SULFAPREX 250/50 MG/G

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Scheda tecnica (SPC)
10-12-2015

Principio attivo:

TRIMETOPRIM, SULFADIAZINA, TRIMETOPRIM, SULFADIAZINA

Commercializzato da:

LABORATORIOS CALIER S.A.

Codice ATC:

QJ01EW10

INN (Nome Internazionale):

TRIMETHOPRIM, SULFADIAZINE, TRIMETHOPRIM, SULFADIAZINE

Composizione:

TRIMETOPRIM - 5 g; SULFADIAZINA - 25 g; TRIMETOPRIM - 50 MG/G; SULFADIAZINA - 250 MG/G

Confezione:

BORSA DA 25 KG DI PREMISCELA PER ALIMENTI MEDICAMENTOSI-NON COMMERC, BORSA DA 25 KG

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

SULFADIAZINE AND TRIMETHOPRIM

Dettagli prodotto:

SUINI - SUINI - CARNE - 5 giorni - SOMMINISTRAZIONE CON IL MANGIME

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO:
SULFAPREX, PREMISCELA PER ALIMENTI MEDICAMENTOSI PER SUINI
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA:
Ogni grammo contiene:
Principi attivi:
Sulfadiazina
.......................................................... 250 mg
Trimetoprim
............................................................. 50 mg
Eccipienti:
Carbonato di calcio
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3. FORMA FARMACEUTICA:
Premiscela per alimenti medicamentosi.
Polvere granulare di colore bianco-giallastra
4. INFORMAZIONI CLINICHE:
4.1 SPECIE DI DESTINAZIONE:
Suini
4.2 INDICAZIONI PER L'UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE:
Per il trattamento della mastite, metrite e agalassia (MMA), rinite
atrofica (quando associata con
Bordetella
bronchiseptica)
e
diarree
causate
da
ceppi
di
E.
coli
sensibili
a
trimetoprim
e
sulfadiazina.
4.3 CONTROINDICAZIONI:
Non usare in animali con ipersensibilità nota ai principi attivi.
Non usare in animali con insufficienza renale o epatica.
Non usare in animali con discrasie ematiche.
4.4 AVVERTENZE SPECIALI.
Sarebbe opportuno che l’eziologia batterica fosse confermata. Quando
possibile l’ associazione
sulfadiazina e trimetoprim deve essere utilizzata solo in base ai test
di sensibilità.
L'assunzione di mangime medicato dipende dalle condizioni cliniche
degli animali. Per ottenere il
dosaggio corretto la concentrazione di antimicrobico dovrebbe essere
regolata di conseguenza e
garantire un consumo adeguato di acqua da bere..
Nel caso in cui non sia possibile garantire un dosaggio corretto per
via orale, va praticato un
trattamento parenterale con il prodotto iniettabile appropriato.
4.5 PRECAUZIONI SPECIALI PER L'IMPIEGO
PRECAUZIONI SPECIALI PER L'IMPIEGO NEGLI ANIMALI
Per evitare la possibilità di cristalluria, è essenziale un’
assunzione di acqua da bere sufficiente.
Prestare particolare attenzione agli animali con possibile danno
renale.
L’ uso del prodotto dovrebbe essere bas
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti