QALITRIM

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
05-04-2020
Scarica Scheda tecnica (SPC)
03-08-2017

Principio attivo:

SULFADIMETOSSINA, TRIMETOPRIM

Commercializzato da:

QALIAN ITALIA S.R.L.

Codice ATC:

QJ01EW09

INN (Nome Internazionale):

sulphadimethoxin, TRIMETHOPRIM

Composizione:

TRIMETOPRIM - 20 mg; SULFADIMETOSSINA - 100 mg, SULFADIMETOSSINA - 100 mg; TRIMETOPRIM - 20 mg

Confezione:

TANICA DA 10 L, TANICA DA 5 L, TANICA DA 1 L

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

SULFADIMETHOXINE AND TRIMETHOPRIM

Dettagli prodotto:

BROILER - POLLI - CARNE - 25 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; SUINI - SUINI - CARNE - 32 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE/LATTE; VITELLI - BOVINI - CARNE - 30 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE/LATTE; Non utilizzare in galline ovaiole che producono uova per il consumo umano-commerc da 6/2/2019

Data dell'autorizzazione:

1999-07-05

Foglio illustrativo

                                Indicazione dei principi attivi: 1 ml di soluzione contiene: Principio
attivo: Trimetoprim 20,00 mg – Sulfadimetossina sodica 107,10 mg
pari a sulfadimetossina 100,00 mg
Forma farmaceutica : Soluzione per uso orale. Liquido limpido di
colore giallo paglierino.
Confezioni: Tanica da 1, 5, 10 litri in polietilene ad alta densità
chiuse da tappo a vite in polietilene.
Specie
di
destinazione:
Vitelli,
suini
e
broilers
(escluso
galline
ovaiole)
Indicazioni: E' indicato per il trattamento e controllo delle malattie
batteriche sostenute da germi sensibili ai sulfamidici in suini,
vitelli
e polli da carne. Vitelli: infezioni respiratorie sostenute da batteri
sensibili quali _Histophilus somni_, _Pasteurella multocida_,
_Mannhemia _
_haemolytica_,
_Arcanobacterium _
_pyogenes_,
infezioni
intestinali
da
ceppi sensibili di _E.coli_ e _Proteus_ spp.; trattamento di episodi
acuti
di coccidiosi sostenuta da ceppi sensibili di _Eimeria bovis_ ed
_Eimeria _
_zuernii_. Suini: infezioni intestinali sostenute da ceppi sensibili
di
_E.coli_,
_Salmonella_
spp.;
infezioni
respiratorie
sostenute
da
_Actinobacillus _
_pleuropneumoniae_,
trattamento
della
sindrome
mastite, metrite, agalassia della scrofa. Broilers: infezioni da ceppi
sensibili di _E.coli_ e di _Salmonella_ spp.; trattamento del colera
aviare
acuto da _Pasteurella multocida_; trattamento della coccidiosi acuta.
Modalità e via di somministrazione: Somministrare per via orale.
Miscelare accuratamente nell’acqua da bere o nel latte ricostituito.
Suini: somministrare attraverso l’acqua di bevanda. Posologia: 11,5
ml di prodotto/100 kg p.v. (pari a 11,5 mg di sulfadimetossina e 2,3
mg di trimetoprim/kg p.v.) per 5 giorni in funzione dell’età, del
peso e del consumo di acqua degli animali. Vitelli: somministrare
attraverso il latte ricostituito. Posologia: 6 ml di prodotto/100 kg
p.v. (pari a 6 mg di sulfadimetossina e 1,2 mg di trimetoprim/kg
p.v.) per 5 giorni in funzione dell’età, del peso e del consumo di
latte degli animali. Broilers: somministrare attraverso
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
QALITRIM,
20 mg/ml + 100 mg/ml soluzione per uso orale per vitelli, suini e
broilers
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml di soluzione contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Trimetoprim
20,00 mg
Sulfadimetossina sodica
107,10 mg
pari a sulfadimetossina
100,00 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere il paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per uso orale.
Liquido limpido di colore giallo paglierino.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1. SPECIE DI DESTINAZIONE
Vitelli da latte, Suini, Broilers (escluso galline ovaiole)
4.2.
INDICAZIONI PER L'UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI DESTINAZIONE
Trattamento e controllo delle malattie batteriche sostenute da germi
sensibili ai sulfamidici.
Vitelli: infezioni respiratorie sostenute da batteri sensibili quali _
Histophilus somni_, _ Pasteurella _
_multocida_, _ Mannhemia haemolytica_, _ Arcanobacterium pyogenes_,
infezioni intestinali da ceppi
sensibili di _ E.coli_ e _ Proteus_ spp.; trattamento di episodi acuti
di coccidiosi sostenuta da ceppi
sensibili di _Eimeria bovis_ ed _Eimeria zuernii_.
Suini:
infezioni
intestinali
sostenute
da
ceppi
sensibili
di
_E.coli_,
_Salmonella_
spp.;
infezioni
respiratorie sostenute da _ Actinobacillus pleuropneumoniae_,
trattamento della sindrome mastite,
metrite, agalassia della scrofa.
Broilers: infezioni da ceppi sensibili di _ E.coli_ e di _Salmonella_
spp.; trattamento del colera aviare
acuto da _Pasteurella multocida_; trattamento della coccidiosi acuta.
4.3.
CONTROINDICAZIONI
Non somministrare ad animali con accertata sensibilità ai
sulfamidici.
Non somministrare ad animali con alterata funzionalità epatica o
renale o con discrasie ematiche.
4.4.
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Utilizzare solo dopo aver accertato la sensibilità dei germi al
principio attivo. Si raccomanda di
eseguire un antibiogramma prima dell’inizio del trattamento. Non
somministrare ad animali con
rumine funzionante e ad ovaiole in d
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti