PREDNISONE BF RESEARCH

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
12-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
12-07-2023

Principio attivo:

PREDNISONE

Commercializzato da:

BF RESEARCH S.R.L.

Codice ATC:

A07EA03

INN (Nome Internazionale):

PREDNISONE

Confezione:

"25 MG COMPRESSE" 10 COMPRESSE; "5 MG COMPRESSE" 10 COMPRESSE; "5 MG COMPRESSE" 20 COMPRESSE

Classe:

N

Area terapeutica:

PREDNISONE

Dettagli prodotto:

042719031 - 25 MG COMPRESSE 10 COMPRESSE - Revocato; 042719029 - 5 MG COMPRESSE 20 COMPRESSE - Revocato; 042719017 - 5 MG COMPRESSE 10 COMPRESSE - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
PREDNISONE BF RESEARCH 5 MG COMPRESSE
PREDNISONE BF RESEARCH 25 MG COMPRESSE PREDNISONE
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ
CONTIENE INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LEI.
- Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
- Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
- Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia
ad altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
- Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli
non elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1. Che cos’è PREDNISONE BF RESEARCH e a che cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di prendere PREDNISONE BF RESEARCH
3. Come prendere PREDNISONE BF RESEARCH
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare PREDNISONE BF RESEARCH
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS'E' PREDNISONE BF RESEARCH E A CHE COSA SERVE
PREDNISONE BF RESEARCH è un medicinale in compresse, che contiene il
principio attivo
prednisone, un ormone sintetico che appartiene al gruppo dei
corticosteroidi.
I corticosteroidi sono ormoni prodotti dalle ghiandole surrenali che
possiedono attività anti-
infiammatoria. I farmaci anti-infiammatori riducono il dolore, il
gonfiore, la rigidità, il rossore ed il
calore nei tessuti colpiti.
Per queste proprietà PREDNISONE BF RESEARCH è usato:

in aggiunta ad altri medicinali, nel trattamento di malattie
reumatiche (per es. artrite
reumatoide, malattia di Still, spondilite anchilosante, artrite
gottosa acuta)

come terapia per infiammazioni gravi e/o diffuse, per esempio in casi
particolari di lupus
eritematoso sistemico (malattia cronica dovuta ad un’alterazione del
sistema immunitario
che causa infiammazioni e danni ai tessuti), dermatomiosite (malattia
infiammatoria
cronica dei muscoli), infiammazioni che interessano le strutture
adiacenti
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
PREDNISONE BF RESEARCH 5 mg compresse
PREDNISONE BF RESEARCH 25 mg compresse
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
_PREDNISONE BF RESEARCH 5 mg compresse_
Una compressa contiene
Principio attivo: prednisone mg 5.
ECCIPIENTI CON EFFETTI NOTI: LATTOSIO
_PREDNISONE BF RESEARCH 25 mg compresse_
Una compressa contiene
Principio attivo: prednisone mg 25.
ECCIPIENTI CON EFFETTI NOTI: LATTOSIO
PER L’ELENCO COMPLETO DEGLI ECCIPIENTI, VEDERE PARAGRAFO 6.1
3. FORMA FARMACEUTICA
Compresse.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento a breve termine, come terapia aggiuntiva, in episodi acuti
o riacutizzazioni di affezioni di
interesse reumatologico (artrite reumatoide, malattia di Still,
spondiliti anchilosanti, artrite gottosa
acuta).
Trattamento in riacutizzazioni o come terapia di mantenimento in casi
particolari di lupus
eritematosus sistemico, dermatomiosite, periartrite, cardite reumatica
acuta o altre malattie del
collagene.
Trattamento di condizioni allergiche gravi o debilitanti, non
rispondenti ad altre terapie, come asma
bronchiale, dermatiti da contatto, dermatite atopica.
Trattamento della sarcoidosi.
Trattamento di affezioni ematologiche quali anemia emolitica acquisita
(autoimmune).
Trattamento palliativo di leucemie e linfomi degli adulti e leucemia
acuta dell'infanzia.
Coadiuvante nel trattamento della colite ulcerosa.
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Somministrazione orale.
La dose terapeutica d'attacco, nell'adulto di peso medio, corrisponde
a mg 20-30 al giorno.
Questa dose iniziale può essere ridotta entro una settimana ad una
dose di mantenimento
mediamente di 10-15 mg al giorno. Possono essere richiesti anche
dosaggi minori in rapporto al peso
corporeo ed all'età del paziente.
La posologia di mantenimento deve essere sempre la minima capace di
controllare la sintomatologia;
una riduzione posologica va fatta sempre gradualmente.
E' IMPORTANTE SOTTOLINEARE CHE IL FABBISOGNO CORTICOSTEROIDEO 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto