Sidroga Hals- und Rachentee Arzneitee

Nazione: Svizzera

Lingua: italiano

Fonte: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
19-10-2018
Scarica Scheda tecnica (SPC)
04-06-2024

Principio attivo:

Salviae officinalis folium

Commercializzato da:

Sidroga AG

Codice ATC:

A01AD11

INN (Nome Internazionale):

Salviae officinalis folium

Forma farmaceutica:

Arzneitee

Composizione:

Salviae officinalis folium 2.5 mg, pro charta.

Classe:

E

Gruppo terapeutico:

Phytoarzneimittel

Area terapeutica:

Traditionsgemäss zur lokalen Behandlung von Entzündungen im Mund- und Rachenraum

Stato dell'autorizzazione:

zugelassen

Data dell'autorizzazione:

1970-01-01

Foglio illustrativo

                                PATIENTENINFORMATION
Tisana per faringe e gola Sidroga®
SIDROGA
Medicamento fitoterapeutico
Che cos'è la tisana per faringe e gola Sidroga e quando si usa?
La tisana per faringe e gola Sidroga contiene foglie di salvia in
forma essiccata e in qualità tritata
finemente. Secondo la tradizione alle foglie di salvia sono attribuite
proprietà antinfiammatorie,
antibatteriche, antivirali e astringenti. La tisana per faringe e gola
Sidroga viene tradizionalmente
utilizzata per il trattamento locale di infiammazioni della bocca e
della faringe.
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
In caso di infiammazioni della bocca e della faringe persistenti o
ricorrenti o che si ostinano a non
guarire, che durano da più di una settimana, è consigliabile
consultare il medico per chiarire le cause.
Quando non si può usare la tisana per faringe e gola Sidroga e quando
il suo uso richiede prudenza?
La tisana per faringe e gola Sidroga non deve essere usata in caso di
ipersensibilità nota alla salvia.
L’esperienza dell’uso di questo medicamento nei bambini non è
sufficiente. Perciò non deve essere
usato nei bambini sotto i 12 anni.
Informi il suo medico, il suo farmacista o il suo droghiere nel caso
in cui
·soffre di altre malattie
·soffre di allergie o
·assume o applica esternamente altri medicamenti (anche acquistati di
sua iniziativa!).
Si può usare la tisana per faringe e gola Sidroga durante la
gravidanza o l'allattamento?
In base alle esperienze fatte finora, non sono noti rischi per il
bambino se il medicamento è usato
correttamente. Tuttavia, non sono ancora state eseguite indagini
scientifiche sistematiche. Per
prudenza dovrebbe rinunciare nella misura del possibile ad assumere
medicamenti durante la
gravidanza e il periodo d’allattamento o chiedere consiglio al
proprio medico, farmacista o droghiere.
Come usare la tisana per faringe e gola Sidroga?
Adulti e giovani a partire dai 12 anni, gargarismi e risciacqui con
l’infuso caldo e non dolcificato, più
volte al giorno, infine sp
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                •
Ricerca
•
Cerca SAI
•
Nuove omologazioni
•
Testi modificati
•
Scaricare
•
Aiuto
•
Accedi
IT
DE
FR
EN
AIPS - RICERCA INDIVIDUALE
Piattaforma di notifica elettronica per la vigilanza (ElViS)
Nessun risultato
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 25-10-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 23-10-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 04-06-2024