Tiger Balm rot Salve

Nazione: Svizzera

Lingua: italiano

Fonte: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
01-01-2019
Scarica Scheda tecnica (SPC)
30-05-2024

Principio attivo:

dextrocamphora, levomentholum, menthae arvensis aetheroleum parte mentholum depletum, caryophylli floris aetheroleum, cannella cassiae aetheroleum, cajeputi aetheroleum

Commercializzato da:

Doetsch Grether AG

Codice ATC:

M02AX10

INN (Nome Internazionale):

dextrocamphora, levomentholum, menthae arvensis aetheroleum partly mentholum depletum, caryophylli floris aetheroleum, cinnamon cassiae aetheroleum, cajeputi aetheroleum

Forma farmaceutica:

Salve

Composizione:

dextrocamphora 250 mg, levomentholum 100 mg, menthae arvensis aetheroleum partim mentholum depletum 60 mg, caryophylli floris aetheroleum 50 mg, cinnamomi cassiae aetheroleum 50 mg, cajeputi aetheroleum 70 mg, paraffinum solidum, vaselinum flavum, ad unguentum pro 1 g.

Classe:

D

Gruppo terapeutico:

Synthetika

Area terapeutica:

Linimento in caso di Disturbi reumatici

Stato dell'autorizzazione:

zugelassen

Data dell'autorizzazione:

1964-06-11

Foglio illustrativo

                                Balsamo Tigre rosso/Balsamo Tigre bianco/Balsamo Tigre olio
Doetsch Grether AG
Che cos'è Balsamo Tigre/Balsamo Tigre olio e quando si usa?
Balsamo Tigre, unguento e Balsamo Tigre olio sono dei preparati per
uso esterno. Balsamo Tigre,
unguento contiene come principi attivi canfora, mentolo e oli
essenziali. Balsamo Tigre olio contiene
inoltre metilsalicilato.
Vengono utilizzati come trattamento coadiuvante di: dolori reumatici,
muscolari, articolari e degli
arti, lombaggini, dolori di schiena, lesioni sportive come
distorsioni, indolenzimenti generalizzati,
strappi e contusioni.
I prodotti Balsamo Tigre possono essere utilizzati anche in caso di
infreddatura, come nelle
infiammazioni delle vie aeree superiori.
Balsamo Tigre bianco, unguento
Balsamo Tigre bianco, unguento può essere utilizzato in caso di
leggeri mal di testa per uso esterno.
Quando non si può usare Balsamo Tigre/Balsamo Tigre olio?
·ln caso di ipersensibilità a uno dei principi attivi o a una delle
sostanze ausiliarie (vedere Cosa
contiene Balsamo Tigre/Balsamo Tigre olio?).
·ln caso di allergia conosciuta agli oli essenziali.
·Non utilizzare su ferite aperte e sulla pelle eczematosa.
·Balsamo Tigre olio non deve essere utilizzato in caso di
ipersensibilità ad altre sostanze analgesiche
e antinfiammatorie (in particolare componenti con acido salicilico,
Aspirina).
·Balsamo Tigre, unguento/Balsamo Tigre olio non deve essere
utilizzato per lattanti e bambini fino
all'età di 6 anni.
Quando è richiesta prudenza nell'uso di Balsamo Tigre/Balsamo Tigre
olio?
·I pazienti con lesioni renali possono usare Balsamo Tigre,
unguento/Balsamo Tigre olio solo per un
breve tempo e non su superfici estese.
·Se soffre di asma bronchiale, pertosse, pseudocroup o di altre
malattie delle vie respiratorie
accompagnate da una marcata ipersensibilità delle vie respiratorie.
L'inalazione dei vapori dopo
l'applicazione esterna può causare crampi della muscolatura
bronchiale. Consulti il suo medico prima
dell'uso.
·È richiesta prudenza anche nei bambini con
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                •
Ricerca
•
Cerca SAI
•
Nuove omologazioni
•
Testi modificati
•
Scaricare
•
Aiuto
•
Accedi
IT
DE
FR
EN
AIPS - RICERCA INDIVIDUALE
Piattaforma di notifica elettronica per la vigilanza (ElViS)
INFORMAZIONE PROFESSIONALE
IT EN
Indice dei contenuti
Informazioni strutturate
Indice dei contenuti
Balsamo Tigre rosso, unguento/Balsamo Tigre bianco, unguento/Balsamo
Tigre, olio
Composizione
Forma farmaceutica e quantità di principio attivo per unità
Indicazioni/Possibilità d'impiego
Posologia/Impiego
Controindicazioni
Avvertenze e misure precauzionali
Interazioni
Gravidanza, allattamento
Effetti sulla capacità di condurre veicoli e sull'impiego di macchine
Effetti indesiderati
Posologia eccessiva
Proprietà/Effetti
Farmacocinetica
Dati preclinici
Altre indicazioni
Numero dell'omologazione
Confezioni
Titolare dell’omologazione
Stato dell'informazione
Balsamo Tigre rosso, unguento/Balsamo Tigre bianco, unguento/Balsamo
Tigre, olio
Doetsch Grether AG
Composizione
DE
FR
Principi attivi
Balsamo Tigre rosso
Mentolo, canfora, essenza di menta, essenza di cannella di Cina,
essenza di garofano, essenza di cajeput.
Balsamo Tigre bianco
Mentolo, canfora, essenza di menta, essenza di garofano, essenza di
cajeput.
Balsamo Tigre, olio
Metilsalicilato, mentolo, canfora, olio di eucalipto, olio di lavanda
aspic.
Sostanze ausiliarie
Balsamo Tigre rosso
Paraffina dura, paraffina gialla morbida.
Balsamo Tigre bianco
Paraffina dura, paraffina gialla morbida.
Balsamo Tigre, olio
Paraffina liquida leggera.
Forma farmaceutica e quantità di principio attivo per unità
Balsamo Tigre rosso, unguento
100 g di unguento contengono: 10 g di mentolo, 25 g di canfora, 6 g di
essenza di menta, 5 g di essenza di
cannella di Cina, 5 g di essenza di garofano, 7 g di essenza di
cajeput.
Balsamo Tigre bianco, unguento
100 g di unguento contengono: 8 g di mentolo, 24,9 g di canfora, 15,9
g di essenza di menta, 1,5 g di essenza
di garofano, 12,9 g di essenza di cajeput.
Balsamo Tigre, olio
100 g di olio contengono: 38 g di metilsalicilato, 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 01-01-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 24-10-2018
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 01-01-2019
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 01-01-2019

Visualizza cronologia documenti