TRAVISCO

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
10-06-2016
Scarica Scheda tecnica (SPC)
10-06-2016

Principio attivo:

Trapidil

Commercializzato da:

MASTER PHARMA S.R.L.

Codice ATC:

C01DX11

INN (Nome Internazionale):

Trapidil

Confezione:

"100 MG COMPRESSE RIVESTITE" 30 COMPRESSE; "100 MG/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE PER USO ENDOVENOSO" 6 FIALE; "200 MG COMPRESSE A R

Classe:

N

Area terapeutica:

Trapidil

Dettagli prodotto:

027347057 - 100 MG COMPRESSE RIVESTITE 30 COMPRESSE - Revocato; 027347071 - 200 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 30 COMPRESSE - Revocato; 027347032 - 100 MG/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE PER USO ENDOVENOSO 6 FIALE - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                TRAVISCO 200 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO
TRAPIDIL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Vasodilatatore indicato nelle affezioni
cardiache,
dotato di attivita' antiischemica e antiaggregante piastrinica.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Cardiopatia ischemica. Prevenzione della restenosi dopo angioplastica
coronarica.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
Controindicato in pazienti con diatesi emorragica.
Shock, ipotonia, gravidanza e allattamento.
PRECAUZIONI PER L'USO
Il prodotto non deve essere impiegato in caso di grave ipotensione
arteriosa.
Trapidil deve essere usato con cautela in pazienti con grave
insufficienza epatica ed in
condizioni di aumentato rischio emorragico o in associazione ad
anticoagulanti.
Non è consigliabile l'uso in pazienti con collagenosi, a causa dell'
aumentata incidenza di
effetti collaterali osservati.
INTERAZIONI
L’assunzione concomitante di
alcool
può potenziare l’effetto ipotensivo. In caso di
somministrazione contemporanea ad antiipertensivi si può osservare un
potenziamento
dell’effetto ipotensivo.
L’uso concomitante di Trapidil con anticoagulanti potrebbe aumentare
l’effetto anticoagulante.
AVVERTENZE SPECIALI
Alle dosi terapeutiche Trapidil non inibisce in maniera sufficiente la
funzione dei trombociti.
Trapidil non può sostituire la terapia necessaria con altri inibitori
dell’aggregazione piastrinica
(ad es. ASA, Ticlopidina o Clopidogrel) e deve essere utilizzato in
aggiunta a questi ultimi.
L’alcool deve essere evitato durante la terapia con Trapidil.
Il beneficio terapeutico associato a Trapidil, quando somministrato in
concomitanza con altri
farmaci antianginosi, non è stato indagato in maniera sufficiente.
Nessuna sperimentazione clinica ha dimostrato l’efficacia di
Trapidil
in pazienti
con
insufficienza cardiaca NYHA II-IV. I pazienti con angina pectoris
stabile o insufficienza cardiaca
NYHA II-IV devono essere attentamente monitorati durante la terapia,
laddove il trattamento
con Trapidil sia indicato.
GR
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
TRAVISCO 200 mg compresse a rilascio modificato
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Una compressa contiene:
Principio attivo: Trapidil 200 mg.
Per gli eccipienti, vedere 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse a rilascio modificato
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Cardiopatia ischemica. Prevenzione della restenosi dopo angioplastica
coronarica.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
1 compressa da 200 mg due volte al giorno (ogni 12 ore).
Nella prevenzione della restenosi dopo angioplastica coronarica tale
posologia potra'
essere incrementata, a giudizio del medico, in base al quadro clinico,
fino a 600 mg/die.
E' consigliabile la somministrazione del prodotto lontano dai pasti.
In considerazione dell’ampia metabolizzazione a livello epatico di
Trapidil, si suggerisce
un’attenta valutazione della posologia nei pazienti con
insufficienza epatica.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
Controindicato in pazienti con diatesi emorragica.
Shock, ipotonia, gravidanza e allattamento.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI D’IMPIEGO
Il prodotto non deve essere impiegato in caso di grave ipotensione
arteriosa.
Trapidil deve essere usato con cautela in pazienti con grave
insufficienza epatica ed in
condizioni di aumentato rischio emorragico o in associazione ad
anticoagulanti.
Alle dosi terapeutiche Trapidil non inibisce in maniera sufficiente la
funzione dei
trombociti. Trapidil
non può sostituire la terapia necessaria
con altri
inibitori
dell’aggregazione piastrinica (ad es. ASA, Ticlopidina o
Clopidogrel) e deve essere
utilizzato in aggiunta a questi ultimi.
L’alcool deve essere evitato durante la terapia con Trapidil.
Il beneficio terapeutico associato a Trapidil, quando somministrato in
concomitanza con
altri farmaci antianginosi, non è stato indagato in maniera
sufficiente.
Nessuna sperimentazione clinica ha dimostrato l’efficacia di
Trapidil in 
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti