Sidroga Harntee Arzneitee

Nazione: Svizzera

Lingua: italiano

Fonte: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
19-10-2018
Scarica Scheda tecnica (SPC)
04-06-2024

Principio attivo:

betulae folium (Betula pendula Roth, Betula pubescens Ehrh., folium), urticae folium (Urtica dioica L., Urtica urens L., folium), equiseti herba (Equisetum arvense L., herba), phaseoli fructus sine semine (Phaseolus vulgaris L., fructus sine semine)

Commercializzato da:

Sidroga AG

Codice ATC:

G04BX

INN (Nome Internazionale):

betulae folium (Betula pendula Roth, Betula pubescens Ehrh., folium), urticae folium (Urtica dioica L., Urtica urens L., folium), equiseti herba (Equisetum arvense L., herba), phaseoli fructus sine semine (Phaseolus vulgaris L., fructus sine semine)

Forma farmaceutica:

Arzneitee

Composizione:

betulae folium (Betula pendula Roth, Betula pubescens Ehrh., folium) 0.525 g, urticae folium (Urtica dioica L., Urtica urens L., folium) 0.525 g, equiseti herba (Equisetum arvense L., herba) 0.300 g, phaseoli fructus sine semine (Phaseolus vulgaris L., fructus sine semine) 0.150 g, pro charta 1.5 g.

Classe:

D

Gruppo terapeutico:

Phytoarzneimittel

Area terapeutica:

Harntreibend bei gereizten Harnwegen sowie unterstützend zum Vorbeugen von Blasen- und Nierensteinen

Stato dell'autorizzazione:

zugelassen

Data dell'autorizzazione:

1993-06-01

Foglio illustrativo

                                PATIENTENINFORMATION
Informazione destinata ai pazienti
Legga attentamente il foglietto illustrativo che contiene importanti
informazioni.
Questo medicamento le è stato prescritto dal suo medico o le è stato
consegnato senza prescrizione
medica in farmacia o in drogheria. Per ottenere il maggior beneficio,
usi il medicamento
conformemente al foglietto illustrativo o segua le indicazioni del suo
medico, del suo farmacista o
del suo droghiere.
Conservi il foglietto illustrativo per poterlo rileggere
all’occorrenza.
Sidroga® tisana diuretica
Medicamento fitoterapeutico
Che cos’è la tisana diuretica Sidroga e quando si usa?
La tisana diuretica Sidroga contiene le seguenti parti di piante in
forma essiccata e in qualità tritata
finemente: foglie di betulla, legumi di fagiolo, foglie di ortica ed
erba di equiseto. Secondo la
tradizione alle piante contenute nella tisana diuretica Sidroga sono
attribuite proprietà diuretiche.
La tisana diuretica Sidroga si usa in caso d’irritazioni della zona
vescicale e dell’uretra con bisogno
di orinare e bruciore nella minzione. È utilizzata anche come
complemento alla prevenzione di
calcoli renali e vescicali.
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
In caso di disturbi persistenti o ricorrenti, come pure in caso di
febbre, è necessario consultare il
medico. Le infezioni alle vie urinarie possono avere gravi
conseguenze. Nel caso in cui dovesse già
soffrire d’infezioni croniche ai reni e alle vie urinarie o avere le
gambe gonfie (edemi), la tisana
diuretica Sidroga deve essere usata solo previa esplicita
autorizzazione medica.
Quando non si può usare la tisana diuretica Sidroga e quando la sua
somministrazione richiede
prudenza?
La tisana diuretica Sidroga non deve essere usata in caso
d’ipersensibilità nota ad uno dei
componenti (vedi “Cosa contiene la tisana diuretica Sidroga?”).
L’uso di questo medicamento da parte dei bambini di meno di 6 anni
è sconsigliato.
Informi il suo medico, il suo farmacista o il suo droghiere nel caso
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                •
Ricerca
•
Cerca SAI
•
Nuove omologazioni
•
Testi modificati
•
Scaricare
•
Aiuto
•
Accedi
IT
DE
FR
EN
AIPS - RICERCA INDIVIDUALE
Piattaforma di notifica elettronica per la vigilanza (ElViS)
Nessun risultato
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 24-10-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 23-10-2018
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 04-06-2024