PAROFOR CRYPTO 140.000 UI PER BOVINI PRE-RUMINANTI

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Scheda tecnica (SPC)
09-06-2020

Principio attivo:

PAROMOMICINA SOLFATO

Commercializzato da:

HUVEPHARMA NV

Codice ATC:

QA07AA06

INN (Nome Internazionale):

SULFATE PAROMOMYCIN

Composizione:

PAROMOMICINA SOLFATO - 200 mg/ml

Confezione:

FLACONE DA 125 ML, FLACONE DA 1000 ML, FLACONE DA 500 ML, FLACONE DA 250 ML, 250 ml BOTTIGLIA HDPE, 500 ml BOTTIGLIA HDPE, 1000

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

PAROMOMYCIN

Dettagli prodotto:

VITELLI - BOVINI - CARNE - 62 giorni - USO ORALE

Data dell'autorizzazione:

2020-03-10

Scheda tecnica

                                1
_ _
_ _
_ _
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Parofor crypto 140.000 UI/ml soluzione orale per bovini preruminanti.
Parofor crypto (EE)
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni ml contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
140.000 UI di paromomicina attiva.
ECCIPIENTI:
Metil paraidrossibenzoato (E218)
1,0 mg
Propil paraidrossibenzoato (E216)
0,1 mg
Metabisolfito sodico (E223)
4,0 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per uso orale.
Soluzione di colore da giallo chiaro ad ambrato.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini (Vitelli preruminanti).
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Riduzione dei casi di diarrea causati da _Cryptosporidium
parvum_.diagnosticata.
I vitelli devono essere trattati con il prodotto solo dopo la conferma
di oocisti criptosporali nelle
loro feci e prima della comparsa della diarrea.
La paromomicina riduce la diffusione di oocisti nelle feci.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non usare nei soggetti con ipersensibilità nota alla paromomicina, ad
altri aminoglicosidi o a uno
qualsiasi degli eccipienti.
Non usare in caso di funzionalità renale o epatica compromessa.
Non usare nei ruminanti.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Negli studi in campo, che hanno esaminato l'effetto del prodotto sulla
diarrea associata a
criptosporidiosi, il 23% - 32% dei vitelli, nei gruppi trattati
presentava diarrea, rispetto al 53% -
73% dei vitelli nei gruppi non trattati, durante il periodo di
trattamento di 7 giorni.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
L'impiego del prodotto deve essere abbinato a buone prassi di
gestione, ad esempio buone
condizioni igieniche, una ventilazione adeguata, e non elevata
densità di animali.
3
L’utilizzo ripetuto o prolungato del prodotto va evitato,
migliorando le prassi di gestione e
mediante la pulizia e la disinfezione.
Gli a
                                
                                Leggi il documento completo