SPIRAMICINA MYLAN GENERICS

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
28-04-2022
Scarica Scheda tecnica (SPC)
28-04-2022

Principio attivo:

Spiramicina

Commercializzato da:

MYLAN S.P.A.

Codice ATC:

J01FA02

INN (Nome Internazionale):

Spiramycin

Confezione:

"3.000.000 UI COMPRESSE RIVESTITE CON FILM" 12 COMPRESSE

Classe:

N

Area terapeutica:

Spiramicina

Dettagli prodotto:

033291016 - 3.000.000 UI COMPRESSE RIVESTITE CON FILM 12 COMPRESSE - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
SPIRAMICINA MYLAN GENERICS 3.000.000 U.I. COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
Spiramicina
MEDICINALE EQUIVALENTE
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i sintomi
della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos’è Spiramicina Mylan Generics e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere Spiramicina Mylan Generics
3.
Come prendere Spiramicina Mylan Generics
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Spiramicina Mylan Generics
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È SPIRAMICINA MYLAN GENERICS E A COSA SERVE
Spiramicina Mylan Generics contiene il principio attivo spiramicina,
appartenente al gruppo dei medicinali
chiamati antibiotici macrolidi. Questi medicinali sono utilizzati per
il trattamento delle infezioni causate da
batteri.
Spiramicina Mylan Generics è utilizzato per trattare:
-
infezioni della bocca quali parodontopatie, gengiviti e piorrea
alveolare;
-
infezioni del tratto respiratorio quali rinofaringiti, angine,
laringiti, otite media, bronchiti,
broncopolmoniti, polmoniti, ascessi polmonari e empiemi;
-
la gonorrea, un’infezione a trasmissione sessuale;
-
l’erisipela, un’infezione della pelle;
-
infezioni dei tessuti molli quali piodermiti, foruncolosi, ascessi e
piaghe infette;
-
le infezioni batteriche di bronchi e polmoni che possono verificarsi
dopo l’influenza;
-
le malattie dette esantematiche, che si manifestano attraverso
disturbi della pelle (esantema), come la
scarlattina e la pertosse.
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Spiramicina Mylan Generics 3.000.000 U.I. compresse rivestite con film
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa rivestita con film contiene:
_Principio attivo:_
spiramicina 3.000.000 U.I.
Eccipiente con effetti noti: lattosio.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse rivestite con film.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Spiramicina Mylan generics trova indicazione nelle
_ _
infezioni da germi sensibili.
•
Infezioni del cavo orale: parodontopatie e gengiviti, coadiuvante nel
trattamento della piorrea
alveolare.
•
Infezioni
delle
vie
respiratorie:
rinofaringiti,
angine,
laringiti,
otite
media,
bronchiti,
broncopolmoniti, polmoniti, ascessi polmonari, empiemi.
•
Infezioni varie: pertosse, erisipela, scarlattina, gonorrea.
•
Infezioni dei tessuti molli
_: _
piodermiti, foruncolosi, ascessi, piaghe infette.
•
Trattamento delle complicanze batteriche broncopolmonari
dell’influenza e delle malattie
esantematiche.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
_Adulti _
La dose giornaliera è abitualmente di 2-3 compresse da 3.000.000 U.I.
ripartite in 2-3 somministrazioni.
_Popolazione pediatrica_
La posologia quotidiana varia da 150.000 a 225.000 U.I./Kg di peso
corporeo a seconda della gravità
dell’affezione da trattare: tale dose deve essere ripartita in 3/4
somministrazioni.
Il trattamento deve essere continuato per almeno 48 ore dopo la
scomparsa dei segni clinici o
batteriologici dell’infezione.
1/6
Documento reso disponibile da AIFA il 28/04/2022
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
_Pazienti con fun
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto