TRIMETHOSULFA MIX

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Scheda tecnica (SPC)
24-11-2015

Principio attivo:

SULFADIAZINA, TRIMETOPRIM

Commercializzato da:

INDUSTRIA ITALIANA INTEGRATORI TREI S.P.A.

Codice ATC:

QJ01EW

INN (Nome Internazionale):

SULFADIAZINE, TRIMETHOPRIM

Composizione:

SULFADIAZINA - 125 g; TRIMETOPRIM - 25 g

Confezione:

SACCO DA 25KG-TEMP.NON COMMERCIALIZZATO, SACCO DA 10KG-TEMPORANEAMENTE NON COMMERC, SACCO DA 10KG, SACCO DA 25KG

Tipo di ricetta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Area terapeutica:

COMBINATIONS OF SULFONAMIDES AND TRIMETHOPRIM, INCL. DERIVATIVES

Dettagli prodotto:

SUINI - SUINI - CARNE - 14 giorni - SOMMINISTRAZIONE CON IL MANGIME

Data dell'autorizzazione:

1998-11-09

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
TRIMETHOSULFA
MIX,
premiscela
per
alimenti
medicamentosi
per
suini, polvere orale.
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1000 g di prodotto contengono:
_Principi attivi _
Sulfadiazina
g
125
Trimethoprim
g
25
_Eccipienti _
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Premiscela per alimenti medicamentosi.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini.
4.2 INDICAZIONI PER L’IMPIEGO SPECIFICANDO LE SPECIE DI DESTINAZIONE
Il prodotto è indicato nel trattamento di infezioni da batteri
sensibili alla
associazione
sulfadiazina
trimethoprim
ed
in
particolare:
polmonite
enzootica complicata da _ Pasteurella multocida_, infezioni genito -
urinarie
delle scrofe sostenute da _E. Coli_, Streptococcosi da _Streptococcus
suis_.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Non
somministrare
ad
animali
con
funzionalità
renale
compromessa.
Limitare la somministrazione in soggetti gravidi a casi di effettiva
necessità.
4.4 AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Il prodotto non deve essere impiegato durante l’allattamento.
4.5 PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO NEGLI ANIMALI
Utilizzare solo dopo aver accertato la sensibilità dei germi ai
principi attivi.
Si
raccomanda
di
eseguire
un
antibiogramma
prima
dell’inizio
del
trattamento. Il corretto impiego del prodotto secondo quanto
illustrato
dall’etichetta è sufficiente a renderne sicuro l’impiego.
PRECAUZIONI
SPECIALI
CHE
DEVONO
ESSERE
ADOTTATE
DALLA
PERSONA
CHE
SOMMINISTRA IL PRODOTTO AGLI ANIMALI
Non ingerire, evitare il contatto con la pelle e con gli occhi. Usare
guanti
protettivi per manipolare il prodotto. In caso di contatto accidentale
lavare
abbondantemente con acqua e sapone.
4.6 REAZIONI AVVERSE
Nessuna nota.
4.7 IMPIEGO DURANTE LA GRAVIDANZA, L’ALLATTAMENTO O
L’OVODEPOSIZIONE
L’utilizzo in gravidanza va limitato a casi di effettiva necessità,
in quanto
pur
non
essendosi
regis
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti