NULERON

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
06-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
06-07-2023

Principio attivo:

Antiacidi associati ad antimeteorici

Commercializzato da:

TEOFARMA S.R.L.

Codice ATC:

A02AF

INN (Nome Internazionale):

Antacids associated with antimeteorici

Confezione:

24 COMPRESSE; 48 COMPRESSE; 50 COMPRESSE

Classe:

N

Area terapeutica:

Antiacidi associati ad antimeteorici

Dettagli prodotto:

019165036 - 50 COMPRESSE - Revocato; 019165024 - 48 COMPRESSE - Revocato; 019165012 - 24 COMPRESSE - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
NULERON COMPRESSE
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO
MEDICINALE PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
- Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
- Se ha qualsiasi dubbio si rivolga al medico o al farmacista.
- Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia
ad altre
persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi,
perché potrebbe
essere pericoloso.
- Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli
non elencati
in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1. Che cos’è Nuleron e a cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di prendere Nuleron
3. Come prendere Nuleron
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare Nuleron
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1. CHE COS’È NULERON E A COSA SERVE
Nuleron è un medicinale di associazione tra più sostanze, che
appartiene a un
gruppo di medicinali chiamati antiacidi associati a antimeteorici (che
riducono
l’eccessiva presenza di gas nell’addome).
È indicato nella cura di aerofagia (tendenza ad ingoiare aria),
aerocolia
(gonfiore addominale),
aerogastria (presenza di aria a livello dello stomaco), flatulenza,
meteorismo
(disturbo gastrointestinale associato alla distensione addominale
provocata da
una eccessiva produzione e accumulo di gas ), fermentazioni
intestinali.
2. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE NULERON
NON USI NULERON:
• se è allergico ai
principi attivi
(magnesio poligalatturonato, calcio
pantotenato, prometazina cloridrato, dimeticone), a sostanze di
analoga
struttura chimica
o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo
medicinale (elencati al paragrafo 6).
• nei bambini sotto i due anni di età,
• durante l’allattamento (vedere paragrafo “Gravidanza e
allattamento”),
• nei pazienti in trattamento con inibitori delle monoamino-ossidasi
(IMAO)
(farmaci contro la depressione),
• in corso di 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Nuleron compresse
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Una compressa contiene: magnesio poligalatturonato mg 100, calcio
pantotenato mg 108, prometazina cloridrato mg 5,63, dimeticone mg 15.
Per gli eccipienti,vedere al par. 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Compresse
4. INFORMAZIONI CLINICHE
_4.1 Indicazioni terapeutiche_
Aerofagia, aerocolia, aerogastria, flatulenza, meteorismo,
fermentazioni.
_4.2 Posologia e modo di somministrazione_
_Adulti_
La dose media è di 1-2 compresse, due volte al giorno. Le compresse
vanno
assunte durante o dopo i pasti oppure all'insorgere dei sintomi.
Alla dose massima consigliata, non usare per oltre due settimane.
_Anziani_: è opportuno utilizzare dosi ridotte.
_Bambini_: utilizzare dosi ridotte.
_Pazienti con insufficienza renale ed epatica_: utilizzare dosi
ridotte.
_4.3 Controindicazioni_
Ipersensibilità verso i principi attivi, ad altre sostanze di analoga
struttura
chimica o ad uno qualsiasi
degli eccipienti. Il
prodotto è inoltre
controindicato nei bambini sotto i due anni di età, durante
l'allattamento,
nei pazienti in trattamento con inibitori delle monoamino-ossidasi
(IMAO), in
corso di terapia nelle affezioni delle vie respiratorie, compresa
l'asma
bronchiale.
Il prodotto non va utilizzato nei casi di insufficienza renale grave e
di
porfiria.
Per gli effetti anticolinergici della prometazina, non utilizzare in
caso di
glaucoma ad angolo chiuso, ipertrofia prostatica, ostruzione del collo
vescicale, stenosi pilorica e duodenale o di altri tratti
dell'apparato
gastroenterico ed urogenitale.
_4.4 Avvertenze speciali e precauzioni per l'uso_
Alle comuni dosi terapeutiche gli antistaminici in genere presentano
una
tollerabilità assai variabile da composto a composto e da soggetto a
soggetto. L'effetto indesiderato più frequente è la sedazione che
può
manifestarsi con sonnolenza.
Documento reso disponibile da AIFA il 09/06/2017
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concer
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti