ORALAIR

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
06-01-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
06-01-2024

Principio attivo:

Polline di erba

Commercializzato da:

STALLERGENES

Codice ATC:

V01AA02

INN (Nome Internazionale):

Grass pollen

Confezione:

" 100IR & 300IR COMPRESSE SUBLINGUALI " 31 COMPRESSE IN BLISTER PA/AL/PVC; " 300IR COMPRESSE SUBLINGUALI " 30 COMPRESSE IN B

Classe:

M

Area terapeutica:

Polline di erba

Dettagli prodotto:

039857014 - 100IR & 300IR COMPRESSE SUBLINGUALI 31 COMPRESSE IN BLISTER PA/AL/PVC - Autorizzato; 039857038 - 300IR COMPRESSE SUBLINGUALI 90 COMPRESSE IN BLISTER PA/AL/PVC - Autorizzato; 039857026 - 300IR COMPRESSE SUBLINGUALI 30 COMPRESSE IN BLISTER PA/AL/PVC - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
ORALAIR 100 IR & 300 IR COMPRESSE SUBLINGUALI
Per adulti, adolescenti e bambini a partire dall’età di 5 anni
Estratto allergenico di pollini di graminacee da
mazzolina (
_Dactylis glomerata_
L.), paleo odoroso (
_Anthoxanthum odoratum_
L.), logliarello (
_Lolium_
_perenne_
L.), erba dei prati (
_Poa pratensis_
L.) e codolina (
_Phleum pratense_
L.)
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE,
POICHÈ CONTIENE
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perchè potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista.Vedere Paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos’è ORALAIR e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere ORALAIR
3.
Come prendere ORALAIR
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare ORALAIR
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È ORALAIR E A COSA SERVE
ORALAIR contiene un estratto allergenico. Il trattamento con ORALAIR
serve ad aumentare la
tolleranza immunologica ai pollini di graminacee e quindi a ridurre la
sintomatologia allergica.
ORALAIR è utilizzato per il trattamento dell’allergia ai pollini di
graminacee, caratterizzata da rinite
(starnuti, naso che cola o prude, congestione nasale) con o senza
congiuntivite (occhi che prudono e
lacrimano) negli adulti, adolescenti e bambini a partire dall'età di
5 anni.
Prima di iniziare il trattamento, la sua allergia verrà diagnosticata
da un medico opportunamente
addestrato ed esperto nel campo delle malattie allergiche, che
effettuerà i test cutanei e/o gli esami del
sangue appropriati.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE ORALAIR
NON PRENDA ORALAIR SE
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
ORALAIR 100 IR & 300 IR compresse sublinguali
ORALAIR 300 IR compresse sublinguali
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Estratto allergenico di polline di graminacee da: mazzolina (
_Dactylis glomerata_
L.), paleo odoroso
(
_Anthoxanthum odoratum_
L.), logliarello (
_Lolium perenne_
L.), erba dei prati (
_Poa pratensis_
L.) e
codolina (
_Phleum pratense_
L.).…………………................100 IR* o 300 IR* per
compressa
sublinguale.
IR (indice di reattività): l’unità IR è definita come misura
dell’allergenicità di un estratto allergenico.
L’estratto allergenico contiene 100 IR/ml quando, mediante
prick-test cutaneo con Stallerpoint
®
,
induce un pomfo di 7 mm di diametro in 30 pazienti sensibilizzati a
tale allergene (media geometrica).
La reattività cutanea di questi pazienti è allo stesso tempo
dimostrata da una risposta positiva al prick-
test cutaneo con codeina fosfato 9% o con istamina dicloroidrato 10
mg/ml. L’unità IR di Stallergenes
non è paragonabile alle unità utilizzate da altri produttori di
allergeni.
Eccipiente con effetto noto:
Una compressa sublinguale da 100 IR contiene 83,1 – 83,6 mg di
lattosio monoidrato.
Una compressa sublinguale da 300 IR contiene 81,7 – 83,2 mg di
lattosio monoidrato.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere Paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compressa sublinguale.
Le compresse da 100 IR sono leggermente screziate, di colore da bianco
a beige, con inciso “100” su
entrambi i lati.
Le compresse da 300 IR sono leggermente screziate, di colore da bianco
a beige, con inciso “300” su
entrambi i lati.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento della rinite allergica dovuta a pollini di graminacee con
o senza congiuntivite negli adulti,
adolescenti e bambini di età superiore ai 5 anni con sintomatologia
clinica di rilievo, diagnosticata dal
test cutaneo positivo e/o dal titolo positivo delle IgE specifiche per
uno dei pollini di g
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti