RANDUM

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
07-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
07-07-2023

Principio attivo:

Metoclopramide

Commercializzato da:

TEOFARMA S.R.L.

Codice ATC:

A03FA01

INN (Nome Internazionale):

Metoclopramide

Confezione:

30 COMPRESSE 10 MG; GOCCE ORALI 25 ML 0,7%

Classe:

N

Area terapeutica:

Metoclopramide

Dettagli prodotto:

022835021 - GOCCE ORALI 25 ML 0,7% - Revocato; 022835019 - 30 COMPRESSE 10 MG - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                RANDUM
®
“30 compresse 10 mg”
Metoclopramide
ELEMENTI PER L’IDENTIFICAZIONE
DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITÀ MEDICINALE: RANDUM® metoclopramide
COMPOSIZIONE: una compressa contiene:
PRINCIPIO ATTIVO: metoclopramide cloridrato mg 10.
ECCIPIENTI: amido di mais - magnesio stearato - calcio fosfato
bibasico biidrato.
FORMA FARMACEUTICA: compresse - astuccio di 30 compresse da 10 mg.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
RANDUM è un regolatore della motilità gastro-duodenale; esso
contiene come principio
attivo la metoclopramide cloridrato.
Questa sostanza, oltre a favorire lo svuotamento dello stomaco,
possiede marcate
proprietà antiemetiche.
Non influenza il volume e l’acidità della secrezione gastrica.
TITOLARE A.I.C. (AUTORIZZAZIONE IMMISSIONE IN COMMERCIO)
TEOFARMA S.r.l. - Via F.lli Cervi 8 - 27010 Valle Salimbene (PV)
PRODUTTORE
TEOFARMA S.r.l. - Viale Certosa 8/A - 27100 Pavia
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
MEDICINA GENERALE
-
disturbi gastrici da farmaci come antibiotici, chemioterapici
(Etionamide, PAS),
antimitotici, digitalici, morfina e codeina, etc.;
-
vomito da acidosi o da iperazotemia;
-
cefalee digestive, cefalee e disturbi digestivi del periodo
premestruale e della
gravidanza in fase avanzata;
-
turbe digestive su base psicosomatica in soggetti ansiosi o in
surmenage.
GASTRO-ENTEROLOGIA
- come coadiuvante nelle ulcere gastriche e duodenali;
- sindromi dispeptico-enterocolitiche, gastriti, disturbi da ptosi
gastrica, spasmi pilorici;
- discinesie e calcolosi biliari, turbe digestive nei cirrotici;
- postumi di colecistectomia o gastrectomia.
CHIRURGIA E ANESTESIOLOGICA
- nausee e vomiti da anestetici o post-operatori.
RADIOLOGIA
- manifestazioni gastriche del mal da raggi o della cobalto terapia;
- nella esplorazione radiologica funzionale dell’apparato digerente.
INFORMAZIONI NECESSARIE PRIMA DELL’USO DEL MEDICINALE
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità nota verso i componenti o verso altre sostanze
strettamente correlate dal
punto di vista chimico. Pazienti affetti da glaucoma, feocromocitoma,
malat
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
RANDUM 30 compresse 10 mg
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa contiene: metoclopramide cloridrato 10 mg
Per gli eccipienti vedere sezione 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
_4.1 Indicazioni terapeutiche_
Medicina generale : disturbi gastrici da farmaci come antibiotici,
chemioterapici (etionamide, PAS), antimitotici, digitalici, morfina e
codeina, ecc. vomito da acidosi o da iperazotemia. Cefalee digestive,
cefalee e disturbi digestivi del periodo premestruale e della
gravidanza
in fase avanzata. Turbe digestive su base psicosomatica in soggetti
ansiosi o in surmenage.
Gastro-enterologia : come coadiuvante nelle ulcere gastriche e
duodenali. Sindromi dispeptico enterocolitiche, gastriti, disturbi da
ptosi
gastrica, spasmi pilorici. Discinesie e calcolosi biliari, turbe
digestive nei
cirrotici. Postumi di colecistectomia o gastrectomia.
Chirurgia e anestesiologia : nausee e vomiti da anestetici o post-
operatori.
Radiologia : manifestazioni gastriche del mal da raggi o della
cobalto-
terapia.
Nella esplorazione radiologica funzionale dell'apparato
digerente.
_4.2 Posologia e modo di somministrazione_
1 compressa 3 volte al giorno prima dei pasti. A giudizio del Medico
la
posologia può essere aumentata. Nel trattamento di pazienti anziani
la
posologia deve essere stabilita dal Medico che dovrà valutare una
eventuale riduzione dei dosaggi sopra indicati.
Randum non deve essere utilizzato nei bambini al di sotto dei 16 anni
di
età.
_4.3 Controindicazioni_
Ipersensibilità nota verso i componenti o verso altre sostanze
strettamente correlate dal punto di vista chimico. Pazienti affetti da
glaucoma, feocromocitoma, malattia epilettica, morbo di Parkinson e
altre affezioni extrapiramidali conclamate o in corso di terapia con
anticolinergici.
Casi in cui la stimolazione della motilità intestinale possa
rivelarsi
pericolosa, per esempio in presenza di emorragia gastrointestinale,
perforazione, o
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti