OMEPROSHIELD

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Scheda tecnica (SPC)
22-10-2018

Principio attivo:

OMEPRAZOLO

Commercializzato da:

BOEHRINGER INGELHEIM ANIMAL HEALTH ITALIA S.p.A

Codice ATC:

QA02BC01

INN (Nome Internazionale):

OMEPRAZOLE

Composizione:

OMEPRAZOLO - 370 mg

Confezione:

SCATOLA DA 7 SIRINGHE DI PASTA ORALE PER CAVALLI

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

OMEPRAZOLE

Dettagli prodotto:

CAVALLI - EQUIDI - CARNE - 1 giorni - USO ORALE; NON UTILIZZARE IN ANIMALI PRODUTTORI DI LATTE PER CONSUMO UMANO

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Omeproshield 370 mg/g pasta orale per cavalli
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ciascun grammo contiene:
Principio attivo:
Omeprazolo:…………………………………………….370 mg
Eccipienti:
Ossido di ferro giallo (E 172)…………………………….2 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Pasta orale.
Pasta di aspetto omogeneo di colore dal giallo al giallo ocra.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cavalli
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Per il trattamento e la prevenzione delle ulcere gastriche.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non somministrare nelle cavalle che producono latte per il consumo
umano.
Vedere paragrafo 4.5.i.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Nessuna._ _
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
Non è raccomandata la somministrazione del prodotto nei soggetti al
di sotto di 4
settimane di età o di peso corporeo inferiore ai 70 kg.
Stress (inclusi allenamenti particolarmente intensi e competizioni ad
alto livello),
alimentazione, gestione e pratiche di allevamento, possono essere
associate a
sviluppo di ulcere gastriche nel cavallo. Coloro che sono responsabili
del benessere
dei
cavalli
devono
adoperarsi
per
ridurre
gli
stimoli
ulcerogeni
modificando
le
modalità di governo al fine di raggiungere una diminuzione degli
stress, dei periodi di
digiuno, un aumento del consumo di fibra grezza, consentendo anche
l’accesso al
pascolo.
Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che
somministra il
medicinale veterinario agli animali
Poiché il prodotto può causare reazioni di ipersensibilità, si
raccomanda di evitare il
contatto diretto con cute e occhi. Si raccomanda di utilizzare guanti
impermeabili e di
non mangiare o bere durante l’utilizzo o la somministrazione del
prodotto. Lavare le
m
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti