TachoSil

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
12-05-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
12-05-2023

Principio attivo:

fibrinogeno umano, trombina umana

Commercializzato da:

Corza Medical GmbH

Codice ATC:

B02BC30

INN (Nome Internazionale):

human fibrinogen, human thrombin

Gruppo terapeutico:

antiemorragici

Area terapeutica:

Emostasi, chirurgica

Indicazioni terapeutiche:

TachoSil is indicated in adults and children from 1 month of age for supportive treatment in surgery for improvement of haemostasis, to promote tissue sealing and for suture support in vascular surgery where standard techniques are insufficient. TachoSil is indicated in adults for supportive sealing of the dura mater to prevent postoperative cerebrospinal leakage following neurological surgery (see section 5.

Dettagli prodotto:

Revision: 25

Stato dell'autorizzazione:

autorizzato

Data dell'autorizzazione:

2004-06-08

Foglio illustrativo

                                20
B.
FOGLIO ILLUSTRATIVO
21
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
TACHOSIL MATRICE SIGILLANTE
fibrinogeno umano/trombina umana
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1.
Che cos'è TachoSil e a che cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima che TachoSil sia usato
3.
Come usare TachoSil
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare TachoSil
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È TACHOSIL E A CHE COSA SERVE
Come funziona TachoSil?
Il lato giallo di TachoSil contiene i principi attivi: fibrinogeno e
trombina. Il lato
GIALLO
di TachoSil è
quindi il
LATO ATTIVO.
Quando il lato attivo viene a contatto con liquidi (come sangue, linfa
o soluzione
fisiologica) il fibrinogeno e la trombina si attivano a formare una
rete di fibrina. Questo significa che
TachoSil aderisce alla superficie del tessuto, il sangue coagula
(emostasi locale) ed il tessuto viene
sigillato. TachoSil si dissolverà e sparirà completamente.
A che cosa serve TachoSil?
TachoSil viene usato in chirurgia per arrestare emorragie locali
(emostasi) e per sigillare le superfici
dei tessuti degli organi interni negli adulti e nei bambini a partire
da 1 mese di età.
TachoSil è indicato anche negli adulti in interventi di
neurochirurgia come sigillante di supporto
della dura madre e per prevenire le perdite di liquido cerebro-spinale
post-operatorie.
2.
CHE COSA DEVE SAPERE PRIMA CHE TACHOSIL SIA USATO
NON USI TACHOSIL
-
se è allergico al fibrinogeno umano, alla trombina umana o ad uno
qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
TachoSil è solo per uso locale e non deve essere applicato
all’
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
TachoSil matrice sigillante
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Contenuto per cm
2
di TachoSil:
Fibrinogeno umano
5,5 mg
Trombina umana
2,0 UI
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Matrice sigillante
TachoSil è una matrice sigillante di colore bianco avorio. Il lato
attivo della matrice, rivestito con
fibrinogeno e trombina, è riconoscibile dal colore giallo.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
TachoSil è indicato negli adulti e nei bambini a partire da 1 mese di
età come trattamento di supporto
negli interventi chirurgici per migliorare l'emostasi, per promuovere
il sigillo dei tessuti e per il
supporto delle suture in chirurgia vascolare dove le tecniche standard
sono insufficienti.
TachoSil è indicato negli adulti come sigillante di supporto della
dura madre per prevenire le perdite
di liquido cerebro-spinale post-operatorie a seguito di interventi di
neurochirurgia (vedere paragrafo
5.1).
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
L'uso di TachoSil è riservato a chirurghi esperti.
Posologia
_ _
La quantità di TachoSil da applicare deve sempre rispettare le
esigenze cliniche del paziente. La
quantità di TachoSil da applicare dipende dalle dimensioni della
ferita.
L'applicazione di TachoSil deve essere personalizzata dal chirurgo a
seconda delle esigenze. Negli
studi clinici, le dosi individuali impiegate andavano da 1 a 3 unità
(9,5 cm x 4,8 cm); sono stati
segnalati casi in cui sono state applicate fino a 10 unità. Per le
ferite più piccole, ad es., nella
chirurgia mini-invasiva, si raccomanda l'uso delle matrici più
piccole (4,8 cm x 4,8 cm oppure 3,0 cm
x 2,5 cm) o della matrice pre-arrotolata (ottenuta da una matrice 4,8
cm x 4,8 cm).
Modo di somministrazione
_ _
Solo per uso epilesionale. Non utilizzare per via intravascolare.
Per istruzioni dettagliate, vedere paragrafo 6.6.
3
4.3
CONTROINDICAZIONI
TachoSil non deve essere applicato
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 12-05-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 12-05-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 12-05-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 12-05-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 12-05-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 12-05-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 12-05-2023
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 12-05-2023
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 12-05-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 12-05-2023

Visualizza cronologia documenti