TAIOFTAL

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
11-01-2022
Scarica Scheda tecnica (SPC)
11-01-2022

Principio attivo:

TRIAMCINOLONE

Commercializzato da:

FIDIA FARMACEUTICI S.P.A.

Codice ATC:

S01BA05

INN (Nome Internazionale):

TRIAMCINOLONE

Confezione:

"80 MG/ML SOSPENSIONE INIETTABILE PER USO INTRAVITREO" 1 FLACONCINO DA 1 ML

Classe:

N

Area terapeutica:

TRIAMCINOLONE

Dettagli prodotto:

040637011 - 80 MG/ML SOSPENSIONE INIETTABILE PER USO INTRAVITREO 1 FLACONCINO DA 1 ML - Autorizzato

Stato dell'autorizzazione:

Autorizzato

Foglio illustrativo

                                Foglio Illustrativo: informazioni per il paziente
Taioftal
80 mg/ml sospensione iniettabile per uso intravitreo
Triamcinolone Acetonide
Legga attentamente questo foglio prima che le venga somministrato
questo
medicinale perché
contiene importanti informazioni per lei.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in
questo foglio, si rivolga al medico. Vedere paragrafo 4.
Contenuto di questo foglio
1.Che cos’è Taioftal e a cosa serve
2.Cosa deve sapere prima che le venga somministrato Taioftal
3.Come le verrà somministrato Taioftal
4.Possibili effetti indesiderati
5.Come conservare Taioftal
6.Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
Che cos’è Taioftal e a cosa serve
Taioftal contiene il principio attivo triamcinolone acetonide che
appartiene alla classe
dei corticosteroidi. Questo medicinale viene iniettato nell’occhio
(somministrazione
intravitreale) per trattare diverse malattie infiammatorie oculari che
non rispondono al
trattamento con steroidi per uso locale.
2.
Cosa deve sapere prima che le venga somministrato Taioftal
Taioftal NON le deve essere somministrato:
-
se è allergico al triamcinolone acetonide o ad uno qualsiasi degli
altri componenti
di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
-
se ha la pressione all’interno dell’occhio alta (glaucoma
avanzato) non controllata
con medicinali;
-
se ha oppure se sospetta di avere delle infezioni batteriche, virali o
fungine
dell’occhio o dei suoi annessi;
-
se ha meno di 18 anni di età (vedi “Bambini e adolescenti”);
-
se è nel primo trimestre di gravidanza (vedi “Gravidanza e
allattamento”).
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico prima di ricevere Taioftal.
Subito dopo l’iniezione nell’occhio deve rimanere con il capo in
posizione eretta per
almeno due ore. Il medico le eseguirà degli esami subito dopo
l’iniezione, entro 30
minuti dalla stessa e tra 2 e 7 g
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
TAIOFTAL 80 mg/ml sospensione iniettabile per uso intravitreo
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml di sospensione contiene
Principio Attivo: Triamcinolone acetonide 80 mg
Eccipienti con effetti noti: sodio fosfato monobasico e sodio fosfato
bibasico.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Sospensione iniettabile per uso intravitreo
Sospensione di aspetto lattescente e lievemente densa
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
Indicazioni terapeutiche
Malattie oculari infiammatorie che non rispondono agli steroidi per
uso locale.
4.2
Posologia e modo di somministrazione
Posologia
Adulti
0,05 – 0,1 ml (pari a 4 -8 mg di triamcinolone acetonide) in
un’unica somministrazione per
occhio.
Dosi diverse sono possibili in base al giudizio del medico.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di TAIOFTAL in pazienti di età inferiore a
18 anni non sono state ancora
stabilite. Non ci sono dati disponibili.
Modo di somministrazione
Uso intravitreale.
Prima dell'uso, agitare bene il flaconcino per assicurare l'uniforme
sospensione del medicinale
prima di prelevare la quantità da iniettare. Accertarsi che non si
siano formati agglomerati.
L'esposizione a basse temperature provoca agglomerati e in questo caso
il prodotto non deve
essere usato.
Dopo il prelievo, TAIOFTAL dovrà essere iniettato immediatamente per
prevenire la
sedimentazione dei cristalli del principio attivo.
È necessario assicurare condizioni di assoluta sterilità durante la
somministrazione.
Usare tutte la precauzioni atte a scongiurare il pericolo di infezioni
o che l'ago penetri in un
vaso sanguigno.
Si suggerisce di utilizzare un ago di massimo 28 G per l’iniezione
intravitreo e 23 G per il
prelievo della sospensione dal flaconcino.
Prima della iniezione si deve somministrare un anestetico adeguato e
un antibiotico a largo
spettro di azione.
Il trattamento bilaterale con TAIOFTAL non è stato opportunamente
approfondito;
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti