TRIENE

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
29-04-2021
Scarica Scheda tecnica (SPC)
29-04-2021

Principio attivo:

Altri emollienti protettivi

Commercializzato da:

ALFA WASSERMANN S.P.A.

Codice ATC:

D02AX

INN (Nome Internazionale):

Other emollients protective

Confezione:

"5% CREMA" TUBO 50 G; POMATA DERMICA G 20

Classe:

N

Area terapeutica:

Altri emollienti protettivi

Dettagli prodotto:

006408025 - 5% CREMA TUBO 50 G - Revocato; 006408013 - POMATA DERMICA G 20 - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO
TRIENE

5% CREMA – TUBO DA 50 G
P
OLIENACIDINA
PRIMA DELL’USO
LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO
ILLUSTRATIVO
TRIENE

è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare
disturbi lievi e
transitori, facilmente riconoscibili e risolvibili, senza ricorrere
all’aiuto del medico.
Può essere quindi acquistato senza ricetta, ma va usato correttamente
per assicurarne l’efficacia e
ridurne gli effetti indesiderati.
•
Per maggiori informazioni e consigli rivolgetevi al farmacista.
•
Consultate il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve
periodo di trattamento.
COMPOSIZIONE
100 g di _crema_ contengono:
Principio attivo: Polienacidina 5 g.
Eccipienti: Glicerolo; Acido stearico; Alcool cetilico; Eteri
poliglicolici di alcooli grassi;
2-Ottildodecanolo;
Gliceril
monostearato;
Essenza
di
lavanda;
Metile,
Etile,
Propile
p-
idrossibenzoati; Sodio laurilsolfato; Alfa-tocoferolo; Sodio cloruro;
Sodio stearato; Acqua depurata.
COME SI PRESENTA
TRIENE

si presenta in forma di crema contenuta in tubo da 50 g, per uso
cutaneo.
CHE COS’È
TRIENE

è una crema dermatologica emolliente e protettiva.
TRIENE

è costituito da polienacidina, un componente in grado di attivare il
ricambio cutaneo ed
agire da stimolante della rigenerazione epiteliale, svolgendo quindi
una azione riepitelizzante e
dermoprotettiva.
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
ALFA WASSERMANN S.p.A. - Via E. Fermi, n.1 - Alanno (PE)
PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE
ALFA WASSERMANN S.p.A.- Via E. Fermi, n.1- Alanno (PE)
PERCHÉ SI USA
1
Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARRATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
TRIENE 5% Crema
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100 g di_ crema_ contengono:
Polienacidina 5 g.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Crema per uso cutaneo.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Escoriazioni, scottature, eritemi, ustioni anche da caustici, da raggi
solari, geloni, ragadi del seno, ed in
tutte le situazioni in cui è necessario proteggere il manto cutaneo
dall'azione di agenti fisici, chimici ed
atmosferici.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Applicare due volte al giorno. Sugli eritemi ed in genere su tutte le
lesioni della pelle poco profonde, si
applica la crema con lieve massaggio. Sulle forme più profonde è
preferibile una compressa di garza
sterile spalmata di uno spesso strato di crema, per raggiungere le
anfrattuosità della lesione.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità individuale accertata verso i componenti o sostanze
strettamente correlate dal punto di
vista chimico.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI E OPPORTUNE PRECAUZIONI D’IMPIEGO
L'uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare
origine a fenomeni di sensibilizzazione. In
tal caso occorre interrompere il trattamento e consultare il medico al
fine della eventuale istituzione di
terapia idonea.
TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
4.5
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Nessuna.
4.6
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il prodotto deve essere usato soltanto in caso di effettiva necessità
e sotto il diretto controllo del medico.
4.7
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
1
Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti