SANERGY

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
26-01-2022
Scarica Scheda tecnica (SPC)
26-01-2022

Principio attivo:

BUPIVACAINA

Commercializzato da:

AS GRINDEKS

Codice ATC:

N01BB01

INN (Nome Internazionale):

BUPIVACAINA

Classe:

M

Area terapeutica:

BUPIVACAINA

Dettagli prodotto:

048422012 - 5 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE 5 FIALE IN VETRO DA 4 ML - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                Foglio illustrativo: informazioni per il paziente
Sanergy 5 mg/ml soluzione iniettabile
bupivacaina cloridrato
Medicinale equivalente
Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale
perché contiene importanti
informazioni per lei.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o all'infermiere.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio,
si rivolga al medico o all'infermiere. Vedere paragrafo 4.
Contenuto di questo foglio
1.
Che cos'è Sanergy e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima che le venga somministrato Sanergy
3.
Come le viene somministrato Sanergy
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Sanegy
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
Che cos'è Sanergye a cosa serve
Sanergy è un anestetico locale (agenti con effetto intorpidente a
livello locale) esclusivamente
monouso.
Sanergyè usato per intorpidire (anestetizzare) alcune parti del corpo
durante le procedure chirurgiche
e anche per eliminare il dolore. I metodi più importanti in termini
di utilizzo sono elencati di seguito:
-
per intorpidire la parte del corpo in cui verrà eseguita la procedura
chirurgica;
-
per alleviare il dolore dopo un intervento chirurgico o dopo una
lesione acuta.
Sanergyè usato per intorpidire (anestetizzare) alcune parti del corpo
durante le procedure chirurgiche
negli adulti e nei bambini di tutte le età.
Sanergyè somministrato nella parte inferiore della colonna vertebrale
se serve a provocare
intorpidimento delle gambe o delle parti inferiori del corpo.
Sanergy agisce in modo tale che le fibre nervose nella parte
intorpidita smettono temporaneamente di
trasmettere la sensazione di dolore, calore o freddo. È comunque
possibile percepire la pressione e il
tatto. Nella parte del corpo intorpidita, sarà eseguita una procedura
chirurgica. In molti casi le fibre
nervose nell'area intorpidita, non trasmettono gli impulsi ai muscoli
e i muscoli sono indebol
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Sanergy 5 mg/ml soluzione iniettabile
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni ml di soluzione iniettabile contiene 5 mg di bupivacaina
cloridrato.
Una fiala (4 ml) contiene 20 mg di bupivacaina cloridrato.
Eccipiente(i) con effetti noti: ogni fiala (4 ml) contiene 12,59 mg di
sodio.
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile.
Liquido limpido, incolore, praticamente privo di particelle visibili.
Il pH della soluzione è 5,0-6,5.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
Indicazioni terapeutiche
Anestesia chirurgica subaracnoidea.
Sanergy 5 mg/ml soluzione iniettabile è indicato per le procedure
chirurgiche degli arti inferiori,
compresa l'anca, della durata di 1,5-4 ore.
Questo medicinale è adatto per adulti e bambini di tutte le età.
4.2
Posologia e modo di somministrazione
Posologia
Adulti e bambini con più di 12 anni di età
Le seguenti raccomandazioni devono essere considerate come una guida
per l'uso nel paziente
adulto medio. Nel decidere la dose richiesta deve essere presa in
considerazione la condizione fisica
del paziente e il trattamento concomitante. Deve essere applicata la
dose minore per ottenere
un’anestesia di profondità adeguata. La durata dell'anestesia
dipende dalla dose somministrata. Può
essere difficile prevedere la profondità dell'anestesia, specialmente
quando si usa una soluzione
iniettabile isobarica.
La dose deve essere ridotta in pazienti anziani e nelle pazienti in
stato avanzato di gravidanza
(vedere paragrafo 4.4).
La seguente Tabella 1 riassume il dosaggio raccomandato per indurre il
blocco efficace nel paziente
adulto medio. Considerando la profondità dell'anestesia e la durata
d'azione, ci sono differenze inter-
individuali considerevoli.
Documento reso disponibile da AIFA il 26/01/2022
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti