RASAGILINA SANDOZ

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
13-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
13-07-2023

Principio attivo:

Rasagilina

Commercializzato da:

SANDOZ S.P.A.

Codice ATC:

N04BD02

INN (Nome Internazionale):

Rasagiline

Confezione:

"1 MG COMPRESSE" 10 COMPRESSE IN BLISTER AL-AL; "1 MG COMPRESSE" 28 COMPRESSE IN BLISTER AL-AL; "1 MG COMPRESSE" 30 COMPRESSE IN

Classe:

M

Area terapeutica:

Rasagilina

Dettagli prodotto:

044180038 - 1 MG COMPRESSE 30 COMPRESSE IN BLISTER AL-AL - Autorizzato; 044180026 - 1 MG COMPRESSE 28 COMPRESSE IN BLISTER AL-AL - Autorizzato; 044180014 - 1 MG COMPRESSE 10 COMPRESSE IN BLISTER AL-AL - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
RASAGILINA SANDOZ 1 MG COMPRESSE
Medicinale equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è Rasagilina Sandoz e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere Rasagilina Sandoz
3.
Come prendere Rasagilina Sandoz
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Rasagilina Sandoz
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È RASAGILINA SANDOZ E A COSA SERVE
Rasagilina Sandoz contiene il principio attivo rasagilina e viene
usato nel trattamento della malattia di
Parkinson negli adulti. Può essere usato con o senza levodopa (un
altro medicinale usato per trattare la
malattia di Parkinson).
Con la malattia di Parkinson, si verifica la perdita di cellule che
producono dopamina nel cervello. La
dopamina è una sostanza chimica nel cervello coinvolta nel controllo
dei movimenti. Rasagilina
Sandoz aiuta ad aumentare e mantenere costanti i livelli di dopamina
nel cervello.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE RASAGILINA SANDOZ
NON PRENDA RASAGILINA SANDOZ
-
se è allergico a rasagilina o ad uno qualsiasi degli altri componenti
di questo medicinale
(elencati al paragrafo 6).
-
se soffre di grave insufficienza epatica.
Non prenda i seguenti medicinali durante il trattamento con Rasagilina
Sandoz:
-
inibitori delle monoamino ossidasi (MAO) (ad esempio per il
trattamento della depressione o
della malattia di Parkinson o usati per qualsiasi altra indicazione
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Rasagilina Sandoz 1 mg compresse
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa contiene 1 mg di rasagilina (come rasagilina tartrato).
Eccipiente (i) con effetto noto
Questo medicinale contiene 0.035 mg di sodio per compressa (meno di 1
mmol di sodio per
compressa).
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compressa
Compresse di colore da bianco a biancastro, rotonde, piatte, con
angoli smussati (6,5 mm).
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Rasagilina Sandoz è indicato negli adulti per il trattamento della
malattia di Parkinson idiopatica in
monoterapia (senza levodopa) o come terapia in associazione (con
levodopa) nei pazienti con
fluttuazioni di fine dose.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
La dose raccomandata di rasagilina è 1 mg (una compressa di
Rasagilina Sandoz) una volta al
giorno, da prendere con o senza levodopa.
_Anziani_
Non è necessario un aggiustamento della dose nei pazienti anziani
(vedere paragrafo 5.2).
_Compromissione epatica_
Rasagilina è controindicata in pazienti con grave compromissione
epatica (vedere paragrafo 4.3).
Evitare l’uso di rasagilina in pazienti con moderata compromissione
epatica. Usare cautela all’inizio
del trattamento con rasagilina in pazienti con lieve compromissione
epatica. Interrompere il
trattamento con rasagilina in caso di evoluzione nel paziente della
compromissione epatica da lieve a
moderata (vedere paragrafo 4.4 e 5.2).
_Compromissione renale_
Non sono necessarie precauzioni particolari nei pazienti con
compromissionerenale.
_Popolazione pediatrica_
La sicurezza e l’efficacia di Rasagilina Sandoz non sono state
stabilitenei bambini e negli
adolescenti. Non esiste un uso rilevante di Rasagilina Sandoz nella
popolazione pediatrica
nell’indicazione del morbo di Parkinson.
Metodo di somministrazione
Per uso orale.
Rasagilina Sandoz può essere assunta con o senza cibo.
1/12
Documento reso 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti