SPIRAMICINA 20% LIQUIDO CHEMIFARMA

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Scheda tecnica (SPC)
18-07-2019

Principio attivo:

SPIRAMICINA

Commercializzato da:

CHEMIFARMA S.P.A.

Codice ATC:

QJ01FA02

INN (Nome Internazionale):

spiramycin

Composizione:

SPIRAMICINA - 820000 UNIT? INTERNAZIONALI, SPIRAMICINA - 820000 UI

Confezione:

FLACONE DA 100 ml, TANICA DA 5 L, FLACONE DA 1 L

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

SPIRAMYCIN

Dettagli prodotto:

POLLI - BROILER - CARNE - 11 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; SUINI - SUINI - CARNE - 20 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; Uso non consentito in galline che producono uova per il consumo umano

Data dell'autorizzazione:

1982-11-29

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO.
1. Denominazione del medicinale veterinario
Spiramicina 20% liquido Chemifarma.
820.000 UI/ml, soluzione per uso in acqua da bere per suini e
broilers.
2. Composizione qualitativa e quantitativa
1 ml di soluzione contiene:
_ _
_Principi attivi: _
spiramicina
820.000 U.I.
_ _
_Eccipienti:_
q. b. a
ml 1,00
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere il paragrafo 6.1.
3. Forma farmaceutica
soluzione per uso in acqua da bere.
4. Informazioni cliniche
4.1. Specie di destinazione
suini e broilers.
4.2. Indicazioni per l'utilizzazione specificando le specie di
destinazione
Suini: enterite batterica da microorganismi Gram + sensibili alla
spiramicina e polmonite enzootica
sostenuta da germi sensibili alla spiramicina (_Actinobacillus spp_.,
_Bordetella spp., Campylobacter _
_spp., Clostridium spp., Mycoplasma spp., Pasteurella spp.,
Staphylococcus spp., Streptococcus _
_spp). _
Broiler: malattie batteriche respiratorie, gastrointestinali e
dell’apparato locomotore e setticemie
sostenute da microorganismi Gram + sensibili alla spiramicina
(_Actinobacillus spp_., _Bordetella spp., _
_Campylobacter spp., Clostridium spp., Mycoplasma spp., Pasteurella
spp., Staphylococcus spp., _
_Streptococcus spp). _
4.3. Controindicazioni
non somministrare ad animali sensibili alla Spiramicina.
Non somministrare a galline che producono uova destinate al consumo
umano.
4.4. Avvertenze speciali per ciascuna specie di destinazione
nessuna.
4.5. Precauzioni speciali per l’impiego
_Precauzioni speciali per l’impiego negli animali _
Usare solo dopo aver accertato la sensibilità dei germi al principio
attivo. Si raccomanda di
effettuare l’esame batteriologico e test di sensibilità. L’uso
inappropriato del prodotto potrebbe
incrementare la prevalenza dei germi resistenti e ridurre
l’efficacia dei trattamenti con altri derivati
della stessa classe a causa della possibile comparsa di resistenza
crociata.
Assicurarsi che non siano disponibili altre fonti di acqua.
Non lasciare l’acqua
                                
                                Leggi il documento completo