Opdualag

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
21-02-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
21-02-2024

Principio attivo:

nivolumab, Relatlimab

Commercializzato da:

Bristol-Myers Squibb Pharma EEIG

Codice ATC:

L01XY03

INN (Nome Internazionale):

relatlimab / nivolumab

Gruppo terapeutico:

Antineoplastic agents, Monoclonal antibodies

Area terapeutica:

Melanoma

Indicazioni terapeutiche:

Opdualag is indicated for the first line treatment of advanced (unresectable or metastatic) melanoma in adults and adolescents 12 years of age and older with tumour cell PD L1 expression < 1%.

Stato dell'autorizzazione:

autorizzato

Data dell'autorizzazione:

2022-09-15

Foglio illustrativo

                                34
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
35
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
OPDUALAG 240 MG/80 MG CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
nivolumab/relatlimab
Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la
rapida identificazione di
nuove informazioni sulla sicurezza. Lei può contribuire segnalando
qualsiasi effetto indesiderato
riscontrato durante l’assunzione di questo medicinale. Vedere la
fine del paragrafo 4 per informazioni
su come segnalare gli effetti indesiderati.
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
È importante che porti sempre con sé la scheda per il paziente.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos’è Opdualag e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima che le venga somministrato Opdualag
3.
Come usare Opdualag
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Opdualag
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È OPDUALAG E A COSA SERVE
Opdualag è un medicinale per il trattamento del cancro, usato per
trattare il melanoma avanzato (un
tipo di tumore della pelle che può diffondersi ad altre parti del
corpo). Può essere utilizzato negli adulti
e negli adolescenti di età pari o superiore a 12 anni.
Opdualag contiene due principi attivi: nivolumab e relatlimab.
Entrambi i principi attivi sono anticorpi
monoclonali, proteine in grado di riconoscere e legarsi a una sostanza
bersaglio specifica
nell’organismo. Nivolumab si lega a una proteina bersaglio chiamata
PD-1. Relatlimab si lega a una
proteina bersaglio chiamata LAG-3.
PD-1 e LAG-3 possono inibire l’attività delle cellule T (un tipo di
globuli bianchi che fa parte del
sistema immunitario, il sistema di difesa naturale dell’organismo).
Legandosi alle due pr
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la
rapida identificazione di
nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori sanitari è
richiesto di segnalare qualsiasi reazione
avversa sospetta. Vedere paragrafo 4.8 per informazioni sulle
modalità di segnalazione delle reazioni
avverse.
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Opdualag 240 mg/80 mg concentrato per soluzione per infusione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni mL di concentrato per soluzione per infusione contiene 12 mg di
nivolumab e 4 mg di relatlimab.
Un flaconcino da 20 mL contiene 240 mg di nivolumab e 80 mg di
relatlimab.
Nivolumab e relatlimab sono anticorpi monoclonali immunoglobuline G4
(IgG4) umane prodotte in
cellule di ovaio di criceto cinese mediante la tecnologia del DNA
ricombinante.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Concentrato per soluzione per infusione (concentrato sterile).
Liquido da limpido ad opalescente, da incolore a leggermente giallo,
essenzialmente privo di
particelle.
La soluzione ha un pH di circa 5,8 e una osmolalità di circa 310
mOsm/kg.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Opdualag è indicato per il trattamento di prima linea del melanoma
avanzato (non resecabile o
metastatico) negli adulti e negli adolescenti di età pari o superiore
a 12 anni con espressione tumorale
del PD-L1 < 1%.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Il trattamento deve essere iniziato e seguito da medici specialisti,
esperti nel trattamento del cancro.
I pazienti trattati con Opdualag devono ricevere la scheda per il
paziente e devono essere informati sui
rischi associati a Opdualag (vedere anche il foglio illustrativo).
Test PD-L1
I pazienti devono essere selezionati per il trattamento con Opdualag
in base all’espressione tumorale
del PD-L1 confermata da un test convalidato (vedere paragrafi 4.4 e
5.1).
Posologia
La dose raccomandata per gli adulti e gli adolescenti di età pari o
su
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 21-02-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 20-09-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 21-02-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 20-09-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 21-02-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 20-09-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 21-02-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 20-09-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 21-02-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 20-09-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 21-02-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 20-09-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 21-02-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 20-09-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 21-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 21-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 21-02-2024

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti