TACIGEN

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
20-04-2021
Scarica Scheda tecnica (SPC)
20-04-2021

Principio attivo:

Gentamicina

Commercializzato da:

NEOPHARMED GENTILI S.P.A.

Codice ATC:

D06AX07

INN (Nome Internazionale):

Gentamicin

Confezione:

" 0,1 % CREMA " TUBO 30 G

Classe:

N

Area terapeutica:

Gentamicina

Dettagli prodotto:

036260026 - 0,1 % CREMA TUBO 30 G - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
TACIGEN 0,1% CREMA
Gentamicina Solfato
Medicinale equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i sintomi
della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è Tacigen e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare Tacigen
3.
Come usare Tacigen
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Tacigen
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È TACIGEN E A COSA SERVE
Tacigen contiene il principio attivo gentamicina solfato, un
antibiotico attivo contro numerosi batteri,
usato nel trattamento locale (topico) delle infezioni batteriche della
pelle.
Tacigen agisce a livello locale ed è indicato per il trattamento di:
−
infiammazioni della pelle causate da batteri (infezioni primarie),
come:
•
piodermiti, infiammazioni della pelle di varia gravità ed estensione,
compreso l'ectima,
caratterizzato da bolle, vescicole e pustole che rompendosi danno
luogo ad una lesione che
guarisce con difficoltà;
•
follicoliti, infiammazioni riguardanti gli strati superficiali della
pelle, in particolare la zona dove
crescono i peli;
•
sicosi, infiammazioni di parti di pelle ricoperte di peli;
•
foruncolosi, caratterizzata dalla presenza di agglomerati di foruncoli
che tendono a svilupparsi
sul collo, sui glutei, sul volto e sulle braccia;
•
eczemi microbici, infiammazioni pruriginose della pelle causate da
microbi;
−
infiammazioni in cui l’infezione batterica avviene in un secondo
tempo rispetto al manifestarsi 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Tacigen 0,1% crema
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
_100 g di crema contengono:_
Principio attivo: Gentamicina: 0,1 g (come gentamicina solfato 0,166
g)
Eccipienti con effetti noti:
0,1 g
clorocresolo
7,2 g
alcol cetostearilico.
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Crema.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Tacigen 0,1% crema è indicato nelle forme infiammatorie cutanee
primitivamente batteriche
come le piodermiti di varia gravità ed estensione, compreso l'ectima,
le follicoliti, le sicosi, le
foruncolosi, gli eczemi microbici, oltre che nelle forme
secondariamente infette come le dermatiti
e gli eczemi impetiginizzati, le ulcere da stasi, le lesioni
traumatiche, le ustioni e le escoriazioni
infette. Altre affezioni cutanee che si avvantaggiano
dall'applicazione di Tacigen sono l'acne e la
psoriasi pustolosa, le forme intertriginoidi e le perionissi di
origine batterica.
Nelle forme fungine Tacigen è inefficace, poiché la gentamicina non
è attiva su alcun ceppo di
miceti; il farmaco ha tuttavia utile applicazione nelle superinfezioni
batteriche di infezioni
micotiche e virali. Efficacia particolare è stata dimostrata dal
preparato nelle ustioni di vario grado
ed estensione, nelle quali la “mortificazione del terreno”,
attuata dalla eccezionale intensità
dell'insulto termico, favorisce lo sviluppo di una flora batterica
particolarmente virulenta.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
_Posologia_
Applicare la crema 3-4 volte al giorno fino al conseguimento dei primi
risultati, dopodiché il
numero delle medicazioni può essere ridotto a 1-2 nelle 24 ore. Sarà
bene, dopo l'applicazione,
proteggere la parte con garza sterile.
_Modo di somministrazione_
Uso cutaneo.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Tacigen è controindicato in caso di ipersensibilità al principio
attivo, a sostanze strettamente
correlate dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli
eccipie
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti