZIONE
ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE
ALLA
PRODUZIONE
RESPONSABILE
DEL
RILASCIO
DEI
LOTTI
DI
FABBRICAZIONE, SE DIVERSI
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:
Zoetis Italia S.r.l.
Via Andrea Doria, 41 M
00192 Roma
Titolare dell’autorizzazione alla produzione responsabile del
rilascio dei lotti di fabbricazione:
Zoetis Belgium SA
Rue Laid Burniat, 1
1348 Louvain-la-Neuve (Belgio)
2.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
NEMEX 21,62 mg/g pasta per uso orale per cani
pyrantel pamoato
3.
INDICAZIONE DEL(I)PRINCIPIO(I) ATTIVO(I) E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
Ogni grammo di pasta contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Pyrantel pamoato 21,62 mg (pari a 7,5 mg di pyrantel base).
ECCIPIENTI:
propile-paraidrossibenzoato, metile-paraidrossibenzoato.
Pasta per uso orale, di colore da giallo a bruno giallastro.
4.
INDICAZIONE(I)
Nemex pasta per cani è indicato per la terapia e la prevenzione delle
infestazioni da ascaridi ed
ancilostomi in cuccioli e cani adulti.
5.
CONTROINDICAZIONI
Non usare in casi di ipersensibilità al principio attivo o ad uno
degli eccipienti.
6.
REAZIONI AVVERSE
Nessuna conosciuta.
Se dovessero manifestarsi effetti collaterali, anche quelli che non
sono già menzionati in questo
foglietto illustrativo o si ritiene che il medicinale non abbia
funzionato, si prega di informarne il
medico veterinario.
In alternativa, segnalare tramite il sistema nazionale di
farmacovigilanza veterinaria
(http://www.salute.gov.it/portale/ministro/p4_8_0.jsp?label=servizionline&idMat=MDV&idAmb=FM
V&idSrv=PSK&flag=P).
9
7.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani
8.
POSOLOGIA
PER
CIASCUNA
SPECIE,
VIA(E)
E
MODALITÀ
DI
SOMMINISTRAZIONE
Nemex va somministrato in un’unica volta senza tenere a digiuno il
cane e senza far rispettare ad esso
una particolare dieta. L’appetibilità di Nemex permette di spalmare
il preparato sui denti dell’animale
con un dito o con una spatola per uso laringoiatric
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
NEMEX 21,62 mg/g pasta per uso orale per cani
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni grammo di pasta contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Pyrantel pamoato 21,62 mg (pari a 7,5 mg di pyrantel base).
ECCIPIENTI:
Propile-paraidrossibenzoato 0,20 mg
Metile-paraidrossibenzoato 1,80 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Pasta per uso orale, di colore da giallo a bruno giallastro.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Nemex pasta per cani è indicato per la terapia e la prevenzione delle
infestazioni da ascaridi ed ancilostomi
in cuccioli e cani adulti.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non usare in casi di ipersensibilità al principio attivo o ad uno
degli eccipienti.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
In caso di difficoltà di dosaggio, per esempio quando si è
impossibilitati a pesare il cane, si deve arrotondare
per eccesso la dose di Nemex da somministrare. Il preparato, infatti,
al di sotto del dosaggio indicato non
esplica appieno tutta la sua efficacia terapeutica; al contrario, dosi
elevate non presentano controindicazioni.
Può svilupparsi resistenza dei parassiti a qualsiasi classe di
antielmintici dopo un uso frequente e ripetuto di
un antielmintico di quella classe.
Al fine di ottenere un efficace controllo dei parassiti, il
trattamento dovrebbe essere effettuato in base agli
esiti dell’esame parassitologico delle feci.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
Nessuna. Nemex presenta un ampio margine di sicurezza e può essere
tranquillamente somministrato a
soggetti di tutte le età, in qualsiasi stato fisiologico (incluso
femmine in gravidanza e allattamento) ed in
qualsiasi stato e gravità di malattia.
Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che
somministra il medicinale veterinario 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti