Tecartus

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
20-02-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
20-02-2024

Principio attivo:

Autologous peripheral blood T cells CD4 and CD8 selected and CD3 and CD28 activated transduced with retroviral vector expressing anti-CD19 CD28/CD3-zeta chimeric antigen receptor and cultured (brexucabtagene autoleucel)

Commercializzato da:

Kite Pharma EU B.V.

Codice ATC:

L01X

INN (Nome Internazionale):

Brexucabtagene autoleucel

Gruppo terapeutico:

Agenti antineoplastici

Area terapeutica:

Linfoma, cellule del mantello

Indicazioni terapeutiche:

Mantle cell lymphomaTecartus is indicated for the treatment of adult patients with relapsed or refractory mantle cell lymphoma (MCL) after two or more lines of systemic therapy including a Bruton’s tyrosine kinase (BTK) inhibitor. Acute lymphoblastic leukaemiaTecartus is indicated for the treatment of adult patients 26 years of age and above with relapsed or refractory B-cell precursor acute lymphoblastic leukaemia (ALL).

Dettagli prodotto:

Revision: 5

Stato dell'autorizzazione:

autorizzato

Data dell'autorizzazione:

2020-12-14

Foglio illustrativo

                                37
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
38
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
TECARTUS, 0,4–2 × 10
8 CELLULE, DISPERSIONE PER INFUSIONE
brexucabtagene autoleucel (cellule T CAR vitali)
Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la
rapida identificazione di nuove
informazioni sulla sicurezza. Lei può contribuire segnalando
qualsiasi effetto indesiderato riscontrato
durante l’assunzione di questo medicinale. Vedere la fine del
paragrafo 4 per le informazioni su come
segnalare gli effetti indesiderati.
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA CHE LE SIA SOMMINISTRATO QUESTO
MEDICINALE PERCHÉ
CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
–
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
–
Il medico le fornirà una scheda di allerta per il paziente. La legga
attentamente e segua le
istruzioni in essa contenute.
–
Mostri sempre la scheda di allerta per il paziente al medico o
all’infermiere durante le visite o se
si reca in ospedale.
–
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o all’infermiere.
–
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1.
Cos’è Tecartus e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima che le venga somministrato Tecartus
3.
Come è somministrato Tecartus
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Tecartus
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È TECARTUS E A COSA SERVE
Tecartus è una terapia genica utilizzata per il trattamento del
linfoma a cellule mantellari e della
leucemia linfoblastica acuta a cellule B negli adulti. Viene
utilizzata quando le altre terapie disponibili
risultano inefficaci (malattia recidivante o refrattaria). Il
medicinale è prodotto appositamente per lei
dai suoi stessi globuli bianchi che sono stati modificati ed è
conosciuto come brexucabtagene
autoleucel.
Il linfoma a cellule mantellari e la leucemia linfoblastica acuta a
cellule B sono tipi 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la
rapida identificazione di nuove
informazioni sulla sicurezza. Agli operatori sanitari è richiesto di
segnalare qualsiasi reazione avversa
sospetta. Vedere paragrafo 4.8 per informazioni sulle modalità di
segnalazione delle reazioni avverse.
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Tecartus 0,4 – 2 × 10
8
cellule dispersione per infusione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
2.1
DESCRIZIONE GENERALE
Tecartus (brexucabtagene autoleucel) è un medicinale a base di
cellule autologhe geneticamente
modificate contenente cellule T trasdotte
_ex vivo_
con un vettore retrovirale che esprime il recettore
chimerico per l’antigene (
_chimeric antigen receptor_
) formato da un frammento variabile a catena
singola dell’anticorpo anti-CD19 di origine murina, legato al
dominio co-stimolatorio di CD28 e al
dominio di segnalazione di CD3 zeta, che riconosce l’antigene CD-19.
2.2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Linfoma a cellule mantellari
Ogni sacca per infusione di Tecartus, specifica per il paziente,
contiene brexucabtagene autoleucel a
una concentrazione lotto–dipendente di cellule T autologhe
geneticamente modificate per esprimere il
recettore dell’antigene chimerico (cellule T vitali CAR-positive)
anti-CD19. Il medicinale è fornito in
una sacca per infusione contenente complessivamente una dispersione di
cellule per infusione di una
dose target di 2 × 10
6
cellule T vitali CAR-positive anti-CD19 per kg di peso corporeo
(intervallo:
1 × 10
6
– 2 × 10
6
cellule/kg), con un massimo di 2 × 10
8
cellule T vitali CAR-positive anti-CD19
sospese in una soluzione Cryostor CS10.
Ogni sacca per infusione contiene circa 68 mL di dispersione per
infusione.
Leucemia linfoblastica acuta
Ogni sacca per infusione di Tecartus, specifica per il paziente,
contiene brexucabtagene autoleucel a
una concentrazione lotto–dipendente di cellule T autologhe
geneticamente modificate per esprimere 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 20-02-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 02-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 20-02-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 02-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 20-02-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 02-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 20-02-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 02-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 20-02-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 02-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 20-02-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 02-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 20-02-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 02-12-2022
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 20-02-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 20-02-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo irlandese 28-11-2023
Scheda tecnica Scheda tecnica irlandese 28-11-2023

Visualizza cronologia documenti