NEOPRIDIMET ORALE

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
05-04-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
05-08-2014

Principio attivo:

SULFADIAZINA, TRIMETOPRIM

Commercializzato da:

FATRO S.p.A.

Codice ATC:

QJ01EW10

INN (Nome Internazionale):

SULFADIAZINE, TRIMETHOPRIM

Composizione:

SULFADIAZINA - 600 MILLIGRAMMO (I); TRIMETOPRIM - 120 MILLIGRAMMO (I), SULFADIAZINA - 600 MG/G; TRIMETOPRIM - 120 MG/G, SULFADIAZINA - 600 mg; TRIMETOPRIM - 120 mg

Confezione:

SACCO DA 5 KG PREMISCELA PER ALIMENTI MEDICAMENTOSI, 600 MG+120 MG SACCO DA 10 KG PREMISCELA PER ALIMENTI MEDICAMENTOSI, SACCO D

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

SULFADIAZINE AND TRIMETHOPRIM

Dettagli prodotto:

PESCI - SALMONIDI - CARNE - 250 gradi giorno - SOMMINISTRAZIONE CON IL MANGIME; SUINI - SUINI - CARNE - 3 giorni - SOMMINISTRAZIONE CON IL MANGIME

Data dell'autorizzazione:

2006-06-16

Foglio illustrativo

                                INDICAZIONE DEI PRINCIPI ATTIVI E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
1 g di prodotto contiene: PRINCIPI ATTIVI: sulfadiazina 600 mg -
trimetoprim 120 mg - ECCIPIENTI: q.b. a 1 g.
FORMA FARMACEUTICA
Premiscela per alimenti medicamentosi.
Polvere per uso orale da somministrare miscelata nel mangime.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini e salmonidi.
INDICAZIONI
NEOPRIDIMET ORALE è indicato per il trattamento di infezioni causate
da microrganismi sensibili
all’associazione sulfadiazina-trimetoprim (Gram-positivi,
Gram-negativi), in particolare:
SUINI:
Rinite atrofica, infezioni primarie o complicazioni di infezioni
primarie sostenute da _Pasteurella multocida, _
_Salmonella choleraesuis, Escherichia coli_, streptococcosi da
_Streptococcus suis_.
SALMONIDI:
Foruncolosi da _ Aeromonas salmonicida_, Vibriosi da _ Vibrio
(Listonella) anguillarum_, Bocca rossa da
_Yersinia ruckeri_, infezioni da _Plesiomonas shigelloides_.
MODALITA’ E VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Somministrare NEOPRIDIMET ORALE per via orale, miscelato accuratamente
al mangime.
SUINI:
Da 40 g a 200 g di premiscela/q.le di mangime/die (pari a 15-30 mg
dell’associazione sulfadiazina +
trimetoprim/kg p.v./die) per 3-5 giorni, come da schema seguente:
• suini alimentati in ragione del 5% del peso vivo: da 40 g a 80 g
di premiscela/q.le di mangime
• suini alimentati in ragione del 3% del peso vivo: da 70 g a 140 g
di premiscela/q.le di mangime
• suini alimentati in ragione del 2% del peso vivo: da 100 g a 200 g
di premiscela/q.le di mangime
SALMONIDI:
400 g di premiscela/q.le di mangime/die (pari a circa 28,8 mg
dell’associazione sulfadiazina + trimetoprim/
kg p.v./die) per 5-10 giorni, in pesci alimentati in ragione dell’1%
del peso vivo.
La somministrazione nel mangime medicato deve essere eseguita tenendo
conto dell’assunzione
giornaliera di mangime che dipende dalle condizioni cliniche degli
animali e del peso vivo, in modo da
somministrare la dose prescritta.
Per assicurare la corretta posologia ed evitare sovra- o
sottodosaggio, raggruppare gli animali da tra
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1/5
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
NEOPRIDIMET ORALE, 600 mg/g +120 mg/g, premiscela per alimenti
medicamentosi per suini e
salmonidi.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 g di prodotto contiene:
PRINCIPI ATTIVI:
sulfadiazina ………………….600 mg
trimetoprim…………………..120 mg
ECCIPIENTI:
q.b. a…………………………....1 g
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Premiscela per alimenti medicamentosi.
Polvere per uso orale da somministrare miscelata nel mangime.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
_ _
4.1.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini e salmonidi.
4.2.
INDICAZIONI PER L'UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI DESTINAZIONE
_ _
NEOPRIDIMET ORALE è indicato per il trattamento di infezioni causate
da microrganismi
sensibili
all’associazione
sulfadiazina-trimetoprim
(Gram-positivi,
Gram-negativi),
in
particolare:
SUINI:
Rinite
atrofica,
infezioni
primarie
o
complicazioni
di
infezioni
primarie
sostenute
da
_Pasteurella _
_multocida_,
_Salmonella _
_choleraesuis, _
_Escherichia _
_coli_,
streptococcosi
da
_Streptococcus suis._
SALMONIDI:
Foruncolosi da _Aeromonas salmonicida_, Vibriosi da _Vibrio
(Listonella) anguillarum_, Bocca
rossa da _Yersinia ruckeri_, infezioni da _Plesiomonas shigelloides_.
4.3.
CONTROINDICAZIONI
Non somministrare in animali con ipersensibilità accertata nei
confronti dei sulfamidici o
con funzionalità epatica o renale compromessa.
4.4.
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Il prodotto dovrebbe essere utilizzato sulla base di test di
sensibilità.
2/5
4.5.
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
PRECAUZIONI SPECIALI PER L'IMPIEGO NEGLI ANIMALI
Non somministrare in acque acide. L'uso del prodotto deve essere
basato su test di sensibilità
dei batteri isolati dagli animali. Se ciò non è possibile, la
terapia deve essere basata su
informazioni
epidemiologiche locali (regionali, aziende agricole). L'uso improprio
del
prodotto può aumentare il tasso di p
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti