PSEROCINA

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
10-02-2022
Scarica Scheda tecnica (SPC)
10-02-2022

Principio attivo:

Mupirocina

Commercializzato da:

INFECTOPHARM ARZNEIMITTEL UND CONSILIUM GMBH

Codice ATC:

D06AX09

INN (Nome Internazionale):

Mupirocin

Confezione:

"20 MG/G UNGUENTO" 1 TUBO IN AL DA 15 G; "20 MG/G UNGUENTO" 1 TUBO IN AL DA 5 G

Classe:

M

Area terapeutica:

Mupirocina

Dettagli prodotto:

044082016 - 20 MG/G UNGUENTO 1 TUBO IN AL DA 5 G - Autorizzato; 044082028 - 20 MG/G UNGUENTO 1 TUBO IN AL DA 15 G - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore
PSEROCINA 20 mg/g unguento
mupirocina
Medicinale equivalente
Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale
perché contiene importanti
informazioni per lei.
•
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
•
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
•
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
•
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio,
si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
Contenuto di questo foglio:
1.
Che cos’è PSEROCINA e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare PSEROCINA
3.
Come usare PSEROCINA
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare PSEROCINA
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
Che cos’è PSEROCINA e a cosa serve
PSEROCINA 20 mg/g unguento (denominato ‘PSEROCINA’ in questo
foglio) contiene il principio
attivo chiamato mupirocina.
PSEROCINA è un unguento antibiotico destinato esclusivamente
all’uso esterno sulla pelle.
Serve negli adulti, negli adolescenti, nei bambini e negli infanti di
età pari o superiore a 8 settimane:
•
per trattare le infezioni della pelle come
•
infezione dei follicoli piliferi con formazione di pustole contenenti
pus (“follicolite”),
•
un’infezione contagiosa della pelle con vescicole e croste,
denominata “impetigine”, oppure
•
foruncoli recidivanti (“foruncolosi”).
•
per uccidere diversi batteri che causano altre infezioni della pelle,
come
Staphylococci,
Streptococci
ed
E. coli
. Questo gruppo comprende i batteri MRSA (
Staphylococcus aureus
resistente alla meticillina).
2.
Cosa deve sapere prima di usare PSEROCINA
Non usi PSEROCINA
•
se è allergico (ipersensibile) alla mupirocina o ad uno qualsiasi
degli altri componenti di
questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
•
negli
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
PSEROCINA
20 mg/g unguento
2
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 g di unguento contiene 20 mg di mupirocina.
Eccipiente con effetti noti: butilidrossitoluene (E 321).
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3
FORMA FARMACEUTICA
Unguento
Unguento biancastro omogeneo.
4
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
Indicazioni terapeutiche
PSEROCINA è un antibatterico topico attivo nei confronti degli
organismi responsabili della
maggior parte delle infezioni cutanee, ad es.
Staphylococcus aureus
, inclusi i ceppi
meticillina-resistenti, altri stafilococchi, streptococchi. È attivo
anche nei confronti di
organismi Gram-negativi come
Escherichia coli
ed
Haemophilus influenzae
. PSEROCINA è
utilizzato nelle infezioni cutanee, ad es. impetigine, follicolite,
foruncolosi negli adulti, negli
adolescenti, nei bambini e infanti di età pari o superiore a 8
settimane.
4.2
Posologia e modo di somministrazione
Posologia
Adulti (anziani compresi), adolescenti, bambini e infanti di età pari
o superiore a 8 settimane
PSEROCINA deve essere applicato sull’area affetta da due a tre volte
al giorno, per un
massimo di 10 giorni.
Popolazione pediatrica
Neonati
PSEROCINA non è stato studiato in neonati a termine e pretermine e
negli infanti di età
inferiore a 8 settimane e quindi non deve essere usato in questi
pazienti fino a quanndo non
siano disponibili ulteriori dati.
Danno renale
Può essere necessario un adattamento della dose (vedere paragrafo
4.4).
Compromissione epatica
Non è necessario alcun adattamento della dose.
Modo di somministrazione
Topico.
Applicare una piccola quantità di PSEROCINA in modo da coprire
l’area affetta. L’area
trattata può essere coperta con un bendaggio. Al termine del
trattamento, gli eventuali residui
del prodotto devono essere eliminati.
Non miscelare con altri preparati perché esiste il rischio di
diluizione, con conseguente
riduzione dell’attività antibatterica e possibile perdita di
stabilità
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti