TIAMULIN 10

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
23-10-2019
Scarica Scheda tecnica (SPC)
04-06-2015

Principio attivo:

TIAMULINA

Commercializzato da:

QALIAN ITALIA S.R.L.

Codice ATC:

QJ01XX92

INN (Nome Internazionale):

tiamulin

Composizione:

TIAMULINA - ND

Confezione:

SACCO DA 10 KG-NON COMMER, SACCO DA 25 KG

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

TIAMULINA IDROGENO FUMARATO

Dettagli prodotto:

SUINI - SUINI - CARNE - 20 giorni - SOMMINISTRAZIONE CON IL MANGIME

Data dell'autorizzazione:

1987-07-24

Foglio illustrativo

                                Sovradosaggio (sintomi, procedure d’emergenza, antidoti) se
necessario
Dati non disponibili. Non superare le dosi indicate.
Incompatibilità
In assenza di studi di compatibilità, questo medicinale veterinario
non deve essere
miscelato con altri medicinali veterinari.
PRECAUZIONI PARTICOLARI PER LA CONSERVAZIONE: Non conservare a
temperature
superiori a 30°C. Proteggere dalla luce solare diretta.
PRECAUZIONI PARTICOLARI DA PRENDERE PER LO SMALTIMENTO DEL
MEDICINALE
VETERINARIO NON UTILIZZATO O DEI RIFIUTI: Tutti i medicinali
veterinari inutilizzati e i
rifiuti derivati da tali medicinali devono essere smaltiti in
conformità alle disposizioni di
legge locali e conferiti negli idonei punti di raccolta per i
medicinali scaduti o non
utilizzati.
Periodo di validità dopo prima apertura del confezionamento primario:
2 mesi.
Periodo di validità dopo miscelazione nel mangime medicato: 2 mesi.
TIAMULIN 10
100 mg/g premiscela per alimenti medicamentosi per suini
Tiamulina idrogeno fumarato
INDICAZIONE DEI PRINCIPI ATTIVI - Principio attivo: Tiamulina idrogeno
fumarato 100,00
mg
-
FORMA
FARMACEUTICA:
Premiscela
per
alimenti
medicamentosi.
Polvere
da
somministrare miscelata al mangime. - SPECIE DI DESTINAZIONE: Suini
INDICAZIONI: Suini: trattamento delle Micoplasmosi da _ Mycoplasma
hyopneumoniae_,
della
polmonite
enzootica,
dell’enterite
necrotica
superficiale
causata
da
_Lawsonia _
_intracellularis_ sensibile alla Tiamulina. - CONTROINDICAZIONI: Non
somministrare in caso
di
ipersensibilità
nota
alla
tiamulina
o
ad
uno
qualsiasi
degli
eccipienti.
Non
somministrare prodotti contenenti ionofori quali monensina, narasina
né salinomicina
durante il trattamento con il medicinale, né nei sette giorni
antecedenti o successivi al
trattamento. - REAZIONI AVVERSE: Possibile alterazione della flora
batterica intestinale
con diarrea e feci molli. Sono stati riferiti rari casi di
ipersensibilità alla tiamulina a
seguito
della
somministrazione
orale,
sotto
forma
di
dermatite
acuta
con
eritema
cutaneo e prurito intenso. Reazio
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
TIAMULIN 10, 100 mg/g,
Premiscela per alimenti medicamentosi per suini.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 g contiene:
PRINCIPIO ATTIVO :
Tiamulina idrogeno fumarato
100 mg
ECCIPIENTI:
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Premiscela per alimenti medicamentosi.
Polvere da somministrare miscelata al mangime.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Suini: trattamento delle micoplasmosi da _ Mycoplasma hyopneumoniae_,
della polmonite enzootica,
dell’enterite necrotica superficiale causata da _Lawsonia
intracellularis_ sensibile alla tiamulina.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non somministrare in caso di ipersensibilità nota alla tiamulina o ad
uno qualsiasi degli eccipienti.
Non somministrare prodotti contenenti ionofori quali monensina,
narasina né salinomicina durante il
trattamento con il medicinale, né nei sette giorni antecedenti o
successivi al trattamento.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
L’assunzione di mangime medicato da parte degli animali può essere
alterata a seguito della malattia.
Per i soggetti che presentano un’assunzione ridotta di acqua
eseguire il trattamento per via parenterale
utilizzando un idoneo prodotto iniettabile su consiglio del medico
veterinario.
L’utilizzo
ripetuto
e
protratto va
evitato,
migliorando le
prassi
di
gestione
mediante
pulizia e
disinfezione.
Non utilizzare in acqua da bere o in alimento liquido.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
Se possibile, usare il prodotto esclusivamente in base ai risultati
dell’antibiogramma.
Quando si utilizza il prodotto si devono tenere in considerazione le
politiche antimicrobiche sia
generali che locali.
L’uso improprio del prodotto potrebbe incrementare la prevalenza di
batteri resistenti alla tiamulina e
ridurre l’efficacia dei trattamenti con altri antib
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti